
melograno ha scritto: Ma i nuovi eldom hanno consumi decisamente più bassi, si è fatto molto in questo senso.
La lavastoviglie che abbiamo ordinato lava con 7 litri d'acqua...
Anche questo è un aspetto importante.
Moderatore: Steve1973
melograno ha scritto: Ma i nuovi eldom hanno consumi decisamente più bassi, si è fatto molto in questo senso.
La lavastoviglie che abbiamo ordinato lava con 7 litri d'acqua...
Anche questo è un aspetto importante.
va beh ma queste sono scelte personali e in questo senso è giusto per il consumatore rendersi attivo e scegliere anche in base all'ambiente. Io mai metterei due forni in casa a meno di avere una rosticceria, i pc ad induzione in Germania sono l'unica scelta possibile in una nazione dove si fa la raccolta differenziata da decenni, cmq il mio attuale frigo da 404 litri piu' o meno consuma meno del mio vecchio rex del 1999 da 270 litri.Solaria ha scritto:Mah dove sta il risparmio energetico ?? Hanno raddoppiato la cubatura dei frigoriferi..oggi sembra che non si possa fare a meno del side by side..Ma che ci devono mettere la dentro ? congelatori a pozzo supplementare, cantinette sembrano diventati indispensabili. Non parliamo poi di doppi forni,friggitrici,piastre teipan( si dice così ?)piani ad induzione ecc Mi sembra che di tutto si possa parlare tranne che di riparmio energetico
melograno ha scritto: Ma i nuovi eldom hanno consumi decisamente più bassi, si è fatto molto in questo senso.
La lavastoviglie che abbiamo ordinato lava con 7 litri d'acqua...
Anche questo è un aspetto importante.
A me quando avevo chiesto un frigo a incasso sottotop senza congelatore (e niente congelatore altrove...) m'hanno guardato come se fossi un marziano...Solaria ha scritto:Mah dove sta il risparmio energetico ?? Hanno raddoppiato la cubatura dei frigoriferi..oggi sembra che non si possa fare a meno del side by side..Ma che ci devono mettere la dentro ? congelatori a pozzo supplementare, cantinette sembrano diventati indispensabili. Non parliamo poi di doppi forni,friggitrici,piastre teipan( si dice così ?)piani ad induzione ecc Mi sembra che di tutto si possa parlare tranne che di riparmio energetico
melograno ha scritto: Ma i nuovi eldom hanno consumi decisamente più bassi, si è fatto molto in questo senso.
La lavastoviglie che abbiamo ordinato lava con 7 litri d'acqua...
Anche questo è un aspetto importante.
Purtroppo o per fortuna sono le mode e l'aura di "status symbol" che hanno alcuni oggetti. Comunque è probabile che un side-by-side attuale consumi quanto un frigorifero di 20 anni fa e che inquini meno, almeno su questi aspetti il progresso c'è stato.Solaria ha scritto:Mah dove sta il risparmio energetico ?? Hanno raddoppiato la cubatura dei frigoriferi..oggi sembra che non si possa fare a meno del side by side..Ma che ci devono mettere la dentro ? congelatori a pozzo supplementare, cantinette sembrano diventati indispensabili. Non parliamo poi di doppi forni,friggitrici,piastre teipan( si dice così ?)piani ad induzione ecc Mi sembra che di tutto si possa parlare tranne che di riparmio energetico
Intere generazioni sono cresciute con frigo/congelatore e le famiglie erano mediamente più numerose. Oggi i nuclei familiari diventano più piccoli e ci si compra il side-by-side.qsecofr ha scritto:Il frigo e congelatore no è normale... perchè per il momento siamo in 2 ed i consumi non sono elevati, la merce va a farsi benedire non puoi comunque far scorta.
Beh, mi sembra un ragionamento molto sensato.melograno ha scritto:Noi abbiamo comprato il frigocongelatore. Siamo passati dalla cella sopra al frigorifero (40/50 litri credo) ad un piccolo congelatore a 3 cassetti.
Elimineremo però il congelatore a pozzo...
Però va detto che noi cuciniamo e congeliamo e quindi un minimo di spazio ci serve.
Da sempre abbiamo due forni e non abbiamo cambiato idea...
Non abbiamo mai pensato al frigo side by side perchè non mi piacciono e tutto sommato il frigorifero normale può fare il suo sporco lavoro ugualmente.
però siamo "solo" in tre anche se dotati di dodicenne costantemente affamato... molto affamato
Non è certo con la scelta di un forno al posto di due che si risparmia energia... conta molto l'uso che se ne fa... Ciò che molto incide sul risparmio energetico (oltre che alla scelta di elettrodometici con bassi consumi) è un uso consapevole e parsimonioso*Francy* ha scritto: Io mai metterei due forni in casa a meno di avere una rosticceria
Kia ha scritto:Non è certo con la scelta di un forno al posto di due che si risparmia energia... conta molto l'uso che se ne fa... Ciò che molto incide sul risparmio energetico (oltre che alla scelta di elettrodometici con bassi consumi) è un uso consapevole e parsimonioso*Francy* ha scritto: Io mai metterei due forni in casa a meno di avere una rosticceria
non avevo dubbi,ti rinnovo i complimenti in particolare per gli elettrodomestici.Kia ha scritto:Ragazzi il natale ha finalmente portato consiglio e ho deciso su quale cucina optare tra le tre inizialmente elencate, ovvero Binova Continua CH.
Spero di aver fatto una buona scelta e grazie a tutti voi x i consigli forniti :D
Appena avrò informazioni più dettagliate su eldom e rendering (prossimo anno) ve le posto :wink: