Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1291
eccomi, bacucche care :wink:
farei prima a quotare quanto da voi detto, visto che lo condivido totalmente!!!
io non sono particolarmente apprensiva, credo, ma cerco di essere affettuosa, coccolona e accogliente, e sempre presente alla bisogna. Come dicevo qualche post più su, non è però per niente facile lasciarli andare e prepararli al distacco. e giustamente la faccenda si complica quando le opinioni e le vedute son diverse fra genitori (e ci vogliamo mettere pure i nonni?) :evil:
non sono una che giustifica, anzi - mea culpa - ora che son cresciuti anche dinanzi a qualche piccola ingiustizia mi son trovata a dir loro che, purtroppo, nella vita ne dovranno affrontare tante e non sempre potranno porvi rimedio: avranno forse superiori che reputano cretini, ma ai quali non potranno ribellarsi; incontreranno amici dei quali non condivideranno le opinioni, ma non potranno certo far cambiare loro idea;
occorre imparare ad affrontare la vita, ribellandosi quando è possibile, ma senza per questo dover necessariamente fare i Don Chisciotte.
abbiamo dovuto affrontare amici con lo zaino nuovo tutti gli anni (perchè tu non me lo compri?), amiche con l'IPhone a 8 anni (ed io non ce l'ho nemmeno, il cellulare!!), il rientro a casa ad un orario consono, ma per fortuna oggi mi sembrano ragazzi sensati ed equilibrati, perchè l'esempio che hanno in casa e l'attenzione costante per loro, anche nel motivare i dinieghi, credo (spero) li hanno aiutati. Ed io mi son aiutata con qualche sano ceffone, qunado serviva (pochi, a dire il vero, ma assestati al momento giusto)

Edit: anche noi abbiam dato con autogestione ed occupazione, per fortuna la sede distaccata dove è il biennio ora è libera e da ieri han ripreso a fare lezione.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1292
rosdev ha scritto:
simo19691 ha scritto:ecco ros, hai centrato il punto...
anche io sono abbastanza apprensiva e li ho seguiti/accompagnati dappertutto, ho sempre aperto le porte di casa ai numerosi amici e disponibilità a 1000, ma sul fatto di giustificarli sempre e comunque sono assolutamente d'accordo con te :wink:

poi sul fatto di assecondare il carattere, con un figlio solo è più facile...nel mio caso, capita che i ragazzi non capiscano questa differenza :? :|
Si,mi rendo conto...

Ma bradipina?
dobbiamo scrivere in missing?
e le altre mamme bacucche, come dice lei? :mrgreen:

Ps: oggi a scuola di F. iniziavano 3 giorni di autogestione, autorizzati dalla preside :?: :roll: :roll:
da noi prossima settimana :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1294
rosdev ha scritto:Mouse innanzitutto complimenti per il fatto che cerchi fin d'ora confronti con le mamme più grandi (diciamo così) :wink:
è perché penso che il carattere se lo formino giorno per giorno fin dalla nascita. Io poi tendo a essere molto tedesca, a volte anche troppo, ma quando sto in forummini giuro che ad alcune gli farei fare una perizia psichiatrica...è tutto un "assecondiamoli, non facciamoli piangere, non facciamoli soffrire, facciamoli dormire nel lettone e cacciamo il marito sul divano perché poverini nella loro cameretta si sentono abbandonati, ecc ecc ecc"
ora i casi sono due: o stanno crescendo delle amebe o dei futuri serial killer.
Poi magari sono io che sbaglio, per carità, ma a me questa cosa del "proteggiamo il cucciolo a tutti i costi dal mondo che è brutto e cattivo" (e per "mondo" si intende maestre, suocere, cognate, addirittura padri perché "non si fidano" :shock: ) mi manda in bestia :evil:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1295
Standing ovation per Mouse!! :D :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1296
a volte mi definisco una mamma un po' ''talebana'', i miei figli non li ho cresciuti con grande apprensione, sono stata sempre abbastanza elastica, penso che sino ad oggi che i miei figli hanno 14 e 11 anni non ho mai chiesto appuntamenti speciali con maestre o quant'altro eppure a volte capitava qualche incomrensione , qualche litigio, a volte hanno preso anche botte dai compagni , ma ho sempre pensato che se la dovevano sbrigare da soli. Non mi sono mai intromessa nei litigi tra bambini ed ora tra amichetti.Idem per quanto riguarda la questione salute....non mi sono mai posta il prblema che prendessero troppo freddo...troppo caldo...o che non andassero ad una festa o un compleanno per la paura di prendersi qualche virus in poche parole i miei figli non sono mai stati sotto una campana di vetro (solo in casi di estrema necessità), sono veunti su a pane e spiaggia , abitando vicino al mare è logico che estate e inverno giocano sempre sulla spiaggia con la conseguenza che a volte anche d'inverno arrivavano zuppi fradici di acqua a casa e bene non hanno maii preso influenze importanti, bronchiti o quant'altro.
Con il maschio 14 anni forse sono stata più apprensiva, e quindi è venuto su con un caratttere un po più introverso e meno autonomo, ma la seconda 11 anni , poretta si è tirata quasi su da sola (sarà stato il lavoro/ sarà stato che per natura non sono appprensiva), ma ritengo che è venuta su una gran brava ragazza autonoma, che sa il fatto suo, non ha peli sulla lingua e sa sbrigarsela in ogni situazione, pur tuttavia essendo estrememente educata gentile e generosa.
Ciò non vuol dire che non abbia pensato ai bisogni dei miei figli, anzi ritengo che abbiano avuto anche troppo, e sia stata anche troppo disponibile per loro, nel contempo sono esigente.forse anche troppo specie per quanto riguarda lo studio e le varei discipline che frequantano.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1297
fondamentalmente la penso al 90% così anche io, però non possiamo negare che ci sono tanti fattori che influenzano le situazioni in generale e l'educazione dei figli in questo caso...
io a differenza vostra sono piuttosto apprensiva quindi mooolto spesso il lasciarli liberi seguendo la razionalità piuttosto che come dire le mie paure è una grossa forzatura
poi gli interventi di marito (più paranoico di me soprattutto ora che sono grandi a dir la verità :roll: ) e dei nonni, non dico che mi condizionano ma quantomeno mi influenzano, soprattutto con mio marito che ha diritto quanto me di dire la sua
poi fondamentale è il carattere dei figli...non siamo noi che formiamo il carattere, col carattere ci nascono già, possiamo aiutarli a formare la loro personalità e sicuramente siamo una parte determinante ma il modo di reagire dei nostri figli non lo decidiamo noi....chi ha più di un figlio vedrà benissimo le differenze, sa che con uno magari serve rimproverarlo mentre nella stessa situazione con l'altro c'è bisogno di incoraggiarlo...chi ha figli già grandi soprattutto sa che il gioco inizia a diventare più difficile dagli 8/10 anni in poi quando iniziano a diventare critici, a mettere in discussione quello che gli si dice e così via.....
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1298
simo19691 ha scritto:fondamentalmente la penso al 90% così anche io, però non possiamo negare che ci sono tanti fattori che influenzano le situazioni in generale e l'educazione dei figli in questo caso...
io a differenza vostra sono piuttosto apprensiva quindi mooolto spesso il lasciarli liberi seguendo la razionalità piuttosto che come dire le mie paure è una grossa forzatura
io uguale.A volte mi costringo a tenere a bada le mie paranoie.Non sai quanti sabato sera passo tenendo il telefonino in mano con la tentazione di chiamare per chiedere dov'è.

poi gli interventi di marito (più paranoico di me soprattutto ora che sono grandi a dir la verità :roll: ) e dei nonni, non dico che mi condizionano ma quantomeno mi influenzano,
è così anche per me ma credo sia giusto così
soprattutto con mio marito che ha diritto quanto me di dire la sua
poi fondamentale è il carattere dei figli...non siamo noi che formiamo il carattere, col carattere ci nascono già, possiamo aiutarli a formare la loro personalità e sicuramente siamo una parte determinante ma il modo di reagire dei nostri figli non lo decidiamo noi....chi ha più di un figlio vedrà benissimo le differenze, sa che con uno magari serve rimproverarlo mentre nella stessa situazione con l'altro c'è bisogno di incoraggiarlo...chi ha figli già grandi soprattutto sa che il gioco inizia a diventare più difficile dagli 8/10 anni in poi quando iniziano a diventare critici, a mettere in discussione quello che gli si dice e così via.....
Condivido appieno.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1299
Mouse44 ha scritto: è perché penso che il carattere se lo formino giorno per giorno fin dalla nascita. Io poi tendo a essere molto tedesca, a volte anche troppo, ma quando sto in forummini giuro che ad alcune gli farei fare una perizia psichiatrica...è tutto un "assecondiamoli, non facciamoli piangere, non facciamoli soffrire, facciamoli dormire nel lettone e cacciamo il marito sul divano perché poverini nella loro cameretta si sentono abbandonati, ecc ecc ecc"
ora i casi sono due: o stanno crescendo delle amebe o dei futuri serial killer.
Poi magari sono io che sbaglio, per carità, ma a me questa cosa del "proteggiamo il cucciolo a tutti i costi dal mondo che è brutto e cattivo" (e per "mondo" si intende maestre, suocere, cognate, addirittura padri perché "non si fidano" :shock: ) mi manda in bestia :evil:
Capisco cosa intendi (ho anche fatto un veloce giro in forummini).
Come darti torto?
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1300
approposito di figli adolescenti/studenti

ma da voi come son messe le scuole????

qui nella penisola sorrentina le scuole superiori sono tutte più o meno occupate dopo lo sciopero generale di sabato scorso.

Nella scuola di mio figlio stanno facendo sciopero bianco e penso che andranno avanti ad oltranza, in più la preside per protesta (lei- ma per somma gioia degli studenti) ha anticipato le vacanze di natale di una settimana causa mancanza fondi per i riscaldamenti.....


insomma quest'anno con la scuola siam messi proprio bene !!!non che sia contraria alla protesta in corso, lo studio è un sacrosanto diritto, però quando inizieranno a studiare se vanno avanti con questa tarantella di scioperi????tanto son sicura non saranno ascoltati da nessuno....ormai quel che è stato tolto è tolto!!!!

Monti è un burattino della classe politica che non è venuto altro che a fare il lavoro sporco (necessario e non) che altrimenti nessun partito avrebbe fatto per non perdere voti.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1301
rosdev ha scritto:
Mouse44 ha scritto: è perché penso che il carattere se lo formino giorno per giorno fin dalla nascita. Io poi tendo a essere molto tedesca, a volte anche troppo, ma quando sto in forummini giuro che ad alcune gli farei fare una perizia psichiatrica...è tutto un "assecondiamoli, non facciamoli piangere, non facciamoli soffrire, facciamoli dormire nel lettone e cacciamo il marito sul divano perché poverini nella loro cameretta si sentono abbandonati, ecc ecc ecc"
ora i casi sono due: o stanno crescendo delle amebe o dei futuri serial killer.
Poi magari sono io che sbaglio, per carità, ma a me questa cosa del "proteggiamo il cucciolo a tutti i costi dal mondo che è brutto e cattivo" (e per "mondo" si intende maestre, suocere, cognate, addirittura padri perché "non si fidano" :shock: ) mi manda in bestia :evil:
Capisco cosa intendi (ho anche fatto un veloce giro in forummini).
Come darti torto?
care, operiamo dei distinguo :wink:
se il pargolo ha un anno e gli sto dietro per non farlo cadere giù dal 5° piano, ci sta
se il pargolo ha un anno e lo copro all'inverosimile, facendolo sudare, e facendolgi venire una bronchite, forse qualche domanda comincerei a pormela...
se il pargolo ha 13 anni e vuole andare a fare un pizza con gli amici, vicino casa, e con il cellulare acceso, ci sta
se ha 13 anni e rientra alle due di notte senza che io sappia dove va e con chi, forse non va bene...
lo so che sono ovvietà, ma come si dice dalle nostre parti, nisciun nasce imparato e son convinta che tutte noi abbiamo fatto quelche errore, perchè noi cresciamo come genitori insieme ai nostri figli!
quello che rende una bestia me, è che ad un certo punto bisognerebbe fermarsi e riflettere: in certe condizioni va bene esser apprensivi o preoccupati, difendendo il cucciolo, in altre evidentemente no, e solo con l'esperienza ed il buon senso si impara a distinguere
quanto ai condizionamenti: mia suocera era puericultirce in un asilo nido, mio suocero poliziotto apprensivo, oppressivo ed ansioso, secondo voi ho avuto vita facile??? :mrgreen:
qualche volta li ho sfancul@ti, poi si son rassegnati... l'ultimo scontro in merito è avvenuto quando ho osato mandare la piccola, a 10 anni, in vacanza di gruppo (nb: LEI era fra le più grandi, il gruppo era per bambini dai 6 ai 10 anni). Contesto protetto, situazione tranquilla, ed IO ero ovviamente un po' preoccupata comunque, sino al rientro... ma son stata contenta di come invece lei sia stata serenissima, tranquillissima, e si sia divertita un mondo, salutandoci all'aeroporto con un "Vabbè, adesso andate che perdo l'aereo"
Ecco, son convinta che queste esperienze le saranno utilissime, per non trovarsi a fare c@zzate quando dovrà viaggiare da sola, con maggior autonomia e sicurezza in se' stessa.
Mi sa che come mamma somiglio molto ad Edith, siamo due scriteriate entrambe!!! :wink:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1302
da figlia di mamma gestapo, avrei voluto aver più spazio per emanciparmi da adolescente, con le ovvie regole, e la certezza del paracadute: le ca**ate che si fanno a 16 anni, e l'effetto che possono avere sul carattere, non si recuperano più...
io a 14 e 18 anni il discorso che ho avuto dai miei è stato: adesso se fai ca**ate puoi finire in galera, che posso capire fatto ad uno scavezzacollo, ma ad un pulcino bagnato qual'ero io è stato ancora più castrante...
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1303
Bradipa sono d'accordo con te,ma penso che mouse si riferisse più che altro a quelle mamme che un pò per insicurezza un pò per partito preso,non lasciano avvicinare il pargoletto da nessuno in particolare dalle suocere,convinte che nessuno se ne sappia occupare come loro (poi magari mouse potrà confermare).
Per quanto riguarda me io, che pure come ho già detto sono apprensiva e iperprotettiva, ho il grande rammarico che mio figlio per i primi 3 anni di vita ha dovuto vivere lontano dai nonni (tutti).Secondo me questa cosa gli ha tolto molto.

:arrow: edith a scuola di mio figlio sono in autogestione da ieri e fino a domani, :roll: mi pare però che i programmi li stiano svolgendo .La prossima settimana sono programmati i terzi compiti in classe.Il 6 ci saranno le udienze. :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1304
pawie ha scritto:da figlia di mamma gestapo, avrei voluto aver più spazio per emanciparmi da adolescente, con le ovvie regole, e la certezza del paracadute: le ca**ate che si fanno a 16 anni, e l'effetto che possono avere sul carattere, non si recuperano più...
io a 14 e 18 anni il discorso che ho avuto dai miei è stato: adesso se fai ca**ate puoi finire in galera, che posso capire fatto ad uno scavezzacollo, ma ad un pulcino bagnato qual'ero io è stato ancora più castrante...
Vuol dire che ti servirà per non rifare gli stessi errori,prendila così :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1305
pawie ha scritto:da figlia di mamma gestapo, avrei voluto aver più spazio per emanciparmi da adolescente, con le ovvie regole, e la certezza del paracadute: le ca**ate che si fanno a 16 anni, e l'effetto che possono avere sul carattere, non si recuperano più...
io a 14 e 18 anni il discorso che ho avuto dai miei è stato: adesso se fai ca**ate puoi finire in galera, che posso capire fatto ad uno scavezzacollo, ma ad un pulcino bagnato qual'ero io è stato ancora più castrante...
Concordo, metterci più giudizio di quel che richieda l'età può non essere così positivo... e potrebbe avere conseguenze negli anni successivi, inducendo la persona ad assumere comportamenti adolescenziali, ormai non più adeguati, per il gusto di fare ciò che non si è fatto allora.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)