Re: cucina nuova!!!

#136
myfriend ha scritto:Scusa lariosto ma non ho capito: il tavolo resta?? :shock:
Previsto insieme al piano snack?? :shock:
le indecisioni sono tra:

http://f.cl.ly/items/363F2d050k422M1I1u ... .58.18.png

e

http://f.cl.ly/items/182z092m140t0R0w2y ... .18.29.png

ma, se fino ad un'ora fa... non se ne poteva manco parlare più... ora siamo tornati al modello di cucina ad angolo... è pazzesco lo so... :|

edit:
ovviamente in quella ad angolo ci va anche un tavolo...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: cucina nuova!!!

#137
OK.
E ..... se posso, chiedo sottovoce: cos'è cambiato in quest'ora? :roll:

E aggiungo: ci vuole una terza versione.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina nuova!!!

#138
myfriend ha scritto:OK.
E ..... se posso, chiedo sottovoce: cos'è cambiato in quest'ora? :roll:

E aggiungo: ci vuole una terza versione.
beh ho fatto notare le dimensioni della penisola (come diceva cla), ho preso il metro in mano (allora arriverebbe qui, giusto? e qua ci sarebbe il fuoco giusto?) ed evidentemente qualche dubbio si è insinuato... poi ho anche detto che nessuno approvava questa cucina...

cmq... cosa non ti piace della versione angolare? e cosa proporresti?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: cucina nuova!!!

#139
Ok, quindi quello che dici tu ha un certo peso, non indifferente. :wink:
Bene.

La versione angolare mi piace, ma io non sono come tua madre, a me non darebbe fastidio preparare e cucinare contro il muro (anzi, meglio, così nessuno vede i pasticci che combino :mrgreen: )

Dicevo terza versione per mediare tra le diverse necessità.
Vediamo se qualcuno ha l'idea :idea:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina nuova!!!

#140
myfriend ha scritto:Ok, quindi quello che dici tu ha un certo peso, non indifferente. :wink:
Bene.

La versione angolare mi piace, ma io non sono come tua madre, a me non darebbe fastidio preparare e cucinare contro il muro (anzi, meglio, così nessuno vede i pasticci che combino :mrgreen: )

Dicevo terza versione per mediare tra le diverse necessità.
Vediamo se qualcuno ha l'idea :idea:
quindi tu faresti la cucina angolare ma con più piano di lavoro in modo da poter cucinare sulla cucina.

mia madre invece no... cucina sul tavolo, dice proprio che contro il muro non ci cucina. e per questo motivo sarebbe piaciuta una cucina dove si potesse cucinare non contro il muro e quindi o isola o penisola.

MA i miei genitori vogliono: non cucinare contro il muro, il tavolo, il fuoco, la televisione e tutto il resto tutto in cucina, 15 metri quadri! o... è impossibile! :mrgreen:
con altre due stanze: una di 25 per la sala da pranzo e di non penso meno di 20 per il salotto unite da una grande apertura...

io glie l'ho detto sin dall'inizio: in cucina si cucina, in sala da pranzo si pranza e in salotto si fa salotto. loro vogliono fare tutti in cucina... ma no!

e quindi non rimane che la cucina angolare. per le tante colonne va bene così... e per il poco piano di lavoro pure per come usa la cucina mia madre...

almeno credo!!! ditemi che ho fatto bene a non fargli fare la soluzione con penisola!!!! :shock: :shock: :shock:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: cucina nuova!!!

#141
la soluzione con penisola era troppo risicata e costretta per i vs. spazi ...e poi, per esperienza vissuta, una penisola /isola fissa in mezzo ad una stanza non particolarmente ampia è sempre un vincolo , allora meglio un tavolo che puoi spostare se ti serve.

Posso farti una domanda? magari l'hai già detto e me lo sono persa io...ma prima com'era arredata la cucina dei tuoi ?
Immagine

Re: cucina nuova!!!

#142
lariosto77 ha scritto: quindi tu faresti la cucina angolare ma con più piano di lavoro in modo da poter cucinare sulla cucina.
Precisamente 8)
lariosto77 ha scritto: MA i miei genitori vogliono: non cucinare contro il muro, il tavolo, il fuoco, la televisione e tutto il resto tutto in cucina, 15 metri quadri! o... è impossibile! :mrgreen:
con altre due stanze: una di 25 per la sala da pranzo e di non penso meno di 20 per il salotto unite da una grande apertura...

io glie l'ho detto sin dall'inizio: in cucina si cucina, in sala da pranzo si pranza e in salotto si fa salotto. loro vogliono fare tutti in cucina... ma no!
Hai troppa ragione! :wink:
lariosto77 ha scritto: ditemi che ho fatto bene a non fargli fare la soluzione con penisola!!!! :shock: :shock: :shock:
Certo che hai fatto bene :!:
La penisola da 120 era troppo larga!

Pensavo: una soluzione che richiami quella vista in expo ...... ma con qualche modifica ..... vado a riguardare la piantina
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina nuova!!!

#143
e se fosse una cosa simile ?

Immagine


ho ripreso uno dei rendering delle pagine precedenti e l'ho rielaborato un pò ..certo la penisola dovrebbe lascire spazio a sufficienza per passare agevolmente nei pressi del camino e dovreste rinunciare al tavolo
Immagine

Re: cucina nuova!!!

#144
Ann, pure tu leggi nel pensiero :lol: :D
Questa disposizione era quella che pensavo mentre digitavo il messaggio di prima.

Nel frattempo ho riletto meglio alcune pagine indietro e in quella versione, oltre al fatto che il blocco isola era un po' troppo lungo rendendo difficoltoso il passaggio (il problema è il camino! uffa! :mrgreen: ), c'era anche la scomodità del dover dare le spalle alla luce quando seduti al banco snack.
Sempre che abbia ben riassunto. :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina nuova!!!

#145
annsca ha scritto:la soluzione con penisola era troppo risicata e costretta per i vs. spazi ...e poi, per esperienza vissuta, una penisola /isola fissa in mezzo ad una stanza non particolarmente ampia è sempre un vincolo , allora meglio un tavolo che puoi spostare se ti serve.

Posso farti una domanda? magari l'hai già detto e me lo sono persa io...ma prima com'era arredata la cucina dei tuoi ?
attualmente è così:
sulla parete da 320 da dextr verso sin: lavello, lvst, pc, cassettiera
sull'altra parete (quella dove c'è la porta di ingresso in cucina) tutte basi con cassetti e antine
pensili su tutte la lunghezza della cucina
vicino alla porta di ingresso in cucina frigorifero freestanding

una disposizione con poca logica insomma... :?

annsca ha scritto:e se fosse una cosa simile ?

Immagine


ho ripreso uno dei rendering delle pagine precedenti e l'ho rielaborato un pò ..certo la penisola dovrebbe lascire spazio a sufficienza per passare agevolmente nei pressi del camino e dovreste rinunciare al tavolo
eh si... si potrebbe anche pensare... ma i miei vogliono pranzare in cucina. 4 posti vorrebbero.
un piano snack non è un tavolo.
glie l'ho detto anche a proposito di questa cucina con la penisola ad altezza 80. alla fine non è un tavolo. al tavolo ci si sta attorno, ci si guarda in faccia! si crea tutta un'altra atmosfera.
il piano snack mi sta pur bene (pur non amandolo personalmente) ma va considerato un piano snack... non un tavolo (anche per quanto riguarda l'atmosfera che si crea a viverci)!!!
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: cucina nuova!!!

#147
se vogliono il tavolo , l'unica soluzione imho resta quella angolare (poi si può discutere sul nr. colonne o sulla dislocazione di basi e colonne), se invece si vuol dare priorità al discorso "non voglio cucinare guardando il muro", resta il piano snack (che non è un tavolo!) e si va a mangiare in sala da pranzo ....capra e cavolo non sempre si riescono a coniugare :?
Immagine

Re: cucina nuova!!!

#148
Riflettendo, il camino e la cucina con banco snack sono proprio inconciliabili ......
A parte lo stile rustico dell'uno e i materiali moderni (vetro, giusto?) della cucina, che già qui non riesco a figurarmeli, ma è un limite mio, vabbè.
Ma come osservavi tu il tavolo è un'altra cosa: è proprio diverso il concetto di cucina che ciascuno dei due, camino vs banco snack, suggerisce .....
Non trovate?
Uh, rileggendo ho scritto malissimo, perdonate :oops: , però si capisce ciò che intendo
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina nuova!!!

#150
annsca ha scritto:se vogliono il tavolo , l'unica soluzione imho resta quella angolare (poi si può discutere sul nr. colonne o sulla dislocazione di basi e colonne), se invece si vuol dare priorità al discorso "non voglio cucinare guardando il muro", resta il piano snack (che non è un tavolo!) e si va a mangiare in sala da pranzo ....capra e cavolo non sempre si riescono a coniugare :?
la penso come te!
myfriend ha scritto:Riflettendo, il camino e la cucina con banco snack sono proprio inconciliabili ......
A parte lo stile rustico dell'uno e i materiali moderni (vetro, giusto?) della cucina, che già qui non riesco a figurarmeli, ma è un limite mio, vabbè.
Ma come osservavi tu il tavolo è un'altra cosa: è proprio diverso il concetto di cucina che ciascuno dei due, camino vs banco snack, suggerisce .....
Non trovate?
Uh, rileggendo ho scritto malissimo, perdonate :oops: , però si capisce ciò che intendo
beh se devo esser sincero io la cucina dei miei in vetro non l'avrei fatta!!! ma non posso mica insistere in tutto!!! quello che non mi convince del vetro nella cucina dei miei (che sarebbe un vetro bianco sporco - tipo panna chiaro chiaro - lucido) è che materiali tipo il tronco di legno del trave del caminetto (molto bello e con una sua elenganza ma rustico) e i mattoni di cotto di recupero del caminetto stesso in confronto con il vetro della cucina danno una sensazione e una presenza... non so come chiamarle "tattile" "materica" di "profondità" talmente diversa che non so se possano stare.
annsca ha scritto:eccola ! mi ricordavo di averla vista :wink:
Immagine
Immagine
http://www.domusweb.it/it/architecture/ ... colo-roma/
bella questa cucina!
quanto sono alte le basi? i canonici 90 cm?
certo l'ambiente è molto diverso dalla cucina dei miei. we i miei presto resteranno in due in casa eh... :| :|
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"