seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o no?

Non vale la pena di mettercela, è solo uno spreco
Voti totali: 12 (28%)
Devo convincermi a mettercela anche se ci sto poco così non perdo tempo dopo a lavare a casa la biancheria di un mese
Voti totali: 31 (72%)
Voti totali: 43

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#121
Sì forse con i gettoni sì allora consiglio di comprarla già in condivisione con i vicini mica è vietato condividere un elettrodomestico? Ognuno mette una quota e poi vi dividete le fasce orarie e vi danno una cifra fissa per la corrente. Oppure voi non pagate la quota di acquisto e pagate la corrente per tutti ma mi sa che non conviene.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#122
io ci avevo pensato alla lavanderia a gettoni per installarla non nell'appartamento piccolo bensì nel palazzo quello dove ho l'appartamento più grande ma non quello in periferia quello in centro, che siccome è molto frequentato da turisti e comunque persone che frequentano le case per periodi brevi volevo approfittarne mettendo a disposizione uno spazio a pian terreno del palazzo che è soltanto mio e non di proprietà di tutti gli altri e ci volevo mettere le lavatrici a gettoni ma ci voleva la partita iva
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#123
Grazie per i complimenti bradipa66 :oops:
Però consigli per una ristrutturazione totale forse sono fuori della mia portata visto che io non sono architetto né geometra ma soltanto una persona normale (spero :mrgreen: ) che usa la lavatrice e dunque per una ristrutturazione rischierei di fare più male che bene, però gg89 potresti sempre provare, come si dice tentar non nuoce poi se proprio la ristrutturazione è complessa qui nel forum ci sono tanti architetti di professione :wink:
Ultima modifica di myfriend il 16/01/12 18:24, modificato 1 volta in totale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#124
betty_boop ha scritto:Sì forse con i gettoni sì allora consiglio di comprarla già in condivisione con i vicini mica è vietato condividere un elettrodomestico? Ognuno mette una quota e poi vi dividete le fasce orarie e vi danno una cifra fissa per la corrente. Oppure voi non pagate la quota di acquisto e pagate la corrente per tutti ma mi sa che non conviene.
certo, così dovrebbe fare il calcolo su quanto costa un lavaggio (valutare le opzioni sul consumo nelle diverse fasce orarie, i vari tipi di lavaggio: ad esempio ad acqua calda costerà di più, credo...), però mi sembra un'idea valida e meno onerosa del portare la lavatrice su in montagna
solo che mi chiedo se sarebbe igienico e se ha uno spazio esterno dove posizionarla: vorrai mica che entrino estranei in casa?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#126
betty_boop ha scritto:Eh ma io ho scritto di prevedere un locale lavanderia esterno.
Vabbe dai non esagerare con i calcoli fai un forfè.
betty scusa ma si dice forfait, non forfè
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#131
Un locale esterno alla casa per tenere la lavatrice è sempre meglio che avere in casa una lavatrice che resta per lo più inutilizzata, almeno se la si condivide qualcuno che la utilizza c'è sempre. Poi quel locale lo si chiude A CHIAVE e ciascuno ha la copia della chiave e si mette una porta antiscasso così per lo meno si sa che chi entra in quel locale sono solo persone fidate, lo dico soprattutto per evitare che eventuali marocchini o zingari o altri estranei vadano lì a lavare le loro cose a gratis e consumino una lavatrice che non gli appartiene! Non per mancanza di rispetto verso gli zingari o i marocchini, per carità, ma non ritengo giusto che un bene condiviso solo da alcune persone venga sfruttato da gente estranea e per di più sconosciuta e che poi chi ci rimette è chi non c'entra niente e poi non sarebbe igienico neanche quello.

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#133
Sì, il tuo ragionamento è giusto però temo che la porta antiscasso sia molto costosa .... senz'altro più di una lavatrice da 200 euro ... :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)