Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1336
mi sento allineata a lalli
piuttosto che rinunciare alla donna delle pulizie mangerei porridge per un mese e concordo che la vera casalinga sia un lavoro perche la sua esperienza nella gestione del budget familiare era importante tanto quanto i sghei che l uomo portava a casa. Su questa cultura si e' costruito l italia e, correggetemi se sbaglio, una volta fallita l impresa familiare e' capitolato anche in resto (visto che su uno stato civile dai Romani in poi non e' stato mai possibile contare nel nostro bel paese)
a conferma di cio generazioni che vivono delle eredita dei nonni... fatta eccezione x nobilissimi esempi di giovani coppie che si son fatte da sole
alzino la mani i presenti (Kia sei esonerata)
io stessa con la mia fottutissima indipendenza col "censured" avrei fatto cio che ho fatto (poca roba) se nel momento del bisogno non ci fossero stati i nonni(morti)
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1338
pan ha scritto:oh..allora...di solito quando nei vari forum ci sono questi discorsi me ne sto abbondantemente alla larga, perchè come dire, i luoghi comuni fioccano e le parole svolazzano allegramente qua e là e un po' sta cosa urta la mia piccola suscettibilità.
Ma adesso, in procinto di spegnere il pc non riesco più ad esimermi, mi tocca.
Vado random commentando.
Parto da qui sopra con l'ultima frase di Kia: il mio curriculum l'ho allegramente bruciato, con tantissima soddisfazione, devo anche aggiungere. Ho sempre fatto un lavoro che non mi piaceva e col secondo figlio HO DECISO, insieme al marito, di occuparmi dei pargoli fino a data da destinarsi. Io, figlia di madre lavoratrice e cresciuta dai nonni. Sempre odiato questa cosa.
Poi, pensate un po', non ho nessun senso di colpa, che kiulo. Nessuno, lo ridico, casomai qualcuno non ci credesse.
Prima che qualcuno mi fustighi: la casalinga non è un lavoro.
Mio marito NON mi passa i soldi.I soldi vanno sul nostro conto cointestato e io con la MIA carta di credito o il bancomat li uso come mi pare e non devo neppure chiedere il permesso a nessuno.
Io arrivo a sera che di solito son cotta, è vero. Non sentenzio se più o meno di una donna che lavora fuori casa stipendiata. E mi girano le palle che altri/e debbano per forza sapere invece che loro lo sono più di me.
Ho la casa (quasi) sempre pulita ed in ordine, cucino, sforno dolci, mi faccio le mie due lavatrici al dì e bla bla bla bla, seguo i figli per la scuola e negli sport, sono nel comitato genitori in asilo, faccio volontariato settimanalmente e la parte amministrativa dell'attività di mio marito la seguo io, perchè lui non ha tempo e io si, più di lui senza dubbio. Se avessi voglia potrei pure ritagliarmi due ore a settimana in palestra, ma non ne ho...
E posso fare tutto questo grazie a mio marito.
A cui sono molto grata.
E lui può fare tutto quello che fa grazie anche a me. E mi è molto grato.
Se non avesse una moglie che si smazza TUTTO quello che non è "lavoro=guadagno monetario", parte che si è accollato lui, non potrebbe fare il lavoro che si è scelto. Non conciliandolo con una famiglia almeno. Lui lavora fuori casa dal lunedì al venerdì/sabato mattina. Ovvero durante tutta la settimana non ha un solo pensiero che non sia il suo lavoro. E questo è un lusso che lui ha ben chiaro di avere. Lui non ha idea minimamente di quali siano le scadenze di casa, dalle cose più stupide, come possono essere le bollette, alle assicurazioni (anche della SUA auto), nè tantomeno degli importi di tali cose. Non ha idea di quali/quanti/quando siano gli impegni dei bambini (e gli impegni di TRE bambini, questo credetemi sulla parola, sono tanti!). Paradossalmente se deve fare una spesa chiede a me, se è possibile in quel momento perchè non ha alba di quanto abbiamo sui conti. Sono io che gestisco ogni cosa che non sia il lavoro nudo e crudo fuori casa.
Se mancasse lui sarebbero caxxi amari e non c'è dubbio.
Se mancassi io comunque tutto il suo mondo vacillerebbe.
Quindi NO, non mi sento mantenuta, nè frustrata, nè sottovalutata, nè alienata o che altro ho letto via via. Ho rinunciato ad un lavoro retribuito per fare tante altre cose che mi danno comunque soddisfazione.
E non crediate che sian tutte rose e fiori, ma questo è il NOSTRO equilibrio, per ora. E non si cominci a dire che io sono una casalinga "particolare" (e lo dico perchè mi è già stato detto) perchè invece di guardar telenovele comunque ho un ruolo nella nostra attività, o perchè invece di sfornare solo torte vado a far volontariato, perchè voi che tanto parlate delle casalinghe frustrate ecc ecc non sapete cosa fanno o non fanno in realtà, da fuori non si puo' avere la presunzione di sapere sempre tutto.

Il succo di tutto questo papiro che ho scritto nemmeno me lo ricordo: ci ho messo un'ora a scriverlo, tra la chiamata di un figlio e le urla di un altro e mi sono persa tutto il primo tempo della partita :evil: , ma son sicura ci fosse un motivo preciso per cui non ho più resistito e ho "dovuto" rispondere......ve lo dico domani :lol:
pan, perdonami ma tu hai ragione solo e comunque per te stessa. L'hai ripetuto più volte. La tua è stata una scelta. Ecco perchè non sei frustrata. Non sempre però è una scelta o almeno non sempre è una scelta libera. E a betty che diceva che se non hai 60 anni e qualcosa sai fare un lavoro te lo pèuoi trovare, dico che non è sempre così. Da noi al sud la maggior parte delle donne lavora anero per stipendi che poi dovrebbe lasciare alle baby sitter. Quindi la scelta di restare a casa è quasi obbligata perchè altro non è conveniente. Sempre che un lavoro pure a nero si trovi. Altrimenti la scelta è obbligata e basta
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1339
Pan io non conto il volontariato perché non c'entra col lavoro di casalinga, é un'attività aggiuntiva che tu fai x scelta, proprio come lo é x me il corso di ballo (per quanto mooooolto meno nobile :mrgreen:). Poi che ti stanchi anche quello é scontato, ma potresti anche non farlo ecco, mentre invece non puoi evitare le faccende di casa, le attenzioni ai figli ecc.
Non so, é come se io facessi part time e palestra tutte le sere (oVVoVe!) e poi andassi a dire "mi stanco più di una che fa tempo pieno"... e chi ti dice di farlo?!! mi risponderei da sola.

Real scusa ma tu dai per scontato che i figli siano sempre piccoli... una volta che vanno a scuola o alla materna uno un lavoro part-time lo puó trovare anche senza ricorrere alla baby sitter, nelle ore in cui i figli sono a scuola si lavora.
La situazione al sud non la conosco così bene, parlo per la mia realtà. Qui se ti accontenti, se sei intraprendente e sveglio qualcosa da fare lo trovi. Poi ovviamente magari il lavoro é uno schifo e ti chiedi "ma chi me l'ha fatto fare" peró diciamo che la scelta in molti casi c'é.
Ok anche oggi sono Saulizzata.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1340
betty_boop ha scritto:Pan io non conto il volontariato perché non c'entra col lavoro di casalinga, é un'attività aggiuntiva che tu fai x scelta, proprio come lo é x me il corso di ballo (per quanto mooooolto meno nobile :mrgreen:). Poi che ti stanchi anche quello é scontato, ma potresti anche non farlo ecco, mentre invece non puoi evitare le faccende di casa, le attenzioni ai figli ecc.
Non so, é come se io facessi part time e palestra tutte le sere (oVVoVe!) e poi andassi a dire "mi stanco più di una che fa tempo pieno"... e chi ti dice di farlo?!! mi risponderei da sola.

Real scusa ma tu dai per scontato che i figli siano sempre piccoli... una volta che vanno a scuola o alla materna uno un lavoro part-time lo puó trovare anche senza ricorrere alla baby sitter, nelle ore in cui i figli sono a scuola si lavora.
La situazione al sud non la conosco così bene, parlo per la mia realtà. Qui se ti accontenti, se sei intraprendente e sveglio qualcosa da fare lo trovi. Poi ovviamente magari il lavoro é uno schifo e ti chiedi "ma chi me l'ha fatto fare" peró diciamo che la scelta in molti casi c'é.
Ok anche oggi sono Saulizzata.
betty, ciò che dici è vero ma non al sud. Una donna che non si è immessa nel mondo lavorativo subito, difficilmente qui trova lavoro tanto più part-time. Da noi il part-time esiste solo per lo stipendio ma non per le ore lavorate. Purtoppo l'italia non è tutta uguale
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1341
Eh immagino Real, non entro nello specifico perché appunto non conosco la realtà del sud.
Non che qui te lo offrano su un piatto d'argento comunque eh, non parlo di lavori veri e propri, ma di call center, promozioni nei supermercati... quelle cose che oggi fai e domani, boh, se ti chiamano... peró sicuramente qui ci sono più possibilità, non discuto.

Forse é anche per questo che al sud farw la casalinga é una cosa quasi automatica x alcune donne, io lo vedo in molti casi nel mio parentado biscegliese, quasi tutte lavorano al supermercato o alla "confezione", quasi sempre x una miseria, e allora capisco anche che, appena ne hanno la possibilità, stanno a casa, probabilmente é più appagante!!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1343
betty_boop ha scritto:Pan io non conto il volontariato perché non c'entra col lavoro di casalinga,.
ma qui si inserisce addirittura il " tenere i conti" di un bilancio famigliare monoreddito. Quantifichiamo? 5 minuti al giorno? 5 bollette al mese + un paio di bolli una tantunm?
Sarebbe un lavoro?
eddai....
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1344
eli_felix ha scritto:
Kia85 ha scritto:non certo per indipendenza, se lui guadagnasse il doppio io brucerei il mio curriculum.
Pure iooooooo!!!! Se mio marito guadagnasse da solo lo stipendio che portiamo a casa in due, col piffero che mi alzo alla mattina per andare al lavoro! :lol:
Al limite farei un part-time.....

No io che ho avuto la possibilità d rimanere a casa 2 mesi in cassa integrazione, posso bellamente dire, che non ce la farei mai a stare a casa, diciamo che se potessimo mantenerci (come del resto facciamo da 5 mesi a sta parte visto che il mio ex datore di lavoro mi deve pagare ancora 4 mesi di stipendio più la liquidazione) con un solo stipendio, magari mi prenderei più tempo per trovarmi un lavoro che mi piace e forse sì il part time sarebbe la soluzione ideale, ma io non ce la farei proprio a starmene a casa tutto il giorno :roll: :roll:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1345
mi rivedo in tutto e per tutto in Pan, forse l'inizio non è stato lo stesso, poichè per assurdo ho lavorato quando i bambini erano piccoli.
No ho mai visto i congedi di maternità o perlomeno ci sono anche stata,ma giusto un paio di mesi dopo il parto, per asssurdo ho lasciato il lavoro quando il grande era all'asilo e la piccola aveva due anni.....forse lo scoglio pesante era superato???ebbene ho deciso di mollare per godermi finalmente i miei figli....troppe cose mi ero persa (i loro primi passi...la prima parolina, perchè ero al lavoro)....troppe cose non avevo potuto godermi e fare con loro.Ho lasciato il lavoro con gioia sebbene era un lavoro di responsabilità e prestigio e quindi ben retribuito che mi dava anche soddisfazioni,ma giuro che la soddisfazione più grande è stata finalmente quella di potermi godere la crescita dei miei figli, figli che ora sono adolescenti ma giuro che più gli anni passano più gli impegni raddoppiano, ammetto che le mie mattinate sono pressappoco libere, sbrigo le faccende e certamente visto il tempo a disposizione la mia casa è sempre in ordine, sono un tipo maniacale nella pulizia e nell'ordine quindi la casa mi prende un bel po', i miei pomeriggi sono super impegnati per i miei ragazzi, danza calcio, scuola e corsi vari , la contabilità della casa e del lavoro di mio marito è tutta nelle mie mani, come il marito di Pan anche il mio non sa neppure quando paghiamo di Enel, pur non lavorando io ho una mia entrata tuttavia stipendio di mio marito e miei introiti vanno in un conto comune , se io voglio qualcosa lo compro senza problemi idem mio marito, in fondo siamo una famiglia e non vedo perchè ci debbano essere questo tipo di problemi, logicamente ci si confronta quando bisogna affrontare una spesa più sostenuta ma per il resto c'è libertà e fiducia reciproca!!
Insomma dopo tutto questo sproloquio, io non mi sento affatto una casalinga disperata frustrata o addirittura mantenuta.....potrei tornare a lavorare si , oramai i miei ragazzi sono adolescenti, tuttavia questa vita mi piace sono sodisfatta e mi sta bene cosi....non nego che chi lavora sicuramente avrà giornate più stressate delle mie , tuttavia anche per me ci sono giorni davvero stancanti, insomma le mie giornate sono abbastanza piene e diciamo il tempo di seguirmi le telenovelas proprio non ce l'ho :mrgreen:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1346
8) lo sapevo che vi avrei dato da discutere con quell'articolo :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1349
io sono dell'idea di mollare Eto, mandare affancuore la casa e trovarmi un vecchio pieno di soldi che mi mantenga...sbaglio? :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1350
Eta sposa Saul!! Solo che non è vecchio!! :lol:

Bubu devi sapere tu cosa è meglio per te, mica c'è una regola o una cosa è giusta e l'altra è sbagliata...
Io personalmente sarei terrorizzata a sapere che mio marito dipende completamente da me pure per pagare una bolletta e sarei terrorizzata a sapere che io (e intendo ovviamente anche la casa e tutte le spese familiari) dipendo completamente dai soldi che porta a casa lui... beh certo, esistono le assicurazioni sulla vita e i risparmi (ma con uno stipendio solo e dei figli risparmiare è tosta mi sa).
Però questo è il mio personale pensiero, ognuno ha il suo.

Eta ma sull'articolo siamo tutti d'accordo... :P

edith ha scritto:pur non lavorando io ho una mia entrata tuttavia stipendio di mio marito e miei introiti vanno in un conto comune , se io voglio qualcosa lo compro senza problemi idem mio marito, in fondo siamo una famiglia e non vedo perchè ci debbano essere questo tipo di problemi, logicamente ci si confronta quando bisogna affrontare una spesa più sostenuta ma per il resto c'è libertà e fiducia reciproca!!
Oh ma io mica ho detto che mio marito mi spara se mi compro le scarpe o il cappotto eh... sono io che non voglio, non mi piace, mettere i miei "vizi" nel conto comune. L'ho già spiegato in passato, siccome i miei se la sono passata abbastanza male con i soldi quando io ero ragazzina, mi sono trovata nella condizione di evitare di chiedere molte cose. Non volevo gravare sui miei. Ora che sono cresciuta e ho uno stipendio mio (più alto di quello di mio marito per giunta) non voglio avere lo stesso senso di colpa (che è solo una cosa MIA, ripeto, mio marito non mi controlla le spese) e non voglio dover mentalmente giustificare i miei acquisti. Se sul mio conto ho 1000 euro e li voglio spendere per un paio di ciabatte di Prada voglio esserne responsabile e consapevole solo io. Ma non è che per questo manchi la fiducia o altro, sia chiaro, è semplicemente un modo organizzativo diverso.
edith ha scritto:tuttavia anche per me ci sono giorni davvero stancanti, insomma le mie giornate sono abbastanza piene e diciamo il tempo di seguirmi le telenovelas proprio non ce l'ho :mrgreen:
Ma chi dice il contrario edith, mica abbiamo detto che le casalinghe se la grattano! Dico solo che molte (non tutte) delle cose che fai tu a casa poi tocca farle anche a me DOPO le mie 8 ore di lavoro (e 2 sui mezzi). Che io le bollette non le ho? Il 730 non lo devo fare? I pavimenti mi si autopuliscono? No... quindi di sicuro tu ti fai molto più mazzo di me in casa e fai le cose certamente meglio e più di fino (oltretutto tu hai dei figli che impegnano e io no), ma è anche sicuro che il mio lavoro (e quellod i mio marito) non finiscono alle 18 quando esco dall'ufficio.

Saul1978 ha scritto:
betty_boop ha scritto:Pan io non conto il volontariato perché non c'entra col lavoro di casalinga,.
ma qui si inserisce addirittura il " tenere i conti" di un bilancio famigliare monoreddito. Quantifichiamo? 5 minuti al giorno? 5 bollette al mese + un paio di bolli una tantunm?
Sarebbe un lavoro?
eddai....
Beh Saul non esistono solo le bollette, ogni tot c'è una rottura di balls diversa, e vuoi qualcosa che riguarda il condominio, e vuoi il bollo dell'auto, l'assicurazione, il 730, il controllo della caldaia, la revisione dell'auto... insomma, di cose ce ne sono.

Comunque, per tutte le casalinghe che pagano le bollette: ESISTONO I RID IN BANCA!!! Così in caso di emergenza i vostri mariti non rimangono senza luce e gas :mrgreen:
E per le casalinghe che non guardano le telenovelas: un paio di cuffie wireless e potete seguirle! A me le ha regalate mio marito per Natale (siamo sui 40/50 euro eh, non cifre esorbitanti) ora quando faccio le pulizie mi attacco un film o un telefilm e mentre pulisco mi intrattengo, così non mi sfracasso le balls al 300%. Certo se sei in un'altra stanza non vedi cosa succede, ma solo con l'audio si segue bene.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html