13 febbraio ha scritto:neanche a farlo apposta, se ne parlava giusto un minuto fa in cucina di gambe di sedie impanate e fritte
immagino sarebbe come per me mangiare un gatto.
allora, se dovesse capitarmi (con la storia che è ricchissima di ferro ecc. ecc., ma sul serio la trovo dolciastra. oddio scusa, sul serio.) devo glissare, passerottino?
Ah siiii! Ora mi vendico.

Sappi che nel 99% dei casi insieme alla carne di cavallo, che proviene prevalentemente da animali allevati per altri scopi e ai quali solo a fine carriera riservano la macellazione, assumi un sacco di altre schifezze residuali di tutti i trattamenti farmaceutici propinati al cavallo per curarlo, nella migliore delle ipotesi, o per doparlo nell'ipotesi piu' probabile. Nel caso invece la carne venga dall'estero, ti consiglio di dare un occhiata ai cavalli nei camion, sono sicuro ti passi la voglia
Passerottina, ti prego, mangia cio' che vuoi ma svaccare un topic in cui si discute della passione per le sedie , ops scusa, per i cavalli, con riflessioni su quanto dolciastra sia la carne equina è a dir poco crudele
Se vuoi partecipare alla lezione su come si ferma la sedia devi postare una ricetta per la carne di struzzo
