Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1280
13 febbraio ha scritto:mes, sempre premesso che deve piacere a te, ma l'azzurro lattaio e' un no anche per me. lo trovo insulso sia sul portone che sulla parete, mi spiace :|
Ciao 13! grazie per avere dato il tuo parere! Ma perchè azzurro lattaio? Non so cosa significa....
bayeen ha scritto:pure per me è no sull'azzurro.
però alla fine non è un referendum, tu hai già deciso e vuoi solo sentirti dire ok azzurro :wink:
si capisce che ti piacciono colori naturali o pastello, non toni forti e decisi. va dove ti porta il cuore che non te ne penti :)
Ciao Bay!! Ah, no pure per te? ok... Sì è vero che non è un referendum, ma mi interessava conoscere le vostre opinioni. In realtà sono propensa ai colori naturali o pastello perchè mi sembrano più in linea con lo stile scandinavo che mi piace tanto, ma mi piace anche il grigio antracite, anzi, vedo più facilmente il grigio scuro su una porta che su una parete... per questo sono in alto mare :wink: anche se ammetto che l'azzurro ha sempre avuto un certo fascino su di me.. ho fatto fare una parete azzurra anche nel mio ufficio tanti anni fa, e non mi ha mai stufata :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1282
mescal ha scritto:
bubamara98 ha scritto:
mamma santina ha scritto:Pietosa
Birba, che ne pensi di Mamma Santina come consulente abbinamento grigi? :lol: :mrgreen: :mrgreen:
Sono curiosa... che ha combinato l'impietoso forumino?
Per ora l'ho solo proposto :D
Temo non abbia voglia di intervenire in una discussione sull'abbinamento di varie tonalità di grigio che si sta svolgendo sul post di Birba (a mio parere un po' prematuramente :) :wink: ).

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1285
ciao mes, mia opinione personale... :D
Per me il grigio antracite molto scuro, quasi nero, ci sta bene, in linea con lo stile e i colori delle finiture finora scelte. Non è detto che tu poi non possa usare il colore in altri punti/arredi.

onestamente i mezzi toni di grigio non ce li vedo proprio.

Se invece ci vedi bene un colore, sceglierei allora qualcosa che poi richiamerai in vari punti della casa, una sorta di filo conduttore che poi dovrai inserire in altri punti.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1287
Ciao Rosso! :D Come va? Ho appena letto che hai intenzione di fare un bel lavoretto in cucina... :wink:
Concordo con te sul fatto che il grigio scuro ci stia bene e che, in quel caso, dovrei usare un colore da riprendere in giro per casa.
Per il laccato a poro aperto, invece, ammetto che forse ci sarebbe stato meglio, ma avendola sempre immaginata laccata, ho optato per un legno con pochissime venature, perciò non avrebbe molto senso.. stavo però considerando l'ipotesi di utilizzare una vernice metallizzata, per riprendere un pò l'idea iniziale della vetrata in ferro: che te ne pare?