Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1306
scuole occupate anche qui con scioperi bianchi e autogestioni.
Ma potrà andare peggio di così??? siamo davvero alla frutta, non ci sono soldi, non ci sono materiali, non si fa manutenzione, non si accendono i riscaldamenti!!! :shock:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1307
anche io su certe cose sono irremovibile, di certo i miei figli non vagano senza ritegno, hanno anche loro orari, e regole da rispettare , ma non sono sicuramente una mamma carabiniera ,e anche il padre cerca di farsi ascoltare parlandone e non imponendo.
con mia madre ho avuto un bel rapporto ma non era di certo improntato sulla confidenzialità, ecco perchè l'altra sera sono restata piacevolmente colpita quando mia figlia mi ha detto " mamma lo dico solo a te , non dirlo a nessuno, A. mi ha detto che vuole fidanzarsi con me ma io che devo dirgli??mica a 11 anni voglio il fidanzato!!" le ho dato ragione a 11 anni è ancora bello essere spensierati per i fidanzati nei c'è tempo...
le ho detto semplicemente di dirgli che sarebbe stata felice di essere una sua amica speciale! avrò fatto bene. :roll:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1308
edith ha scritto:le ho detto semplicemente di dirgli che sarebbe stata felice di essere una sua amica speciale! avrò fatto bene. :roll:
Secondo me meglio non aggiungere "speciale" :wink:
Così è più chiaro :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1309
Mamma talebana presente!
Sono stata una mamma severissima fin dal primo giorno, ho sempre impartito regole, ho cercato di farle rispettare e le ho rispettate a mia volta. É una gran fatica crescere un figlio così, sopratutto quando amici e parenti remano contro.
Adesso che ho a che fare con un adolescente, ho fatto un passo indietro e lo lascio libero di decidere da solo (con i dovuti limiti) cosa fare della sua vita con la consapevolezza da parte sua che ogni scelta che f a, giusta o sbagliata che sia, porta a conseguenze.
Non so se è stata fortuna o se è merito di quell' educazione cosí rigida fatto sta che ora ne raccolgo i frutti. Ho un figlio sereno e maturo (con tutte le eccezioni dell'etá) e posso dire modestamente di aver fatto un buon lavoro.

Discorso scuola :evil:
domani se riesco passo a lamentermi un po' degli insegnanti che invece di fare lezione passano il tempo a perorare la loro causa...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1310
di corsissima (sommersa dal lavoro): da noi dopo una settimana di autogestione e poi occupazione da venrdì han ripreso a fare lezione solo nella succursale (dove c'è il biennio), credo il triennio sia ancora occupato, anche se confesso di non aver - egositicamente - seguito gli ultimi sviluppi...
sulla faccenda degli insegnanti, è complicata davvero.... come trovo sia stata complicata la gestione di tutta la faccenda, fra il timore che i ragazzi fossero strumentalizzati dai più grandi e la volontà di consentire comunque loro il diritto a manifestare (se adeguatamente informati e coscienti)
da noi poi si è aggiunta la questione delle manifestazioni a sostegno della Fiat, e la cosa si è molto politicizzata
come sempre mi dibatto nei dubbi....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1311
Anche da noi, da sabato sono riprese regolarmente le attività,Nel frattempo hanno fatto due compiti in classe.Mercoledì ci sono le udienze e solo oggi abbiamo saputo chi è l'insegnante coordinatore. La protesta è sostenuta dagli insegnanti,pertanto non credo sia finita qui. :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1312
rosdev ha scritto:Anche da noi, da sabato sono riprese regolarmente le attività,Nel frattempo hanno fatto due compiti in classe.Mercoledì ci sono le udienze e solo oggi abbiamo saputo chi è l'insegnante coordinatore. La protesta è sostenuta dagli insegnanti,pertanto non credo sia finita qui. :|
ecco, ovviamente ora a spron battuto compiti ed interrogazioni
per i colloqui, inizio ad incorciare le dita da ora :?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1313
:evil: due giorni di occupazione, due giorni di chiusura perchè la scuola è sede del concorsone...gli insegnanti che sclerano perché non riesconoa finire le valutazioni degli studenti in prossimitá degli scrutini.
Quest'ultimo anno finisce a schifio :evil:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1314
Quanto mi piace leggere questi vostri discorsi, e quanto anche mi spaventano!
Io sinceramente mica lo so cosa sto facendo... cerco di fare il meglio, non mi ritengo nè troppo severa nè troppo morbida, ma che fatica, come sarebbe più facile a volte, cedere ai capricci... e la mia ne fa non pochi...
Sul discorso che fa Mouse sul non lasciarli "avvicinare" da suocere/cognate/maestre o addirittura il padre :shock: ... penso che sia del tutto sbagliato... tutti hanno da dare qualcosa ai nostri bambini, si tratta sempre di persone che li amano! Faranno degli errori, ma perchè noi mamme non ne facciamo?
Mi sa che in Forummini ho perso qualche pagina...
Immagine
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1315
Ho letto gli ultimi post velocemente :D
Anche a me, come a Mouse, irritano tutte quelle neo mamme che sembrano essere le uniche depositarie della "verità", solo loro sanno capire e gestire il bambino e tutti gli altri sono incapaci. Quando poi si lamentano dell'eccessiva presenza dei suoceri nella vita del bimbo ... bè ... a quel punto mi viene proprio l'orticaria. Io ho una suocera che nella vita si comporta come una "regina madre" pertanto si è ben guardata dall'accudire anche solo per due ore qualunque nipote, per lei il massimo dell'attenzione era passare dal parco per controllare la baby sitter :shock: A me è dispiaciuto parecchio che ai miei figli siano mancate le figure dei due nonni paterni, non li volevo come baby sitter o come domestici, li avrei voluti presenti come nonni pieni d'affetto, pronti a viziare e coccolare i nipoti. Penso che i rapporti d'affetto con i nonni siano una ricchezza insostituibile nella vita di un bambino.
Quando sono diventata mamma ho capito quando sia difficile applicare tutte quelle belle teorie, di cui avevo piene le tasche, e quanTo sia in realtà difficile applicarle nella vita di tutti i giorni.
Scopri giorno per giorno il carattere di tuo figlio e giorno per giorno devi sforzarti di capire quale sia il percorso più giusto per te e lui.
Dal primo giorno di vita non dovremmo mai dimenticare che l'obiettivo della crescita di un figlio è renderlo autonomo, prepararlo alla vita non tenerlo dipendente da noi (per quanto gratificante possa essere). E questo significa anche aspettare che cada :( non evitargli tutte le possibili cadute.
Per quanto riguarda la scuola ..... potrei incominciare subito a sputare veleno :evil: anzi perdonatemi ma lo sputo proprio :twisted:
Avendo la figlia in una scuola privata e un figlio nella scuola pubblica bè ... PRIVATA FOR EVER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono veramente stanca di vedere ciurme di insegnanti scoglion@ti che fanno pagare ai ragazzi le loro frustazioni.
Ora mi perdonino quei due insegnanti su mille che fanno il loro lavoro come andrebbe fatto ma a me di vedere gente che si lamenta perchè è dura lavorare 18 ora alla settimana mi girano le p@lle. Poi non mi vengano a dire che per aggiornamenti e c. dei compiti impiegano 20 ore perchè le b@lle stanno in poco posto.
Una che insegna storia da 10 anni che si deve aggiornare sugli antichi Egizi?
Hanno mai fatto un reale costo orario del loro stipendio?
E' normale pagare mesi e mesi di ferie a uno che non lavora?
E' mai possibile sedersi davanti a un insegnante che ti dice che è difficile "tenere la classe"?
Caspita ma che cavolo pensavi di fare quando hai deciso di fare l'insegnante?
Se leggi pari pari i capitoli sui libri ti sembra così strano che i ragazzi si rompono le p@lle e non pensi che forse TU non hai mai imparato a far lezione?
Scusate lo sfogo ma veramente non vedo l'ora di finirla con la scuola, quando penso che ci sono centinaia di persone che occupano una cattedra solo perchè è un part time sicuro , ben pagato e fuori invece ci sono centinaia di persone che sanno che insegnare è molto, molto di più, che sono consci di fare uno dei lavori più importanti e delicati, di quanto il loro ruolo incida nella vita dei futuri cittadini ... bè mi piange il cuore :(
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1316
fede65 ha scritto:Ho letto gli ultimi post velocemente :D
Anche a me, come a Mouse, irritano tutte quelle neo mamme che sembrano essere le uniche depositarie della "verità", solo loro sanno capire e gestire il bambino e tutti gli altri sono incapaci. Quando poi si lamentano dell'eccessiva presenza dei suoceri nella vita del bimbo ... bè ... a quel punto mi viene proprio l'orticaria. Io ho una suocera che nella vita si comporta come una "regina madre" pertanto si è ben guardata dall'accudire anche solo per due ore qualunque nipote, per lei il massimo dell'attenzione era passare dal parco per controllare la baby sitter :shock: A me è dispiaciuto parecchio che ai miei figli siano mancate le figure dei due nonni paterni, non li volevo come baby sitter o come domestici, li avrei voluti presenti come nonni pieni d'affetto, pronti a viziare e coccolare i nipoti. Penso che i rapporti d'affetto con i nonni siano una ricchezza insostituibile nella vita di un bambino.
Quando sono diventata mamma ho capito quando sia difficile applicare tutte quelle belle teorie, di cui avevo piene le tasche, e quanTo sia in realtà difficile applicarle nella vita di tutti i giorni.
Scopri giorno per giorno il carattere di tuo figlio e giorno per giorno devi sforzarti di capire quale sia il percorso più giusto per te e lui.
Dal primo giorno di vita non dovremmo mai dimenticare che l'obiettivo della crescita di un figlio è renderlo autonomo, prepararlo alla vita non tenerlo dipendente da noi (per quanto gratificante possa essere). E questo significa anche aspettare che cada :( non evitargli tutte le possibili cadute.
Per quanto riguarda la scuola ..... potrei incominciare subito a sputare veleno :evil: anzi perdonatemi ma lo sputo proprio :twisted:
Avendo la figlia in una scuola privata e un figlio nella scuola pubblica bè ... PRIVATA FOR EVER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono veramente stanca di vedere ciurme di insegnanti scoglion@ti che fanno pagare ai ragazzi le loro frustazioni.
Ora mi perdonino quei due insegnanti su mille che fanno il loro lavoro come andrebbe fatto ma a me di vedere gente che si lamenta perchè è dura lavorare 18 ora alla settimana mi girano le p@lle. Poi non mi vengano a dire che per aggiornamenti e c. dei compiti impiegano 20 ore perchè le b@lle stanno in poco posto.
Una che insegna storia da 10 anni che si deve aggiornare sugli antichi Egizi?
Hanno mai fatto un reale costo orario del loro stipendio?
E' normale pagare mesi e mesi di ferie a uno che non lavora?
E' mai possibile sedersi davanti a un insegnante che ti dice che è difficile "tenere la classe"?
Caspita ma che cavolo pensavi di fare quando hai deciso di fare l'insegnante?
Se leggi pari pari i capitoli sui libri ti sembra così strano che i ragazzi si rompono le p@lle e non pensi che forse TU non hai mai imparato a far lezione?
Scusate lo sfogo ma veramente non vedo l'ora di finirla con la scuola, quando penso che ci sono centinaia di persone che occupano una cattedra solo perchè è un part time sicuro , ben pagato e fuori invece ci sono centinaia di persone che sanno che insegnare è molto, molto di più, che sono consci di fare uno dei lavori più importanti e delicati, di quanto il loro ruolo incida nella vita dei futuri cittadini ... bè mi piange il cuore :(

quoto tutto. Ed io, nel mio mondo tutto rosa e con i fiorellini, pensavo che tutti gli insegnanti fossero lì perché hanno scelto di fare quella professione, perché gli piacciono i bambini/ragazzi e vogliono trasmettere la passione per la loro materia...
Mi sono svegliata e ho scoperto che il 90% sono laureati che non trovavano nessun posto di lavoro e hanno iniziato ad insegnare perché si lavora poco e la paga è buona... :roll:
Guardacaso, la professoressa di lettere che avevo alle superiori, che insegnava per diletto in quanto molto ricca di famiglia, è l'unica che mi abbia lasciato qualcosa sia a livello didattico che umano. :|
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1317
:(
vedo che siamo tutti sulla stessa barca...
Sono sempre stata contraria alle scuole private , ma come si stanno mettendo le cose se mio figlio iniziasse ora il suo percorso scolastico non avrei dubbi sulla scelta.
Per lui sto prendendo in seria considerazione l'iscrizione ad un' università privata anche a costo di grossi sacrifici.

A proposito di insegnanti, interessante questo articolo del corriere
http://lettura.corriere.it/insegnare-e- ... -missione/

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1318
vengo proprio dal colloquio di L. :lol:

quoto tutto, però con l'aggiunta che qui le uniche 2 scuole private sono quelle per il recupero anni scolastici, ci ha insegnato una mia cara amica che è scappata a gambe levete, quindi....... :? :? :?

L. va benino, alterna i 9 ai 5 come nulla fosse :?
basterebbe un minimo di costanza in più per avere ottimi risultati perchè le potenzialità ci sono.....manca la voglia però e la maturità soprattutto :roll:

in compenso ieri sera, visto che c'era pure lui, ha tenuto banco...ha intrattenuto genitori e alunni che erano in attesa di parlare con i professori :lol: :lol: (la prof. di matematica ci ha fatto aspettare solo un'oretta, e quando siamo usciti alle 19 e passa c'erano ancora una 15ina di persone :? )
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1319
fede65 ha scritto: Quando poi si lamentano dell'eccessiva presenza dei suoceri nella vita del bimbo ... bè ... a quel punto mi viene proprio l'orticaria. Io ho una suocera che nella vita si comporta come una "regina madre" pertanto si è ben guardata dall'accudire anche solo per due ore qualunque nipote, per lei il massimo dell'attenzione era passare dal parco per controllare la baby sitter :shock:
Fede, probabilmente non hai idea di quali livelli di esasperazione si raggiungano con una suocera invadente, che pensa di essere lei la sola depositaria della Verità su come si crescono i bambini, che contesta o critica tutto quello che dici e che fa sempre di testa sua col bimbo (che va a trovare almeno per un'oretta tutti i santi giorni).
Io ci ho messo veramente tanti mesi prima di trovare un equilibrio (trad: sclerare di brutto con marito e suoceri e ridefinire spazi e confini di ciascuno).
Vengo da una famiglia di mamma/nonni e zie dal comportamento e calore austroungarico (in senso letterale, anche :D), poche regole ma poche lodi o coccole, chiavi di casa dalle elementari, a 12 anni il primo viaggio studio da sola in inghilterra, a 18 anni via di casa per studiare (e non nel senso che mi hanno lasciato andare, mi han proprio sbattuto fuori) :lol: .
Trovarmi adesso a gestire un approccio che per me è soffocante e iperprotettivo e per loro è "affettuoso e accudente" è stato veramente impegnativo. Speriamo che il mix di stili educativi dia un buon risultato, e non ci cresca un figlio schizofrenico :D
fede65 ha scritto: A me è dispiaciuto parecchio che ai miei figli siano mancate le figure dei due nonni paterni, non li volevo come baby sitter o come domestici, li avrei voluti presenti come nonni pieni d'affetto, pronti a viziare e coccolare i nipoti. Penso che i rapporti d'affetto con i nonni siano una ricchezza insostituibile nella vita di un bambino.
su questo sono completamente d'accordo, ma sempre ribadendo la differenza, che per me è importante, tra nonno da "una volta a settimana/mese", che ritengo maggiormente libero di viziare i nipoti, e nonno "da tutti i giorni", che secondo me diventa parte integrante del progetto educativo e dovrebbe cercare di seguire anche le direttive dei genitori (sempre nel mio caso, ad es., non facendogli mangiare tutto quello che vuole quando vuole, non tenendolo sempre in braccio, non regalandogli ogni giorno qualcosa di nuovo, ecc ecc)
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1320
mah, la scuola privata m'ha sempre dato l'impressione che vai avanti perchè paghi, non perchè lo meriti e perchè vali! :roll: :roll:
le mele marce ci sono, così come sono presenti anche in altri ambiti lavorativi...
io stessa ho avuto insegnanti di filosofia davvero da fumetto!
ma la prof di latino e greco era una meraviglia, una che ti ammazzava, ma che ti dava pure l'anima!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)