Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#121
Per quanto riguarda il marmo, so che esistono trattamenti protettivi che ne limitano l'assorbente ma non ho feedback sulla reale efficacia né sulla durata. C'è sempre la possibilità poi di rilevare il top (operazione non semplicissima penso).
In ogni caso parlerei con un bravo e sincero marmista se il Carrara è un tuo desiderio grande :) e farei un bilancio.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#122
Diciamo che tendenzialmente ho anche una certa tolleranza alle macchie (nel senso che sono vissuta in una casa con pavimenti in cotto non trattato in cucina o.O e nonostante conosca i loro difetti, e mia madre sia una cuoca davvero disordinata, mi piacciono tuttora). Va però detto che il davanzalino sopra termosifone (con sopra la caldaia che perdeva) che avevo nella cucina in affitto mi dava proprio fastidio, con il suo cerchio verde di deposito di acqua dura. Anche va detto che il granito nero della casa al mare e il granito sale e pepe della casa dei miei a Roma, cucine trattate non male ma peggio, sono meravigliosi, lucidi come sono nati, privi di macchie evidenti. Peccato che il granito non sia il mio sogno!:(

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#123
sapevo della scarsa resistenza del Carrara
Guarda: non è che sia il Carrara ad essere particolarmente delicato... è che tutti i MARMI sono delicati!
Lasciamo perdere poi il travertino che è pietra ed è il più aggredibile dal limone p.es.
I graniti, invece, resistono decisamente meglio ma hanno un problema: sono i cristalli sono più grossi di quelli del marmo non sono tutti "appiccicati" uno all'altro ma è possibile che vi siano micro spazi.
In quei microspazi si infiltrano i liquidi e lo sporco in genere.

I piani in materiali tipo quarzo ecc., invece, hanno una struttura molto più fitta e sono davvero impermeabili ai liquidi.
la versione lucida è quella che non permette l'adesione di alcunchè, mentre quella semplicemente levigata si sporca.
Attenzione: si sporca ma non si macchia! :wink:

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#124
bubamara98 ha scritto:
Guarda, ci vorrebbe un rivenditore ma le particolarità che hai citato rientrano nello standard.
Poi la differenza la fanno i meccanismi (un meccanismo angolare costa minimo 500 euro in più rispetto ad una base angolare con ripiano... una base 60 con 4 cassetti costa anche 4 volte una base 60 con ripiano), le aperture dei pensili (semplici ante a battente? Non penso se si tratta di doppia fila.. con servo meccanismo elettrico?), il tipo di laccatura (di solito sulle linee economiche vengono utilizzate laccatureconiche che, oltre ad avere una resa estetica peggiore rispetto a quelle di qualità, a volte hanno dato problemi - diversi post in merito), i meccanismi dei cestoni/cassetti e le cerniere (Creo cosa utilizza? Blum? Salice? Grass? Tandembox o Legrabox? Anche queste giustificano costi diversi).

No, infatti mi era chiaro cosa intendevi per fuori standard... non c'è proprio nulla! no meccanismi in angolo, no colonne nell'angolo, no ante elettriche (ahahahah), proprio standardissima! Stavo solo dando l'informazione in più, rispetto ai miei disegni, sul fatto di aver previsto doppi pensili.... anche il lavello sarebbe un sottopiano ma immagino (non me l'ha menzionato) che sia il più economico che hanno in acciaio.

Sui meccanismi interni non ho avuto il buon senso di chiedere e sulla scheda prodotto della cucina Jey non trovo nulla (certo che è brutta a vedersi a catalogo, però è perché non mi piacciono le finiture, penso!). Qualche rivenditore probabilmente ci sa aiutare...

Sono reduce da un giro a rifarmi gli occhi da Valcucine:D Hanno un meccanismo completamente automatico che chiude tutta la cucina, qualcosa di davvero meraviglioso. C'era un gruppetto di ragazze russe che non facevano altro che chiedere i prezzi delle cucine in esposizione, quindi me li sono registrati tutti: si viaggia sui 50-70000:D. Però alcune cose sono davvero meravigliose! Mi porto a casa il fatto che la scelta del Carrara, se dovessi portarla avanti, è di moda, perché ben due delle 6 cucine in esposizione avevano il top in marmo di Carrara, una con il lavello sempre in marmo e uno spessore sottilissimo di pietra (mi ha spiegato che hanno tutta una struttura in metallo prevista per sorreggerlo), l'altra con il top cmq sottile (2cm) rispetto a quanto mi è stato raccomandato dal marmista, ma con di bellissimo il taglio diagonale del bordo! Chissà se è un taglio relativamente standard o molto complesso... Io per ora mi ero fatta fare preventivi col taglio squadrato. Il marmo era sempre comunque rifinito non a lucido, ma come satinato/levigato? Probabilmente ha un effetto più moderno.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#125
Olabarch ha scritto: Guarda: non è che sia il Carrara ad essere particolarmente delicato... è che tutti i MARMI sono delicati!
Lasciamo perdere poi il travertino che è pietra ed è il più aggredibile dal limone p.es.
Ok... quindi inutile provare col Marquinia o altro... il travertino, che pur amo da brava romana, l'avevo già escluso:)
Olabarch ha scritto: I graniti, invece, resistono decisamente meglio ma hanno un problema: sono i cristalli sono più grossi di quelli del marmo non sono tutti "appiccicati" uno all'altro ma è possibile che vi siano micro spazi.
In quei microspazi si infiltrano i liquidi e lo sporco in genere.
Questa cosa del granito nei due piani che conosco bene devo dire non l'ho mai notata, mi sembrano infinitamente lisci, perfettamente lucidi e anche estremamente duri. Ripeto, mia madre non ha la mano gentile... Però è ovviamente solo una valutazione all'occhio e al tatto...
Olabarch ha scritto: I piani in materiali tipo quarzo ecc., invece, hanno una struttura molto più fitta e sono davvero impermeabili ai liquidi.
la versione lucida è quella che non permette l'adesione di alcunchè, mentre quella semplicemente levigata si sporca.
Attenzione: si sporca ma non si macchia! :wink:
Qui intendi la versione lucida del quarzo, immagino? non della pietra naturale...
Comunque il fatto è che il quarzo non è che mi piaccia tanto, però immagino che andando a spendere si trovi del quarzo più bello. Ammetto che più assomiglia alla pietra naturale più mi convince (anche se è una finta ancora più sfacciata se vogliamo), mentre le finiture moderne, tipo tutto compatto o con cristalli lucidi o altro , uff, non mi piacciono proprio!

Comunque sono ancora tutti elementi in valutazione, anche se a questo punto non ho un tempo infinito per valutare. Spassionatamente, a livello di layout, voi non siete d'accordo sul fatto che la cucina starebbe meglio dall'altro lato rispetto a dove sono gli attacchi?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#126
Dunque... 50-70.000 anche con una cucina ValcuCine non penso sia la situazione standard (ma chiediamo a Cla :D ); si tratta certamente dincucine grandi almeno il doppio della tua (un mio amico ha acquistato una cucina Ernesto Meda che fino all'ultimo era in gara con una Valcucine; 55.000 euro ma è enorme, una parete intera di colonne con interno completamente a scomparsa, l'altro lato basi e pensili con top in acciaio con lavello e piano cottura saldato in un unico blocco e schienale in vetro retroilluminato con dimmer touch... un'isola enorme con top in dekton e lavello (un altro!) sottotop in acciaio e tavolo in appoggio in legno massello... per intenderci!)

In ogni caso: la lavorazione di quarzi/marmi/pietre per lavelli sottotop è più costosa del taglio classico per inserire un lavello sopratop e troverai post in cui si parla dell'importanza di farla eseguire da marmisti esperti che la Rendano un po' stondata perché lo spigolo vivo nei lavelli è generalmente destinato a scheggiarsi in fretta. Lo stesso ti consiglierei per il bordo del top.. :)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#127
bubamara98 ha scritto:Dunque... 50-70.000 anche con una cucina ValcuCine non penso sia la situazione standard (ma chiediamo a Cla :D ); si tratta certamente dincucine grandi almeno il doppio della tua (un mio amico ha acquistato una cucina Ernesto Meda che fino all'ultimo era in gara con una Valcucine; 55.000 euro ma è enorme, una parete intera di colonne con interno completamente a scomparsa, l'altro lato basi e pensili con top in acciaio con lavello e piano cottura saldato in un unico blocco e schienale in vetro retroilluminato con dimmer touch... un'isola enorme con top in dekton e lavello (un altro!) sottotop in acciaio e tavolo in appoggio in legno massello... per intenderci!)

In ogni caso: la lavorazione di quarzi/marmi/pietre per lavelli sottotop è più costosa del taglio classico per inserire un lavello sopratop e troverai post in cui si parla dell'importanza di farla eseguire da marmisti esperti che la Rendano un po' stondata perché lo spigolo vivo nei lavelli è generalmente destinato a scheggiarsi in fretta. Lo stesso ti consiglierei per il bordo del top.. :)

Sì, erano cucine specialissime, grandi, con il meccanismo che nasconde, 2/4 forni, frigo e freezer, materiali di pregio ecc. Penso che per la mia composizione e tenendosi tranquilli sulle "diavolerie moderne" si possa parlare per una cucina davvero di pregio di un 15-20000 (che sia Valcucine o Meda o altro...). Il mio budget però viaggia sui 7-8, allungabile a 10 se davvero mi si offre qualche soluzione imperdibile, per sistemare la lavatrice, una libreria intorno alle colonne... la Lube nonostante abbiano foto di cose simili, era piuttosto scettica.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#128
Ciao Slavinsk, secondo me con 10.000 euro Valcucine non ci sta, nemmeno con laminati.. :( però meglio rivolgersi a Cla :) (anche in pvt)
Io ho un'idiosincrasia per Lube, come ti dicevo, sviluppata attraverso le ripetute "cattive" impressioni avute :D , dunque ammetto di essere prevenuta per quanto esteticamente trovassi le soluzioni accattivanti.
Peraltro le loro librerie (che piacevano pure a me) costano un sacco..
Io farei preventivi anche con Arredo3 (estetica altrettanto bella) o Stosa o Veneta per rimanere su fascia medio bassa con buon rapporto qualitàprezzo. Oppure io sono rimasta molto favorevolmente colpita da Arrital e Dibiesse, che però costano un po' di più (avendo grande disponibilità di profondità, misure, finiture, soluzioni interne, dettagli particolari). Altre marche che a catalogo mi hanno colpito molto sono Febal, Euromobil e Meson's che però non ho mai visto direttamente a parte Meson's (soluzioni molto interessanti); si sale ancora col prezzo però, penso.
A Milano le trovi tutte. :)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#130
cla56 ha scritto:
bubamara98 ha scritto:Ciao Slavinsk, secondo me con 10.000 euro Valcucine non ci sta, nemmeno con laminati.. :( però meglio rivolgersi a Cla :) (anche in pvt)
Con un badget di 10.000EU con Valcucine non si apre neanche il listino..... :wink: :cry:
cla56
Con Arredo3 però può venir fuori una bella cucina, o sbaglio? :)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#131
bubamara98 ha scritto:
cla56 ha scritto:
bubamara98 ha scritto:Ciao Slavinsk, secondo me con 10.000 euro Valcucine non ci sta, nemmeno con laminati.. :( però meglio rivolgersi a Cla :) (anche in pvt)
Con un badget di 10.000EU con Valcucine non si apre neanche il listino..... :wink: :cry:
cla56
Con Arredo3 però può venir fuori una bella cucina, o sbaglio? :)
Certo che sì !
Basta avere le idee chiare su quello che si vuol fare e quello che si vuole/può spendere.
Ho perso il contatto con questo 3D (io quando vedo che le "cose" vanno per le lunghe mi disaffeziono...non ho più la pazienza di una volta..) pertanto non avendo voglia di leggermi pagine su pagine se qualcuno mi aggiorna.. :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#135
Non ho ancora in mano il preventivo, e soprattutto sono a scatola chiusa tutte le sorprese che ci saranno quando cominceranno ad aprire i muri, però il geometra era possibilista sullo spostamento della cucina! e potenzialmente anche sull'allaccio del bagno agli scarichi esistenti della cucina e quindi alla mia configurazione di casa preferita!