ErinC ha scritto:io temo certi tipi di pazienti.....tipo i signori grandi e grossi che non hanno soglia del dolore,o le signore in pensione,ipocondriache,che vengono dal dentista e non se ne vanno mai via....hanno da passare il pomeriggio!bradipa66 ha scritto:Fa freddo, piove, e stasera mi tocca il dentista... pauraaaaaaaaaaaaa (nulla di serio, per fortuna): penserò tanto a voi cavadenti!!!
La mia prima carie l'ho scoperta a 30 anni, incinta del primo figlio, ed al folle dentista che mi propose di curarla subito esclamai: Dottore, io ho più paura di lei che di partorire!
Peccato che poi la vinciate voi cavadenti
il mio dentista mi tollera, non do' tanto fastidio in fondo, e sa benissimo che lo temo da morire... cmq (questa andrebbe in GRANDI GRANDISSIME GIOIE), NON HA CARIEEEEEEEE (qui parte la danza sfrenata). Me la caverò con una buona pulizia ed un'altra cosa che non ricordo, due/tre sedute ed è fatta!!!!
che tristezza... quella sopravvivere ad un mio figlio è il mio terrore numero 1....DIERRE ha scritto:![]()
un pò preoccupata, più tardi arriverà il padre del ns. giovane agente mancato due mesi fa.
Non so come sarà rivederlo ora, davvero difficile! quest'uomo lo conosco da tanti anni, ci ho lavorato assieme;..il suo lavoro era passato al figlio..
![]()
per lui ultrasettantenne deve essere dura.
qui mi limito a quotare, cmq bentrovato!bubu ha scritto:wow! mailandMailand ha scritto:... che a volte l'ignoto genera anche fin troppe remore e timori ..... trovo piacevole mettersi di nuovo in discussione e trovarsi a pensare che quanto si è lasciato fra mille dubbi e titubanze .... appartiene ormai al passato al quale ormai si guarda senza alcun tipo di rimpianto. Questo periodo è per me una vera primavera dell'anima ...![]()
in versione sentimentale non ti avevamo mai letto![]()
in bocca al lupo