Re: FIGLI ADOLESCENTI

#121
lunapiena2 ha scritto:
Andrea ha scritto: mamme di adolescenti com'è il rapporto dei vostri figli con lo sport??
Io trovo che fare sport a tutte le età sia molto importante, per la crescita sia fisica sia mentale. A maggior ragione per un adolescente. Mi fa una tristezza vedere quei ragazzini ciondolare in piazza o girovagare con la bici per il paese....mi spiace davvero.
Poi son felicissima che nessuno dei miei bambini abbia scelto il calcio (per ora....brr..) perchè davvero lì i genitori fuori e spesso pure gli allenatori sono la peggior cosa, da non potersi sentire. Non parliamo del ciclismo e le porcherie che già girano con i bambini...
Quoto Andrea (eri tu vero?) sul rugby, uno degli ultimi sport sani ancora...per il basket così così...dipende un pò dall'allenatore che trovi (il mio medio di 7 anni gioca a basket e per ora per divertimento, a quella età, ma durante le partite ho sentito allenatori avversari urlare in un modo a sti bambini che io non lo tollererei fosse fatto col mio, non finchè son così piccoli e son lì per giocare..).
Poi avendolo provato direttamente col mio ometto di 11 anni, credo che le arti marziali in generale siano una gran cosa! Sport si, movimento ed esercizio fisico, ma anche una gran serietà, ordine, disciplina e rispetto altrui e delle regole e mi scusassero se è poco....
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#122
simo19691 ha scritto:si in effetti la cosa che ci preoccupa un po' è che magari possa bere...è vero che anche in altri ambiti può fare di tutto e di +, ma la preoccupazione è più che altro che stando in un posto nuovo e tra l'altro non con la solita compagnia (comunque compagni di classe) faccia qualche caxxata (il ragazzo è ancora molto infantile, nonostante si senta molto figo!!)
ad ogni caso alla fine credo che andrà, ma un po' di preoccupazione c'è sempre :wink:
lo stesso si potrebbe dire di tutti i ragazzi almeno fino ai 25 anni :lol:

Ma ai ragazzi sotto ai 16 anni non dovrebbero essere serviti alcolici :!:
Immagine
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#123
mio figlio ha da poco compiuto 13 anni....oddio se penso che tra un pomii chiederà di andare alle feste in discoteca già tremo!! :shock:

per quanto riguarda lo sport mio figlio fa scuola calcio , avrei preferito di meglio ma non c'è stato verso di fargli cambiare opinione, tempo di stare a zonzo mi sa che non ne ha proprio, due volte la settimana ha scuola calcio altre due volte va nella palestra delle scuole per fare atletica con il prof che li allena per i giochi della gioventù, altre due volte c'è il corso per la patente europea.
la piccola 10 anni fa danza classica, ed è ancora più impegnata del fratello , tra stage e tutto il resto...sinceramente a volte mi dispiace che non stiano un po all'aria aperta a giocare con le bici!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#124
Il rapporto dei miei figli con lo sport? :evil: :roll: :cry:

Ho iniziato a far fare sport ai miei figli all'età di un anno la piccola due il grande. Inizialmente due/tre volte alla settimana acquaticità. A partire dai tre anni entrambi sport tre volte la settimana. La piccola danza classica, il grande inizialmente calcio (ma erano più le volte che era a casa malato), poi due anni di judo, poi cinque anni di tennis, e una volta alla settimana tutti e due insieme a nuoto.
Ho iniziato presto e ho sempre lasciato loro scegliere cosa fare, solo il nuoto era "imposto", nella speranza che crescendo lo sport diventasse una sana abitudine.
Purtroppo la piccola da un anno non vuole fare più nulla, il maschio continua a fare sport ma purtroppo (scusate ma non mi piace :evil: ) adesso gioca a calcio.
Ho passato anni in cui praticamente tutti i giorni ero in giro ad accompagnare uno dei due a sport, l'ho fatto a suo tempo volentieri ma se tornassi indietro forse mi sbatterei molto meno.
Mia cognata non ha mai fatto fare sport a sua figlia sino ai 7 anni, adesso è lei che vorrebbe farlo e sua madre glielo "concede" una volta alla settimana. Di sicuro lei ha guadagnato in tranquillità e ha una figlia che chiede di fare sport, io ho una figlia che non vuole fare nulla!!! :evil:
Io sono un "pò" pigra, mio marito fa sport cinque/sei volte alla settimana.
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#125
fede65 ha scritto:Il rapporto dei miei figli con lo sport? :evil: :roll: :cry:
Fede, ma perchè ti crucci?
Io credo che sia giusto che i ragazzi scelgano in piena autonomia quello che vogliono fare.... Il calcio per i ragazzi è anche un importantissimo momento di condivisione con i coetanei! :)

Io ho sempre fatto lo sport che facevano le mie amiche preferite (prima ginnastica artistica dai 6 anni, poi pallavolo alle medie, poi lo zero totale alle superiori :mrgreen:
Non credo che avrei tollerato che i miei scegliessero per me, con il rischio di sentirmi "tagliata fuori" dal gruppetto delle mie amiche :roll:
Immagine
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#126
Verderia il mio cruccio non è il tipo di sport ma il fatto che mia figlia adesso NON scelga nessuno sport!

Li ho sempre lasciati liberi di scegliere sin da piccoli proprio perchè lo sport fosse anche un momento piacevole e un ambiente dove costruire nuove amicizie.

Certo l'impegno della partita del sabato pm l'ho scaricato al papà perchè sono allergica ai campi di calcio piccoli o grandi che siano :oops: ma vedere mia figlia non far niente mi avvilisce.
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#127
Verderia ha scritto:
fede65 ha scritto:Il rapporto dei miei figli con lo sport? :evil: :roll: :cry:
Fede, ma perchè ti crucci?
Io credo che sia giusto che i ragazzi scelgano in piena autonomia quello che vogliono fare.... Il calcio per i ragazzi è anche un importantissimo momento di condivisione con i coetanei! :)

Io ho sempre fatto lo sport che facevano le mie amiche preferite (prima ginnastica artistica dai 6 anni, poi pallavolo alle medie, poi lo zero totale alle superiori :mrgreen:
Non credo che avrei tollerato che i miei scegliessero per me, con il rischio di sentirmi "tagliata fuori" dal gruppetto delle mie amiche :roll:
quoto...


i miei figli hanno fatto nuoto dall'asilo fino ai primi anni delle elementari, il grande abbastanza portato il piccolo proprio controvoglia...ma ho sempre insistito perchè sono convinta che almeno il minimo lo debbano saper fare (ora mi ringrazia anche il piccolo xche quando va in piscina con amici che non sanno nuotare vengono derisi - oltre al fatto che è pericoloso)...


poi hanno iniziato a chiedere di giocare a calcio e devo dire la verità che è stata una vera passione (in tutti i sensi :evil: immaginatevi il trambusto per conciliare 2-3 allenamenti + partita a fine settimana...) poi piano piano, crescendo hanno abbandonato perchè non si trovavano più con gli allenatori/regole della squadra (purtroppo vanno avanti i figli degli sponsor :cry: )...

ora il grande va in palestra e quando capita gioca a calcetto con gli amici...il piccolo, causa intervento ad un piede è stato obbligato a riprendere il nuoto...ha fatto solo 2 lezioni, vedremo come va... :D
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#128
fede65 ha scritto:Verderia il mio cruccio non è il tipo di sport ma il fatto che mia figlia adesso NON scelga nessuno sport!

Li ho sempre lasciati liberi di scegliere sin da piccoli proprio perchè lo sport fosse anche un momento piacevole e un ambiente dove costruire nuove amicizie.

Certo l'impegno della partita del sabato pm l'ho scaricato al papà perchè sono allergica ai campi di calcio piccoli o grandi che siano :oops: ma vedere mia figlia non far niente mi avvilisce.
Se la vedi ciondolare svogliata tutto il pomeriggio, posso capire la tua preoccupazione.
Forse potresti proporle di fare qualcosa insieme, ora che le giornate si sono allungate un pochino.
Ma le sue amiche cosa fanno? E' bello anche lasciare che abbiano del tempo libero per incontrarsi anche dopo la scuola, se anche le altre non hanno impegni :wink:

Non capisco se per te il problema principale sia che non faccia alcuna attività sportiva, oppure che abbia troppo tempo "vuoto" :roll:
Immagine
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#129
simo, anche io mi preoccuperei, però come ti hanno già detto saranno tutti ragazzini ai quali non dovrebbero servire alcoolici, e cmq prima o poi doveva accadere (lo dico per consolare anche me).il fatto che lo andrete a prendere voi conta molto, e speriamo che si annoi!
quanto allo sport, nuoto per entrambi: per ora reggono, ma sono tre anni e mi sa che si sono annoiati gia... sempre meglio che vederli ciondolare, vero, ma l'anno prossimo mi sa che sarà dura convincerli.


infine: la piccola doveva fare un compito che prevedeva che immaginasse una ulteriore prosecuzione di una fiaba. ha scelto la bella addormentata nel bosco ed ha iniziato così (cito testualmente)
"dopo molti anni di matrimonio il vecchio principe sentì una carenza di coppia "
:shock: :shock: :shock: :? (e non solo per l'orrido italiano)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#130
Verderia mi dispiace che non ami praticare uno sport.
Non sono una fanatica del riempire il tempo libero con mille attività anzi penso che un bimbo/ragazzino abbia bisogno di qualche momento di "noia" :D
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#131
simo, alla fine come è andata?
ho letto altrove che TU ti sei divertita molto, ed il figlio????
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#132
benissimo!!

alla fine siamo andati a prenderlo anche più tardi :wink:


lui si è divertito molto, anche se ormai non è che racconti troppi particolari...

mi ha però detto di un suo ex compagno di calcio arrivato in discoteca già ubriaco :roll: e di un suo ex compagno di classe (ed ex amico) che si è ubriacato al punto che hanno dovuto chiamare l'ambulanza (credo, dal suo racconto che ce ne fosse una fuori dalla discoteca...)

che tristezza :cry:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#133
sabato mio figlio è uscito con il cugino, suo coetaneo. come spesso accade sono andati in uno di quei postacci che io aborro, affollatissimi, nei pressi di un centro commerciale: bowling, cinema, paninoteca, ecc.ecc. in sintesi, due loro amiche sono state picchiate e malmenate da tre ragazze più grandi (loro sono in III media, le altre al liceo)... io sono terrorizzata quando escono, perchè se magari ancora spero di cavarmela con alcoolici e canne, temo sempre il bullismo e lo squadrismo dei gruppi: loro sono tranquillini ed anche un po' fifoni, e spesso accade che quando è solo mio figlio venga anche preso in giro o sfottuto da gruppi di coetanei (ad esempio tornando da scuola). io lo invito a non raccogliere le provocazioni, a girare al largo, ma quali sono le alternative??? tenerli in casa???
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#134
Oddio bradipa... mi hai gettato nella realtà. Certo che si picchino anche le ragazze...
Fai bene ad essere preoccupata...e nn puoi tenerlo in casa...devi solo sperare che abbia la testa sulle spalle e tanta fortuna...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre