Stamani ero in consegna quindi non ho potuto seguire.
L' argomento finiture e fedeltà dei colori è stato già affrontato con opinioni delle due parti. Direi che si è eviscerato a dovere.
Per quanto riguarda quello quotato di seguito:
SZ1 ha scritto:
..la stessa cosa venne pensata dai direttori delle case discografiche quando gli presentarono gli mp3.
A parte le battute (neanche troppo battute) e visto che tanto ormai in sto post non si parla di cucine ma di web ed e-commerce continuo a leggere con interesse il punto di vista di questa parte di protagonisti del mercato dell'arredo.
"Quello che forse non riesco a farti capire è che tutta sta tecnologia, al massimo può affiancare il negozio fisico, ma mai sostituirlo."
Al massimo?!?
Forse dovresti iniziare a capire che o affianchi la tecnologia al tuo negozio oppure il tuo negozio ha già la strada segnata. Ovviamente se invece lavori di passaparola il problema non si pone e potresti anche non doverti porre il problema... ma visto che non è che uno compri mobili tutti gli anni... la vedo difficile nel vostro settore campare solo di passaparola.
In tutti gli altri casi... o ti abitui all'idea di trovarti clienti tramite il web o i clienti andranno da chi questo concetto l'ha capito e utilizzato.
In altri settori (come l'auto, di cui si è già parlato, ad esempio) si è passati da migliaia di punti vendita sparsi (il prodotto ovunque, basta che si vende) a una drastica riduzione dei punti vendita lasciando quelli veramente grossi/bravi sui quali mandare la gente che ha trovato info online... punti vendita nei quali chi produce può mettere dei paletti seri e decidere come il prodotto dev'essere venduto (Volkswagen è la prima... e quella che lo sta facendo nel modo più aggressivo... o Apple parlando di prodotti tecnologici di alto livello).
Nel vs settore succederà la stessa cosa... ci scommetterei dei soldi.
Tempo 10 anni (max) e tutti i produttori avranno un sito decente (tranquilli rivenditori del forum, non siete gli unici ad essere un po' indietro... le firme dell'arredo lo sono forse più di voi... almeno a giudicare dai siti indegni che si vedono) e venderanno (anche) online... facendo numeri rilevanti (l'ho cercato ieri.. ad oggi, negli stati uniti si parla di quasi 30% del settore arredo venduto online... fate voi).
PS: mtpgpp ... e-commerce roba per poveri (l'hai scritta meglio parlando di mercato economico ecc ecc) la possiamo annoverare invece come la battuta del giorno.
Portali come Montblanc (per stare su un produttore), Orologieorologi (per dire un generico), piuttosto che i siti delle firme di moda di yoox sono un esempio di alto livello che vende online... c'è anche una "buona" fetta di mercato di gente piena di soldi che non si vuole mischiare alla massa per comprare prodotti.
Ti ha già risposto peppezi, ma ti pongo nuovamente la questione:
- ad esempio tavolo e sedie si vendono già ampiamente on line. Tu reputo che acquistare un tavolo o un vestitino hai le stesse modalià di reso? Tu reputi che reimpacchettare un tavolo e reimpacchettare un vestito è la stessa cosa?
Ma poniamo comunque il caso che sia semplice rendere un tavolo che non si ritiene conforme. Nel caso si abbia necessità di assistenza (e ti ho raccontato il mio aneddoto, ove un cliente aveva un tavolo caligaris che si era bloccato e pretendeva che io andassi a sistemarlo gratis

. Tra l' altro non ho mai venduto caligaris e non so ancora adesso perchè abbia chiamato noi) a chi ci si rivolge?
Ti racconto questo altro aneddoto che spiega bene quale è la realtà vera anche comprando on line (lo avevo già raccontato ma te lo racconto perchè mi piace molto):
- qualche anno fa avevo venduto un cucina a un cliente. In questa cucina il progetto prevedeva il frigo da 90, 2 porte. Il cliente mi chiede un preventivo per questo frigo. Io avendo venduto la cucina (e quindi fatto il rilievo delle misure, ed essermi accorto che la scala era molto stretta. Il frigo imballato non sarebbe passato dalle scale. Avrebbe dovuto essere sballato, smontato le porte e portato sulle scale). Faccio il mio preventivo. Il cliente mi rispose se ero matto, che ero troppo caro, che on line lo avrebbe trovato a molto.
Io gli risposi di accomodarsi ad acquistarlo on line. Ovviamente non gli ho detto che il frigo non sarebbe passato dalle scale (me ne guardo bene

).
Andiamo consegnamo la cucina e finiamo il lavoro.
Dopo un pò di tempo mi arriva una telefonata. Era il suddetto cliente che aveva il frigo nel portone del palazzo che gli addetti alla consegna di mediaworld non lo avrebbero portato su. Io gli dissi di sballarlo e montare le ante. Negativo il frigo o sale imballato o niente. Il cliente mi chiese quanto prendevo per portarlo in casa. Gli chiesi 250/300 € + iva.
Risultato? Nella nicchia del frigo da 90 ora c' è un frigo da 60.........................'no skifo (per essere leggeri).
Ora mi direte che è un caso limite, come al solito, io invece penso che la realtà sia questa.
Ti pregherei di darmi una risposta alla mia domanda specifica.
Quanto ai superdesiner che ti fanno render o progettazione on line gratis nulla di nuovo sotto il sole. Peccato che poi dal progetto bisogna passare alla fase esecutiva. E' pieno il mondo anche di architetti che fanno progetti (ed eseguono il rilievo delle misure) poi vanno dal rivenditore o falegname a farsi fare la cucina. Visto che è un architetto mi aspetto che io non debba neanche prendere le misure e progettare. Niente di più sbagliato. La trafila è la stessa anche con l' architetto. E l' architetto ha sotto mano le misure reali dell' ambiente. Su un progetto fatto da un terzo che ha delle misure prese dal privato, in rendering è tutto bello. Passare dal render alla fase esecutiva è un altra cosa.
Poi se ti vuoi autoconvincere ci riesci, ma convinci solo te stesso.
Per stessa ammissione di diotti.com è difficile gestire cucine con il fuori squadra. E il cliente in quel caso dovrà recarsi da un rivenditore.
E' anche questo quello che vogliamo farvi capire:
- certe cose on line non è possibile farle o acquistare. Per certe cose dovrete passare, quasi forzosamente, da un rivenditore, o da un artigiano. Non perchè siamo noi (rivenditori) a volerlo ma perchè certe cose non è possibile gestirle on line. Poi ci sarà sicuramente una trasformazione delle vendite come in tutti i settori. So che vi rode ammetterlo (e non lo ammetterete mai) ma il commercio del mondo delle cucine (in particolar modo) non è lo stesso di scarpe o vestiti.
Il fatto stesso che i produttori di cucine non vogliono avere a che fare con il privato in nessun modo ma rimandano ai rivenditori è emblematico di quanto sia difficile gestire la vendita.
Che anche gli svedesi vendano cucine nessuno lo nasconde o fa finta di non vederlo, ma da qualche tempo a questa parte qualcuno che ha acquistato presso gli svedesi o MC e viene da noi per far cucine medio economiche c' è. Perchè ha comprato e non è rimasto soddisfatto e ha riscontrato che la differenza di prezzo non è così elevata e reputa che il risparmio non vale il risultato ottenuto in passato.
Non più tardi di mercoledì sono andato a prendere misure per una cameretta. Il cliente ha acquistato da MC non è rimasto soddisfatto e se può evita.
SZ1 ha scritto:
PS2: ma qualcuno che posta qualche esperienza di acquisto di mobili online (così, giusto per leggere del tema del topic e non di ste cose...)???
Me lo chiedo anche io. Sarebbe utile sentire l' esperienza dell' acquisto.
Comunque io sarò cocciuto ma comprare una cucina da chi non esegue il fuori squadra è un pò come andare da un meccanico che ripara tutto tranne la frizione..........................................Ma per quello ci sono i rivenditori, lo dite anche voi
Domanda per arreda click:
Vi è mai successo che qualcuno abbia acquistato una cucina ad angolo e non si fosse accorto del fuori squadra?
Quanto alla cucina di snaidero in esclusiva per diotti.com, cito ciò che è riportato sul sito:
MiniSystem è personalizzabile in finiture, colori e dotazioni; è disponibile in 2 dimensioni e dispone di elementi living aggiuntivi per completare la propria composizione.
è disponibile in 2 dimensioni.............................
Noi del settore la si fa da parecchio tempo, prego vedere foto di seguito:
Su misura a prezzi ottimi e con elettrodomestici di dimensioni adeguate, non per gli gnomi....................Cucina in un monolocale.
Grazie a tutti per l' attenzione.