#121
cla56 ha scritto:
melograno ha scritto:
Ed è dura, durissima... :wink:

Scusami "melograno",ma credo che la state facendo un pò complicata! :)
Ha telefonato qualcuno alla Valcucine per chiedere se c'é disponibilità del giallo ananas?Io ho fatto un completamento due anni fà con quel laminato e non c'é stato nessun problema neanche per le maniglie!I laminati nel tempo sono gli unici a "mantenere "una certa uniformità di colore,ciò non toglie che nel "costruire la nuova composizione,sarà comunque bene non affiancare i "frontali nuovi a quelle preesistenti :wink:
Nel caso in cui non fosse disponibile il giallo ananas, vai di bianco!
Se poi vuoi farmi fare un sussulto sulla sedia :D :alluminio millerighe! Dopo 20 anni é ancora una delle ante che mi piace di più;abbinata con il faggio poi......ne ho fatte non sò quante!Aaaaa bei tempi!
cla56
Tu oggi, caro Cla56 (Claudio?) oggi sei nei miei pensieri :D
Il giallo c'è, non è questo il problema.
Il problema è che sembra tutto così difficile... il problema è il faggio x le colonne, va bene, ma se noi siamo anche disposti a cambiare le colonne attuali e a fare l'intera parete di colonne, possibile che non si possa abbinare un laminato bianco? o alluminio millerighe che è davvero bello visto sulle cucine in mostra?
Noi, anche sulla base dei suggerimenti avuti in questa discussione, pensavamo di rinnovare la zona colonne, di mettere una bella penisola attaccata al muro, lunga 270 cm, con pc e cappa.
Ora il rivenditore ci dice che:
- la penisola verrebbe bene con due cassettoni prof. 80 e lunghezza 120 con piano snack a sbalzo da 60
- colonne nuove x frigo, forni e sostituzione dell'elemento a giorno e della base inutile.
- l'elemento vasistas da 90 sostituirebbe la cappa e così si avrebbe linearità.
Bene, a parte che a me la penisola con lo snack a sbalzo non piace a casa mia perchè per quanto bellissimo in negozio (bello davvero) sarebbe "troppo" nella mia cucina ma... ma ci dice che costa 11.000 euro :shock: :shock:
due cassettoni da 120 prof. 80 più il piano in laminato più lo snack in qualche essenza 11000 euro???
Poi le altezze.. la nostra cucina ha le colonne da 204 più il mensolone.
Ci propone di eliminare il mensolone sulle colonne, di abbassare i pensili (che può essere utile...), poi ci dice che si potrebbe verniciare la colonna ad angolo per eliminare il faggio...

ma io volevo solo una penisola semplice, in laminato, larga 96 cm per farci colazione...

Alla fine mio marito era fuso ed ha detto "si ma a questo punto stiamo cambiando talmente tanto che forse è meglio comprarla nuova..."
Ed in quel momento è arrivata la proposta "ma si, in fondo vi conviene, avrete la cucina nuova... io pensavo (hai capito... lui già pensava!!!) ad un pensile da 270, le colonne da 192, e dei cassettoni da 120 come basi... "

Sabato prossimo avremo il preventivo per la nuova cucina ma mi chiedo se veramente sarebbe una pessima soluzione cambiare le colonne e fare i mobili in alluminio millerighe...

Lo so che sei legato al millerighe :lol:

#123
il rivenditore facendoti una cucina nuova sicuramente tribola di meno.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#125
Un buon compromesso potrebbe essere quello di tenerla così per un' altra decina d'anni e poi sostituirla tutta. Del resto la cucina è molto bella ed ancora in ottimo stato come pure il pavimento.
melograno ha scritto:
*Francy* ha scritto:il rivenditore facendoti una cucina nuova sicuramente tribola di meno.
ed il nostro c/c trema :lol: :lol: :lol:

#126
Solaria ha scritto:Un buon compromesso potrebbe essere quello di tenerla così per un' altra decina d'anni e poi sostituirla tutta. Del resto la cucina è molto bella ed ancora in ottimo stato come pure il pavimento.
melograno ha scritto:
*Francy* ha scritto:il rivenditore facendoti una cucina nuova sicuramente tribola di meno.
ed il nostro c/c trema :lol: :lol: :lol:
qui in famiglia è in atto uno scontro epico :lol:

mio marito dice che dal momento che cambierà tutto a causa della ristrutturazione, investire in una cucina che risulterà (secondo lui) rattoppata è sbagliato.
io dico che si, è vero che cambierà tutto e che in questa stanza cambieranno i pavimenti, la quantità e la qualità della luce, il soffitto, addirittura verrà aggiunta una paretina da 62 cm., ma che la cucina potrebbe risultare bella ed armoniosa ugualmente.

Insomma... ci stiamo pensando :lol:

Solaria... una cosa... tra 10 anni avremo rispettivamente 59 anni io e 60 mio marito... il mio tfr vorrei usarlo in altro modo :lol: :lol: :lol:

#127
Facciamo 7 anni :lol: :lol: :lol:

Capisco anche il pensiero di tuo marito, nel senso che il mix può risultare molto dispendioso ugualmente e magari un po' deludente. Infatti non si tratta di aggiungere ad es. una colonna dello stesso tipo, diciamo un completamento, ma di uno stravolgimento.

#128
Solaria ha scritto:Facciamo 7 anni :lol: :lol: :lol:

Capisco anche il pensiero di tuo marito, nel senso che il mix può risultare molto dispendioso ugualmente e magari un po' deludente. Infatti non si tratta di aggiungere ad es. una colonna dello stesso tipo, diciamo un completamento, ma di uno stravolgimento.
Ecco... già 7 anni suonano meglio :lol: :lol: :lol:
Solaria ha scritto:
Capisco anche il pensiero di tuo marito, nel senso che il mix può risultare molto dispendioso ugualmente e magari un po' deludente. Infatti non si tratta di aggiungere ad es. una colonna dello stesso tipo, diciamo un completamento, ma di uno stravolgimento.
Hai colto perfettamente il pensiero di mio marito. Lui dice che alla fine, cambiando le colonne, aggiungendo la penisola, rimangono solo i mobili della zona lavoro, quelli gialli, e secondo lui rischiamo di ritrovarci con una soluzione che non ci piace per nulla e di aver speso comunque molto.

#129
Abbiamo deciso.
Alla fine abbiamo praticamente cambiato gran parte della cucina, sostituito le rimanenti ante e rinnovato completamente l'aspetto.

Devo dire grazie a molte persone che mi hanno aiutato in questo lungo e faticoso travaglio :D

La nuova cucina avrà una parete di colonne alte 204 cm. che saranno in laminato bianco, con maniglione lungo verticale.
Ci sarà una zona operativa con basi in alluminio millerighe ed un pensile lungo 3 mt con l'anta Aerius in alluminio.
Una penisola lunga 2,70 mt con piano cottura.
Il top sarà in laminato bianco.
Lo schienale dietro al lavello sarà in acciaio alto 36 cm.
Lavello e pc saranno di Barazza.
Forni e frigo di Neff.
Lavastoviglie... speriamo che funzioni ancora :lol:

Non posso farvi vedere nulla perchè non ho un rendering :cry:

Ora mi metto calma ad aspettare...

#130
Per favore mi sapete dire chi fa queste sedie rosse ? mi piacciono tantissimo e vorrei prenderle. Grazie
quote="kiwina"]aggiungo: questa è una nuova Artematica Cerasus...non mi sembra così diversa dalla tua, se non x i particolari più moderni...ma le maniglie e le ante sono praticamente uguali
Immagine
Prendendo un tavolo e delle sedie tipo queste e facendo un rivestimento più moderno dietro il piano già cambierebbe parecchio, un nuovo lavello con un miscelatore moderno e nuovi eldom...e la cucina diventa nuova, a parer mio![/quote]

#132
Grazie
Potrebbero essere di Valcucine ( come la cucina) ma non è detto. Si sposano a meraviglia con il ciliegio ed il rosso è bellissimo :D