Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#136
arredaclick ha scritto:scusaci però, troviamo fuori luogo (ed offensiva nei nostri confronti e di tutti i clienti serviti) l'espressione "dare aspettative non veritiere ai nostri clienti". E' un'espressione inadeguata, e numeri e fatti lo dimostrano.
Io invece la ritengo totalmente "adeguata".

Vivo TUTTI i giorni per lavoro la situazione nazionale di monitor old style o new style super economici totalmente inaffidabili nei risultati cromatici. Una stessa foto, in Italia, viene vista in 1 milioni di colori diversi, ogni monitor (chi piu' chi meno) trasforma/cambia l'immagine a suo piacimento.

E' lo stato dell'arte per cui, secondo me, l'impuntarvi su questa vostra presunta "affidabilità" è un vero e proprio Harakiri. :roll:

Su tutto il resto, ovvero le grandi quote di mercato che l'online mangierà (e ha già mangiato) all'off line concordo in pieno. Anche se devo dire che:
1. il mercato delle cucine/mobili componibili (per cui non un prodotto "bloccato") è un mercato dove la vedo tanto ma tanto ma tanto ma tanto dura
2. prevedo anche un ritorno sull'off line di parecchi operatori "evoluti", ovvero quelli che per primi hanno comprato on line 10 anni fà o più. Io ne sono un esempio. Il primo acquisto on line lo feci piu' di 10 anni fà, ora uso l'on line SOLO per cercar di avere le stesse condizioni di prezzo (o almeno vicine) nel negozio fisico.

I benefici del comprare dal professionista che guardo negli occhi e vado a trovare in negozio a un prezzo simile dei venditori on line, è secondo me, il connubio number 1. :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#137
SZ1 ha scritto:..la stessa cosa venne pensata dai direttori delle case discografiche quando gli presentarono gli mp3. :mrgreen:
Forse dovresti iniziare a capire che o affianchi la tecnologia al tuo negozio oppure il tuo negozio ha già la strada segnata.

In altri settori (come l'auto, di cui si è già parlato, ad esempio) si è passati da migliaia di punti vendita sparsi (il prodotto ovunque, basta che si vende) a una drastica riduzione dei punti vendita lasciando quelli veramente grossi/bravi sui quali mandare la gente che ha trovato info online...
Nel vs settore succederà la stessa cosa... ci scommetterei dei soldi.
Tempo 10 anni (max) e tutti i produttori avranno un sito decente (tranquilli rivenditori del forum, non siete gli unici ad essere un po' indietro... le firme dell'arredo lo sono forse più di voi... almeno a giudicare dai siti indegni che si vedono)
Noi di solito si scax.xa :D :D e ci bacchettano perchè siamo OT..
ma questo che ho raccolto dal tuo ultimo intervento è la fiera del pressapochismo, perdipiù OT. 8)
Acquistare la cucina online, è conveniente? No è possibb'le :!: conveniente (mmh penso di no), se ti rileggi tutte le limitazioni che i cari arredoscl.. ci ha fornito e quante volte ha richiamato la possibilità (sembrava auspicio) di telefonare per risolvere alcune cose.. ti renderesti conto che mischiare i concessionari, amazon etc.. come fai non è utile al 3D. :D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#138
SZ1 ha scritto: "Quello che forse non riesco a farti capire è che tutta sta tecnologia, al massimo può affiancare il negozio fisico, ma mai sostituirlo."

Al massimo?!?
Forse dovresti iniziare a capire che o affianchi la tecnologia al tuo negozio oppure il tuo negozio ha già la strada segnata. Ovviamente se invece lavori di passaparola il problema non si pone e potresti anche non doverti porre il problema... ma visto che non è che uno compri mobili tutti gli anni... la vedo difficile nel vostro settore campare solo di passaparola.
In tutti gli altri casi... o ti abitui all'idea di trovarti clienti tramite il web o i clienti andranno da chi questo concetto l'ha capito e utilizzato.
Per prima cosa, io capisco benissimo, al massimo posso essere d'accordo o meno su una cosa, ma di capire, capisco. Seconda cosa, ti è scappato qualche passaggio, ti invito a rileggere un mio intervento di qualche pagina indietro riguardo alla tecnologia e come la utilizzo nel mio negozio. Poi sulla tua teoria che tutto passerà tramite web, purtroppo la faccina con la pernacchia non c'è, ma virtualmente te la meriteresti tutta con questo incipit veramente fuori dal mondo :mrgreen:
Magari ogni tanto esci di casa, vedrai che il mondo non è fatto di social network e shop online.
In altri settori (come l'auto, di cui si è già parlato, ad esempio) si è passati da migliaia di punti vendita sparsi (il prodotto ovunque, basta che si vende) a una drastica riduzione dei punti vendita lasciando quelli veramente grossi/bravi sui quali mandare la gente che ha trovato info online... punti vendita nei quali chi produce può mettere dei paletti seri e decidere come il prodotto dev'essere venduto (Volkswagen è la prima... e quella che lo sta facendo nel modo più aggressivo... o Apple parlando di prodotti tecnologici di alto livello).
E questo che cacchio c'entra con l'argomento? C'è sempre questa dannata ostinazione a paragonare le auto con tutte le categorie merceologiche, quando nel 99% dei casi non c'azzecca mai nulla. Poi parliamo di uno dei mercati palesemente più in crisi da 20 anni a questa parte, la riduzione non è frutto del web che minaccia il mondo, ma dagli utili non più garantiti per tutti.
Nel vs settore succederà la stessa cosa... ci scommetterei dei soldi.
Tempo 10 anni (max) e tutti i produttori avranno un sito decente (tranquilli rivenditori del forum, non siete gli unici ad essere un po' indietro... le firme dell'arredo lo sono forse più di voi... almeno a giudicare dai siti indegni che si vedono) e venderanno (anche) online... facendo numeri rilevanti (l'ho cercato ieri.. ad oggi, negli stati uniti si parla di quasi 30% del settore arredo venduto online... fate voi).
Io intanto mi tocco i gemelli diversi, forse però ancora non ti è chiara la differenza (visto che stiamo parlando di questo) tra l'acquisto di una cucina e di un pelapatate su internet. Ma non è colpa tua, non è il tuo settore.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#140
cosicar ha scritto:Leggo sempre le risposte di Peppe con molto interesse :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Come mai i tuoi gemelli sono diversi? :mrgreen:

uanema, stavo per complimentarmi con Peppe per la citazione... e mi fai sorgere certi dubbi...

questa conversazione sta diventando - scusatemi tutti - una disquisizione pari a quella sul ses.so degli angeli
l'utente scafato ed in possesso delle abilità e competenze necessarie, a certe condizioni, potrà acquistare on line: se riocorrono i suddetti presupposti, il servizio offerto sarà sempre migliore e qualificato
che ci arrivi un acquirente medio in 10 anni mi par follia... a meno che non intervenga una nuova professione: quelli che medino fra l'online e l'acquirente medio: ce la voglio vedere la massaia di Voghera a comprarsi la cucina on line
e non mi parlate di mp3 da scaricare, per favore
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#141
Peppezi ha scritto: Per prima cosa, io capisco benissimo, al massimo posso essere d'accordo o meno su una cosa, ma di capire, capisco. Seconda cosa, ti è scappato qualche passaggio, ti invito a rileggere un mio intervento di qualche pagina indietro riguardo alla tecnologia e come la utilizzo nel mio negozio. Poi sulla tua teoria che tutto passerà tramite web, purtroppo la faccina con la pernacchia non c'è, ma virtualmente te la meriteresti tutta con questo incipit veramente fuori dal mondo :mrgreen:
Magari ogni tanto esci di casa, vedrai che il mondo non è fatto di social network e shop online.
caro il mio Peppezi mi scuso per la frase infecile del "non capisci", poteva essere scritta meglio, non me ne volere.
Per quanto rigurda la pernacchia... sappi che non la stai facendo solo a me, ma anche a uno che "forse" (e sottolineo forse) ne capisce qualcosina di più.

http://www.lastampa.it/2012/05/10/econo ... agina.html

Ad oggi più dell'80% va sul web prima di fare un acquisto (sua dichiarazione alla prima domanda dell'articolo... sua di uno dei Top di Google Europa, non il primo SZ1 che passa su arredamento.it). Oggi. Non tra 10 anni. E attenzione, chiariamo... non ho detto che più dell'80% compra online, ho detto che più dell'80% si informa online. Da qui il mio "ci devi essere".
Peppezi ha scritto: E questo che cacchio c'entra con l'argomento? C'è sempre questa dannata ostinazione a paragonare le auto con tutte le categorie merceologiche, quando nel 99% dei casi non c'azzecca mai nulla. Poi parliamo di uno dei mercati palesemente più in crisi da 20 anni a questa parte, la riduzione non è frutto del web che minaccia il mondo, ma dagli utili non più garantiti per tutti.
io parlavo di un modello di business che si sta dando frutti in quel settore, tra l'altro portando un esempio che la crisi la sta sentendo veramente poco (volkswagen) grazie alle loro ottime capacità manageriali. Un modello di business che è arrivato su molti settori e prima o poi arriverà anche nell'arredo (questa è la mia opinione).
Peppezi ha scritto: Io intanto mi tocco i gemelli diversi, forse però ancora non ti è chiara la differenza (visto che stiamo parlando di questo) tra l'acquisto di una cucina e di un pelapatate su internet. Ma non è colpa tua, non è il tuo settore.
cito uno del settore che tra l'altro ci legge... diotti.com... nella loro home page... una cucina di snaidero in esclusiva per loro...
Boh... non sarà neppure il settore del sig.Snaidero, tu che conosci il tuo settore potresti spiegargli qualcosa. :mrgreen:

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#142
Stamani ero in consegna quindi non ho potuto seguire.
L' argomento finiture e fedeltà dei colori è stato già affrontato con opinioni delle due parti. Direi che si è eviscerato a dovere.
Per quanto riguarda quello quotato di seguito:

SZ1 ha scritto:
..la stessa cosa venne pensata dai direttori delle case discografiche quando gli presentarono gli mp3. :mrgreen:

A parte le battute (neanche troppo battute) e visto che tanto ormai in sto post non si parla di cucine ma di web ed e-commerce continuo a leggere con interesse il punto di vista di questa parte di protagonisti del mercato dell'arredo.

"Quello che forse non riesco a farti capire è che tutta sta tecnologia, al massimo può affiancare il negozio fisico, ma mai sostituirlo."

Al massimo?!?
Forse dovresti iniziare a capire che o affianchi la tecnologia al tuo negozio oppure il tuo negozio ha già la strada segnata. Ovviamente se invece lavori di passaparola il problema non si pone e potresti anche non doverti porre il problema... ma visto che non è che uno compri mobili tutti gli anni... la vedo difficile nel vostro settore campare solo di passaparola.
In tutti gli altri casi... o ti abitui all'idea di trovarti clienti tramite il web o i clienti andranno da chi questo concetto l'ha capito e utilizzato.

In altri settori (come l'auto, di cui si è già parlato, ad esempio) si è passati da migliaia di punti vendita sparsi (il prodotto ovunque, basta che si vende) a una drastica riduzione dei punti vendita lasciando quelli veramente grossi/bravi sui quali mandare la gente che ha trovato info online... punti vendita nei quali chi produce può mettere dei paletti seri e decidere come il prodotto dev'essere venduto (Volkswagen è la prima... e quella che lo sta facendo nel modo più aggressivo... o Apple parlando di prodotti tecnologici di alto livello).

Nel vs settore succederà la stessa cosa... ci scommetterei dei soldi.
Tempo 10 anni (max) e tutti i produttori avranno un sito decente (tranquilli rivenditori del forum, non siete gli unici ad essere un po' indietro... le firme dell'arredo lo sono forse più di voi... almeno a giudicare dai siti indegni che si vedono) e venderanno (anche) online... facendo numeri rilevanti (l'ho cercato ieri.. ad oggi, negli stati uniti si parla di quasi 30% del settore arredo venduto online... fate voi).

PS: mtpgpp ... e-commerce roba per poveri (l'hai scritta meglio parlando di mercato economico ecc ecc) la possiamo annoverare invece come la battuta del giorno.
Portali come Montblanc (per stare su un produttore), Orologieorologi (per dire un generico), piuttosto che i siti delle firme di moda di yoox sono un esempio di alto livello che vende online... c'è anche una "buona" fetta di mercato di gente piena di soldi che non si vuole mischiare alla massa per comprare prodotti.

Ti ha già risposto peppezi, ma ti pongo nuovamente la questione:
- ad esempio tavolo e sedie si vendono già ampiamente on line. Tu reputo che acquistare un tavolo o un vestitino hai le stesse modalià di reso? Tu reputi che reimpacchettare un tavolo e reimpacchettare un vestito è la stessa cosa?
Ma poniamo comunque il caso che sia semplice rendere un tavolo che non si ritiene conforme. Nel caso si abbia necessità di assistenza (e ti ho raccontato il mio aneddoto, ove un cliente aveva un tavolo caligaris che si era bloccato e pretendeva che io andassi a sistemarlo gratis :shock: :shock: :shock: :shock: . Tra l' altro non ho mai venduto caligaris e non so ancora adesso perchè abbia chiamato noi) a chi ci si rivolge?

Ti racconto questo altro aneddoto che spiega bene quale è la realtà vera anche comprando on line (lo avevo già raccontato ma te lo racconto perchè mi piace molto):
- qualche anno fa avevo venduto un cucina a un cliente. In questa cucina il progetto prevedeva il frigo da 90, 2 porte. Il cliente mi chiede un preventivo per questo frigo. Io avendo venduto la cucina (e quindi fatto il rilievo delle misure, ed essermi accorto che la scala era molto stretta. Il frigo imballato non sarebbe passato dalle scale. Avrebbe dovuto essere sballato, smontato le porte e portato sulle scale). Faccio il mio preventivo. Il cliente mi rispose se ero matto, che ero troppo caro, che on line lo avrebbe trovato a molto.
Io gli risposi di accomodarsi ad acquistarlo on line. Ovviamente non gli ho detto che il frigo non sarebbe passato dalle scale (me ne guardo bene :mrgreen: :mrgreen: ).
Andiamo consegnamo la cucina e finiamo il lavoro.
Dopo un pò di tempo mi arriva una telefonata. Era il suddetto cliente che aveva il frigo nel portone del palazzo che gli addetti alla consegna di mediaworld non lo avrebbero portato su. Io gli dissi di sballarlo e montare le ante. Negativo il frigo o sale imballato o niente. Il cliente mi chiese quanto prendevo per portarlo in casa. Gli chiesi 250/300 € + iva.
Risultato? Nella nicchia del frigo da 90 ora c' è un frigo da 60.........................'no skifo (per essere leggeri).
Ora mi direte che è un caso limite, come al solito, io invece penso che la realtà sia questa.

Ti pregherei di darmi una risposta alla mia domanda specifica.

Quanto ai superdesiner che ti fanno render o progettazione on line gratis nulla di nuovo sotto il sole. Peccato che poi dal progetto bisogna passare alla fase esecutiva. E' pieno il mondo anche di architetti che fanno progetti (ed eseguono il rilievo delle misure) poi vanno dal rivenditore o falegname a farsi fare la cucina. Visto che è un architetto mi aspetto che io non debba neanche prendere le misure e progettare. Niente di più sbagliato. La trafila è la stessa anche con l' architetto. E l' architetto ha sotto mano le misure reali dell' ambiente. Su un progetto fatto da un terzo che ha delle misure prese dal privato, in rendering è tutto bello. Passare dal render alla fase esecutiva è un altra cosa.
Poi se ti vuoi autoconvincere ci riesci, ma convinci solo te stesso.

Per stessa ammissione di diotti.com è difficile gestire cucine con il fuori squadra. E il cliente in quel caso dovrà recarsi da un rivenditore.
E' anche questo quello che vogliamo farvi capire:
- certe cose on line non è possibile farle o acquistare. Per certe cose dovrete passare, quasi forzosamente, da un rivenditore, o da un artigiano. Non perchè siamo noi (rivenditori) a volerlo ma perchè certe cose non è possibile gestirle on line. Poi ci sarà sicuramente una trasformazione delle vendite come in tutti i settori. So che vi rode ammetterlo (e non lo ammetterete mai) ma il commercio del mondo delle cucine (in particolar modo) non è lo stesso di scarpe o vestiti.
Il fatto stesso che i produttori di cucine non vogliono avere a che fare con il privato in nessun modo ma rimandano ai rivenditori è emblematico di quanto sia difficile gestire la vendita.
Che anche gli svedesi vendano cucine nessuno lo nasconde o fa finta di non vederlo, ma da qualche tempo a questa parte qualcuno che ha acquistato presso gli svedesi o MC e viene da noi per far cucine medio economiche c' è. Perchè ha comprato e non è rimasto soddisfatto e ha riscontrato che la differenza di prezzo non è così elevata e reputa che il risparmio non vale il risultato ottenuto in passato.
Non più tardi di mercoledì sono andato a prendere misure per una cameretta. Il cliente ha acquistato da MC non è rimasto soddisfatto e se può evita.
SZ1 ha scritto:
PS2: ma qualcuno che posta qualche esperienza di acquisto di mobili online (così, giusto per leggere del tema del topic e non di ste cose...)???

Me lo chiedo anche io. Sarebbe utile sentire l' esperienza dell' acquisto.

Comunque io sarò cocciuto ma comprare una cucina da chi non esegue il fuori squadra è un pò come andare da un meccanico che ripara tutto tranne la frizione..........................................Ma per quello ci sono i rivenditori, lo dite anche voi :wink:

Domanda per arreda click:
Vi è mai successo che qualcuno abbia acquistato una cucina ad angolo e non si fosse accorto del fuori squadra?

Quanto alla cucina di snaidero in esclusiva per diotti.com, cito ciò che è riportato sul sito:

MiniSystem è personalizzabile in finiture, colori e dotazioni; è disponibile in 2 dimensioni e dispone di elementi living aggiuntivi per completare la propria composizione.

è disponibile in 2 dimensioni.............................
Noi del settore la si fa da parecchio tempo, prego vedere foto di seguito:
Immagine
Immagine

Su misura a prezzi ottimi e con elettrodomestici di dimensioni adeguate, non per gli gnomi....................Cucina in un monolocale.

Grazie a tutti per l' attenzione.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#145
SZ1 ha scritto: caro il mio Peppezi mi scuso per la frase infecile del "non capisci", poteva essere scritta meglio, non me ne volere.
Per quanto rigurda la pernacchia... sappi che non la stai facendo solo a me, ma anche a uno che "forse" (e sottolineo forse) ne capisce qualcosina di più.

http://www.lastampa.it/2012/05/10/econo ... agina.html

Ad oggi più dell'80% va sul web prima di fare un acquisto (sua dichiarazione alla prima domanda dell'articolo... sua di uno dei Top di Google Europa, non il primo SZ1 che passa su arredamento.it). Oggi. Non tra 10 anni. E attenzione, chiariamo... non ho detto che più dell'80% compra online, ho detto che più dell'80% si informa online. Da qui il mio "ci devi essere".
Forse parlo arabo. Io non sto negando l'importanza del web, sto solo ESCLUSIVAMENTE negando che oggi e forse anche in futuro, si possa sviluppare il mercato delle cucine ONLINE in maniera significativamente preoccupante per un negozio fisico. So già benissimo di mio quanto sia importante il web, altrimenti non dedicherei almeno un paio di ore al giorno per aggionare i contenuti della pagina facebook o del sito. E so benissimo che il 90% dei giovani che arriva nel mio negozio mi ha già fatto i raggi X su internet. Ma informarsi è un conto, comprare una cucina sul web un'altra.
io parlavo di un modello di business che si sta dando frutti in quel settore, tra l'altro portando un esempio che la crisi la sta sentendo veramente poco (volkswagen) grazie alle loro ottime capacità manageriali. Un modello di business che è arrivato su molti settori e prima o poi arriverà anche nell'arredo (questa è la mia opinione).
Se parliamo di modello di business che funziona, allora parliamo anche di quelli che non funzionano più o hanno fatto il patatrac. Credo che tu sappia benissimo che sono pochissimi i siti di ecommerce che riescono a imporsi (ci sono studi che parlano addirittura di percentuali di successi a 1 cifra (UNA), gli altri prima o poi chiudono o tengono botta solo perchè mantengono anche il normale business con negozi fisici). Cosa c'è di diverso nel modello del negozio fisico? Nulla, anche nei negozi c'è una buona probabilità di andare a mignotte. Chiamiamola selezione darwiniana o qulo.
cito uno del settore che tra l'altro ci legge... diotti.com... nella loro home page... una cucina di snaidero in esclusiva per loro...
Boh... non sarà neppure il settore del sig.Snaidero, tu che conosci il tuo settore potresti spiegargli qualcosa. :mrgreen:
Eh ho visto, ti ha già risposto nicolettalematte, con tutto il rispetto per il sig. Snaidero (che è uno destinato a non passarsela bene da qui a qualche anno), non la vorrei nemmeno in esclusiva planetaria. 8)
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#147
Buongiorno Nicolettaalematte,

ti ringraziamo visto che, nonostante tu abbia opinioni diverse dalle nostre, ti percepiamo comunque costruttivo e rispettoso, grazie.

Rispondiamo alla tua domanda circa i "fuori squadra".
Quanto da te ipotizzato non è mai capitato, ovvero nessun nostro cliente ha mai acquistato una cucina angolare per poi "accorgersi" della presenza di un "fuori squadra".
Le composizioni più vendute sono lineari, lineari con penisola e lineari con isola; vendiamo ovviamente anche composizioni angolari ma in numero minore.

In ogni caso la questione dei "fuori squadra" è presentata con estrema chiarezza nelle nostre Guide all'Acquisto, spiegando al cliente l'importanza di verificare l'angolo, come misurarlo, quali situazioni possiamo gestire e quali no. In questo senso è probabile che molti clienti adeguatamente informati, riscontrando un fuori squadra rilevante, non ci contattino nemmeno andando giustamente da un rivenditore tradizionale.

Ti facciamo i complimenti sinceri per la tua mini-cucina...quello è proprio un esempio di un grado di personalizzazione che online ad oggi non è ottenibile (lavorazione di top, alzatina e riempitivo pensile); per non parlare del rilievo misure che, in una simile situazione, è ovviamente un'operazione delicata.

-----

Abbiamo apprezzato molto il sunto di Bradipa66: "l'utente scafato ed in possesso delle abilità e competenze necessarie, a certe condizioni, potrà acquistare on line: se riocorrono i suddetti presupposti". Quanto alla "nuova professione" ipotizzata si tratta di uno scenario interessante, lungi dal concretizzarsi in tempi brevi: al tempo stesso negli ultimi anni ci sono state evoluzioni concrete della distribuzione di settore, con passi concreti verso quella che si definisce "frammentazione della catena del valore"...quindi Bradipa66 ipotizza uno scenario futuribile sì, ma non "fantascientifico".

Saluti.
https://www.diotti.com/

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#148
arredaclick ha scritto:
Abbiamo apprezzato molto il sunto di Bradipa66: "l'utente scafato ed in possesso delle abilità e competenze necessarie, a certe condizioni, potrà acquistare on line: se riocorrono i suddetti presupposti". Quanto alla "nuova professione" ipotizzata si tratta di uno scenario interessante, lungi dal concretizzarsi in tempi brevi: al tempo stesso negli ultimi anni ci sono state evoluzioni concrete della distribuzione di settore, con passi concreti verso quella che si definisce "frammentazione della catena del valore"...quindi Bradipa66 ipotizza uno scenario futuribile sì, ma non "fantascientifico".

Saluti.

Il resto non lo quoto (troppo mieloso, ma grazie :D ).
Questo può essere vero sono d' accordo.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#149
nicolettaalematte ha scritto:
arredaclick ha scritto:
Abbiamo apprezzato molto il sunto di Bradipa66: "l'utente scafato ed in possesso delle abilità e competenze necessarie, a certe condizioni, potrà acquistare on line: se riocorrono i suddetti presupposti". Quanto alla "nuova professione" ipotizzata si tratta di uno scenario interessante, lungi dal concretizzarsi in tempi brevi: al tempo stesso negli ultimi anni ci sono state evoluzioni concrete della distribuzione di settore, con passi concreti verso quella che si definisce "frammentazione della catena del valore"...quindi Bradipa66 ipotizza uno scenario futuribile sì, ma non "fantascientifico".

Saluti.

Il resto non lo quoto (troppo mieloso, ma grazie :D ).
Questo può essere vero sono d' accordo.

:shock: :shock: :shock:
non ci posso credere
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

diotti.com, sapete che cucine vendono?

#150
Salve a tutti,
conoscete il sito "diotti.com" ?
Sapete qual'è la marca di cucine che vendono?

Ho guardato la sezione "Bagno" e ho riconosciuto i mobili della Cerasa, però nel sito i modelli hanno altri nomi e la marca non è specificata. Immagino quindi valga anche per gli altri mobili.

Avete mai acquistato da questo sito?

Grazie :D
Casa nuova, arredamento nuovo