Ecchecavolo!
Quì si lavora anche di notte!
Io comunque sono per l'ultima soluzione!!!(ringrazio "Clauvi" che é l'unico che ci stà sostenedo graficamente

)
A tal proposito visto le proporzioni,la parte fissa dell'isola può anche essere da 180 (in pratica due basi da 90 prof.80

).
"Imbottare" vuol dire contenere il volume tra due elementi verticali (pareti) e un elemento superiore che abbia la stessa profondità degli elementi laterali,appunto come l'imbotto di una finestra!In questo caso l'imbotto sarà costituito in alto, dalla parete perimetrale di 190cm,in basso verso l'ingresso,da un elemento murario o anche in cartongesso di modico spessore,7/8 cm.,e da una veletta superiore,altezza pensile/colonne,costruita ad hoc in cartongesso che servirà sia per mimetizzare e contenere il tubo di fuoriuscita della cappa,che eventuali apparecchi di illuminazione che si volessero installare (faretti alogeni o led)per illuminare dall'alto il mobile e per far dire agli astanti: hooooooooooooooo

!
L'eventuale presenza di un canale attrezzato,che normalmente ha una prof.di circa 20cm,porterà ad aumentare sia la veletta superiore che la spalletta da realizzare, che saranno pertanto di 80cm.in profondità!!!C'é da dire comunque che se per questioni di budget si volesse rinunciare al canale é comunque utile considerare una maggior profondità del piano fino anche agli 80cm con conseguente maggior superficie utile di appoggio e contenitori,al di sotto dello stesso, più capienti:come appunto quelli nell'isola!
Certo che....... da ora alla primavera,altro che 7 pagine

Si fà (quasi) prima a far nascere un bambino
cla56