Può averne con pochi illuminati, ma se chi seleziona pone la domanda sui figli ha già in testa la risposta (fra parentesi, la migliore è stata 4 anni fa: "D'altra parte, se non fa i figli adesso quando li fa?". Testa di cavolo

Moderatore: Steve1973
insomma....paprina ha scritto:Kylie:perchè non sei a contatto diretto con la mamma![]()
già!stefania_b ha scritto:io credo che la maggior parte dei datori di lavoro (soprattutto in un ambiente maschilista come quello in cui lavoro io) ragionino "alla betty".
maro' Cla..allora tagliamoci le vene subito che facciamo primaCla' ha scritto:Una donna sposata dai 25 anni alla menopausa ha poche possibilità indipendentemente dai figli o dal suo desiderio di averli, ne sono convintissima.
Può averne con pochi illuminati, ma se chi seleziona pone la domanda sui figli ha già in testa la risposta (fra parentesi, la migliore è stata 4 anni fa: "D'altra parte, se non fa i figli adesso quando li fa?". Testa di cavolo)
si, si timbrato dall'ospedale...paprina ha scritto:Il certificato del gine è di un gine asl o ospedaliero vero?
Fai copia di tutto che se si perdono qualcosa sono cavoli
![]()
La badante??? Ahahah
Forse è vero...ma diciamo che il contesto ci costringe...Lalli04 ha scritto:...la percentuale di neo mamme che abbandona il lavoro in Italia e' altissima, d'altronde
il pensiero che per una madre il lavoro fuori casa sia un optional e' radicato anche tra le donne![]()
Straquoto Alessia.... Anche io a casa sarei impazzita... Ma se non ci fosse stata mia madre? E se ora non potessi permettermi di spendere 5007 al mese per un nido( fino alle 15... Poi c' è sempre mia madre) dove piazzerei ma figlia dalle 8 alle 19??alessia275 ha scritto: Forse è vero...ma diciamo che il contesto ci costringe...
Io nn potrei mai fare la mamma e la casalinga a tempo pieno, mai....quando stavo in maternità a casa pensavo di impazzire....davvero nn vedevo l'ora di tornare e ringrazio il cielo di potermi permettere di lavorare! Posso farlo perchè posso permettermi di spendere quasi 500€\mese per l'asilo (magari tra un po' diventeranno 1000!) e a fine mese ci arrivo cmq (sottolineo che nn ho il mutuo)....ma é evidente che se ci aggiungi le spese di benzina ecc (lavoro a 40km da casa)... se fossi un po' meno ingegnere dentro e un po' più romantica....farei presto a decidere di rimanere a casa!
Se ci fossero nidi e asili (dato che anche la scuola materna é sottoposta a graduatoria!)per tutti....forse lavoreremmo tutte + serenamente!
Eppure continuaimo ad essere umani e ad avere il pallino di fare figli!ela78 ha scritto:...
eppure....![]()
Infatti la situazione nidi e' scandalosapaprina ha scritto:Straquoto Alessia.... Anche io a casa sarei impazzita... Ma se non ci fosse stata mia madre? E se ora non potessi permettermi di spendere 5007 al mese per un nido( fino alle 15... Poi c' è sempre mia madre) dove piazzerei ma figlia dalle 8 alle 19??alessia275 ha scritto: Forse è vero...ma diciamo che il contesto ci costringe...
Io nn potrei mai fare la mamma e la casalinga a tempo pieno, mai....quando stavo in maternità a casa pensavo di impazzire....davvero nn vedevo l'ora di tornare e ringrazio il cielo di potermi permettere di lavorare! Posso farlo perchè posso permettermi di spendere quasi 500€\mese per l'asilo (magari tra un po' diventeranno 1000!) e a fine mese ci arrivo cmq (sottolineo che nn ho il mutuo)....ma é evidente che se ci aggiungi le spese di benzina ecc (lavoro a 40km da casa)... se fossi un po' meno ingegnere dentro e un po' più romantica....farei presto a decidere di rimanere a casa!
Se ci fossero nidi e asili (dato che anche la scuola materna é sottoposta a graduatoria!)per tutti....forse lavoreremmo tutte + serenamente!