Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#136
Buongiorno a tutti! Ho in mano un preventivo che mi sembra abbastanza onesto (anche da discutere) e l'architetto che è venuto a vedere la casa si è sbilanciato a dire che spostare gli attacchi della cucina da dove sono ora lungo la parete perimetrale per un 7m gli sembra cosa fattibile.... Fattibile pare anche mettere il bagno dove vorremmo noi ovvero in fondo alla camera situata dietro la cucina attuale, andando a ricollegarsi, con un sanitrit per quanto riguarda il WC, agli scarichi della cucina stessa, previa creazione di un gradino che andrà a sollevare il pavimento di tutta la camera da letto (gradino che potrebbe anche essere evitato, forse, se si andasse a collegare al sanitrit tutto il nuovo bagno... ma avevo le mie remore su questo, perché l'idea che la pompa debba azionarsi per tutto il tempo in cui faccio la doccia mi piace fino a un certo punto...). Riassumendo dunque, questo lo stato di fatto:



Immagine



L'attuale cucina e gli attacchi al momento si trovano lungo la parete a sinistra della camera da letto, di fronte alla porta di ingresso. Parete che misura 312cm fino a una spalla non raffigurata ma esistente (e 469 in totale, inclusa la porta).
La soluzione da me prospettata prevede il bagno a destra della porta della prima camera da letto (quella di fronte all'ingresso), nella zona tra la parete da 353cm e quella a destra della porta che ne misura 168 e la cucina in fondo alla sala, con questa disposizione:


Immagine

Immagine


Direi che una volta ascoltati i vostri dubbi su questa disposizione di massima, potrebbe essere il caso di spostare la discussione in due discussioni separate: cucina e bagno/camera da letto?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#137
Per quanto riguarda la disposizione della cucina, sicuramente c'è da discuterne, ma temo di non poter evitare di sfruttare il lato finestra per l'acqua, perché è lì che dovrei riuscire a spostare gli attacchi, facendoli viaggiare in traccia dentro il muro perimetrale (e sotto le finestre, le cui nicchie andranno chiuse per evitare di far fare altri gomiti ai tubi).

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#139
gina ha scritto:a me sembra la soluzione migliore
sei certa che il lavello on si riesca a metter sul muro in fondo?

Immagine
Ciao Gina! Diciamo che già così ho tubi in traccia nel muro perimetrale che devono affrontare 1 gomito, e viaggiare per circa 7m. Nella tua dovrebbero fare 2 gomiti e viaggiare per 10m: ho paura di intasamenti. Poi va detto che la cucina confinerebbe con una camera da letto: tutto sommato mi sembra più carino (e meno soggetto a lamentele) non mettergli lavastoviglie e lavello dietro la testa... c

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#140
Ciao Slavinsk!
Bene, ottime notizie. :D
Una domanda: per non avere altri gomiti non sarebbe possibile posizionare comunque il lavello sulla parete di fondo accanto all'angolo?
Immagine

Ho indicato lo scarico con la freccia, da valutare con l'idraulico se fattibile un allacciamento "laterale" (secondo me sì ma non sono un tecnico 8) )
Se il problema è il rumore temo non sia sufficiente spostare lvs e lavello su altra parete, occorrerà fare attenzione agli orari di utilizzo della cucina (le lvs cmq in genere non sono troppo rumorose; per esperienza personale posso dirti che il momento più rumoroso nel mio caso è quello dello scarico ma perché il mio idraulico ha voluto riunire lo scarico della lVs e quello del lavello - in precedenza separati - nello stesso tubo; se possibile mantienili separati, molto meno rumore :) )

Altra cosa: non so se sia fattibile proprio per la questione attacchi, ma visivamente proverei ad immaginare una disposizione anche con la penisola perpendicolare alla parete dell'ingresso, sostanzialmente sul lato opposto rispetto a quello in cui l'hai disegnata ora; dico questo perché Ho l'impressione che a livello visivo la penisola sul lato delle finestre "spezzerebbe" un po' l'ingresso della luce nell'ambiente, dato che le finestre sono disposte tutte sullo stesso lato. Chiaro che se non ci sono alternative si fa così, però proverei a pensarla come alternativa.. :)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#141
Provo a "buttare là" un'altra ipotesi ancora (e magari nemmeno ti piace come disposizione e come sviluppo della cucina :mrgreen: ).
Immagine


Diciamo che la parte disposta sulla parete accanto all'ingresso potrebbe essere più corta, potrebbe terminare con una libreria a giorno che nasconde eventualmente le colonne, potrebbe terminare con una struttura in cartongesso con anta che si apre verso la zona living (quella dove attualmente si trova la cucina) per creare una sorta di piccolo guardaroba per giacche e borse e allo stesso tempo ridurre la lunghezza dello sviluppo della cucina..

In questo caso il tavolo potrebbe essere posizionato adiacente alla parete (dove hai posizionato la penisola) e all'occorrenza, se allungabile, potrebbe essere allontanato dalla parete per ospitare più amici..

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#142
Ciao Buba! Sono di ritorno da un "colloquio conoscitivo" con l'architetto di un rivenditore di cucine, con il quale ho parlato anche un po' di attacchi (e siccome hanno la loro impresa di ristrutturazioni ho anche preso appuntamento per un secondo preventivo). L'architetto sostiene che spostare gli attacchi così tanto si possa ma che lei metterebbe un sanitrit sotto il lavello per aiutare lo scarico che comunque dovrebbe fare molta strada. A questo punto sì il lavandino penso lo potrei mettere senza problemi anche sulla parete di fondo. Certamente una bella infilata di colonne sulla parete di sinistra guardando la cucina mi darebbe un bel po' di agio con il contenimento, però non mi piacerebbe rinunciare alla penisola, che nella casa attuale viviamo con grandissimo piacere.
bubamara98 ha scritto:Altra cosa: non so se sia fattibile proprio per la questione attacchi, ma visivamente proverei ad immaginare una disposizione anche con la penisola perpendicolare alla parete dell'ingresso, sostanzialmente sul lato opposto rispetto a quello in cui l'hai disegnata ora; dico questo perché Ho l'impressione che a livello visivo la penisola sul lato delle finestre "spezzerebbe" un po' l'ingresso della luce nell'ambiente, dato che le finestre sono disposte tutte sullo stesso lato. Chiaro che se non ci sono alternative si fa così, però proverei a pensarla come alternativa..
Dunque: la cucina che si apre verso la finestra, piuttosto che aprirsi verso un muro sembrava di primo acchito più sensata e bella anche a me... Il lavello potrebbe essere sistemato dove indichi tu, nell'angolo in fondo a destra (o forse meglio ancora per questione di fruibilità, la lavastoviglie lì e il lavello subito a sinistra?) Poi 60cm, poi fuochi da 60 e poi angolo "vuoto" da 60 e far partire le colonne sulla parete di sinistra e poi penisola? Alla fine non so se mi convince! (è un'elaborazione sulla tua prima idea, non te la sto attribuendo:), sicuramente possiamo trovare una composizione più valida).
Viceversa la seconda soluzione, quella del tuo ultimo messaggio, mi sembra più logica e bella: carina anche l'idea dell'anta girata verso il salotto per i capotti (io penso si potrebbe fare una colonna della cucina e attrezzarla con un bastone, no?!) Però mi spiace rinunciare alla penisola! Quanto alla tua osservazione sulla luce della finestra con la penisola sottostante: ma se la penisola fosse in marmo lucido, da un lato ne vedrei tutti i segni, ma dall'altro non avrei un bel riflesso (e una bella luce quando lavo i piatti), su tutta la stanza?

L'architetto visto oggi mi prospettava anche un "angolo di colonne": in fondo a sx frigo (o forno) e dispensa angolare) e a dx forno e eventualmente anche prosecuzione con mobili bassi per la lunghezza del muro di sinistra o meno, lasciando un passaggio da 90cm tra penisola e colonne (quindi penisola ridotta da 180 a 160: 160+90+60=310). Mi sembra un po' piena ma anche interessante... Inoltre caldeggiava i fornelli sulla penisola, che in effetti potrebbero aver senso (senza cappa o massimo cappa sottopiano, come vi dicevo io la cappa non la uso)...

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#144
Che io sappia, Buba, usano Sanitrit come nome generico per un "robo" che faccia da pompa e (eventualmente) anche trituratore (sminuzzatore). E' un po' come dire rimmel per mascara... Chiaro che il preventivo va formulato e verrà firmato previa specifica tecnica dell'apparecchio che sarà installato, chiaro altrettanto dai discorsi con l'architetto con cui ho parlato, che non ha in mente di mettere un apparecchio da WC in cucina, ma uno apposito per le acque bianche o grigie che dir si voglia. Peccato che in quella conversazione alla fine non ci sia stato nessuno con un'esperienza personale a rispondere alla domanda! Però ecco: 4m e le consigliano la pompa... figuriamoci nel mio caso!

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#145
Per il resto sono tutte scelte molto soggettive, Slavinsk, quindi ti sono di poco aiuto. :)
Ti rispondo random:
- lvs come primo elemento: sì, se viene superato il problema degli scarichi che si possono mettere sulla parete di fondo io propenderei certamente per la lvs accanto ad una parete (io non l'ho potuta mettere sebbene la desiderassi proprio lì e ora che ce l'ho in mezzo da aperta è di un fastidioso unico.. per gli schizzi contro la parete quando si inseriscono i piatti basta piastrellare o smaltare.. e ricordarsi di dare una passata con spugna umida appena finito di caricare :) ).

- colonne angolari: ni. Nel senso: ce ne sono alcune dispensa bellissime (tipo Dibiesse ne fa di fantastiche, davvero fruibili e comode, qui qualche esempio
Immagine
e
Immagine

o Arclinea
Immagine
Immagine
ma richiedono parecchio spazio che viene sottratto al piano di lavoro e ad altre colonne..); su quelle invece tradizionali (tipo la classica base angolare 125x65 o 110x65 però alte come colonne) ho seri dubbi, nel senso che provandole in show room mi sono sembrate estremamente scomode come raggiungibilità degli spazi (a maggior ragione se l'anta è da 45 nel 110x65), a meno che non si inseriscano meccanismi ad estrazione che però costano un occhio della testa e riducono gli spazi effettivamente utilizzabili..

- per quanto riguarda le colonne dispensa: ni; anche in questo caso porto la mia personale esperienza: ne ho fatte 3 con ripiani; tanta capienza in effetti ma molto molto scomode, soprattutto se non hai nelle immediate vicinanze un piano di appoggio libero su cui riporre le cose che stanno davanti quando devi prendere quelle dietro nei ripiani; io finisco sempre per accumulare tutto a terra :( e rispetto alla mia precedente situazione (basi e pensili) questo è stato un netto peggioramento; quindi sì alle colonne dispensa solo se:
- a - puoi permetterti di inserire molti cestoni e cassetti o meccanismi estraibili (e allora sono super!), lasciando i ripiani solo per le parti più alte dove metti scorte o oggetti di utilizzo poco frequente;
- b - opti per una profondità ridotta (colonne da 35 cm, massimo 45), tipo quella dei pensili, dove hai tutto immediatamente a portata di vista e di mano.

- questione penisola che blocca la luce: mi riferivo più che altro alla parte inferiore dell'ambiente, al pavimento (tentando di disporre il divano in diversi modi mi sono resa conto che a seconda di come lo posiziono può ridurre molto la luminosità di un ambiente); per quanto riguarda il piano (ma questo vale per qualsiasi superficie, anche le ante dei mobili e le stesse pareti) è chiaro che scegliendo colori chiari e finiture lucide la riflessione della luce aumenta. :)

- eventuale paretina/nicchia/libreria/colonna ruotata di 90° che potrebbe terminare la composizione con colonne a sinistra (guardando la zona lavello.. quella che avevo tentato di disegnare insomma): cerco qualche suggerimento di opzioni differenti (ed auspico l'intervento di Gina, Rosso e Bay che nella ricerca iconografica sono insuperabili :D), per ora mi limito a queste:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#146
bubamara98 ha scritto:Per il resto sono tutte scelte molto soggettive, Slavinsk, quindi ti sono di poco aiuto.
In realtà mi fa comunque molto piacere avere contraddittorio e discutere un po'!!
bubamara98 ha scritto:lvs come primo elemento: sì, se viene superato il problema degli scarichi che si possono mettere sulla parete di fondo io propenderei certamente per la lvs accanto ad una parete (io non l'ho potuta mettere sebbene la desiderassi proprio lì e ora che ce l'ho in mezzo da aperta è di un fastidioso unico.. per gli schizzi contro la parete quando si inseriscono i piatti basta piastrellare o smaltare.. e ricordarsi di dare una passata con spugna umida appena finito di caricare ).
Ok... senz'altro smaltare/piastrellare quel lato. Io però continuo a pensare che il giro sotto la finestra sia più funzionale (sono evidentemente fissata con l'angolo perché ce l'ho e funziona...)
bubamara98 ha scritto: colonne angolari: ni.
Hai molte ragioni! L'architetto ha prodotto quest'idea spinta da una mia "necessità": trovare un posto dove mettere la scopa :D solo quella, con la sua paletta, niente dispense/barattoli/pentole ecc ma comoda, a portata di mano! Io mi rendo conto che è ridicolo dirlo ma sono pigra, molto. Se la scopa è in cucina raccolgo le briciole tutti i giorni e più volte al giorno, se non lo è no. E non conta praticamente nulla che la scopa ora come ora sia a 10m dalla cucina! Se dovessi fare l'angolo a colonna nella mia idea lo farei praticamente vuoto, a quel punto ci metterei l'aspirapolvere, la scopa e magari un estraibile stretto con qualche prodotto per la pulizia e più in alto un ripiano con qualcosa di poco usato (sacchetti, eldom meno usati..). Certo l'accesso da 40cm è sicuramente meno comodo...
bubamara98 ha scritto:eventuale paretina/nicchia/libreria/colonna ruotata di 90° che potrebbe terminare la composizione con colonne a sinistra (guardando la zona lavello.. quella che avevo tentato di disegnare insomma): cerco qualche suggerimento di opzioni differenti (ed auspico l'intervento di Gina, Rosso e Bay che nella ricerca iconografica sono insuperabili ), per ora mi limito a queste:
Eh... mi piacciono anche molto, soprattutto quella con lo sgabello giallo. Interessante l'ultima immagine, perché è uno spazio relativemente simile al mio. Devo dire che però la composizione non mi convince moltissimo.

Tornando alla configurazione che ho proposto inizialmente: da sinistra in fondo colonna frigo e forno, 60cm fuochi, 60 di mobile angolo con lavello (60cm) e lavastoviglie (60cm) sotto la finestra e poi altri 60 di angolo (che rivolgerei alla sala con un'anta) e altri 60+60 rivolti alla cucina è una disposizione "furba"? Sarebbero più scenografici i fuochi sulla penisola (la lavastoviglie allora accanto alle colonne)? Dove metto la scopa :D?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#147
Un altro grande dubbio: per la rivendibilità della casa, secondo voi, un secondo bagno con sanitrit ma grande e più "sensato" in termini di posizione nella casa è peggio di un bagno con scarico normale ma stretto e posizionato in modo più scomodo? Il bagno in più in generale è un miglioramento?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#148
slavinsk ha scritto: Ok... senz'altro smaltare/piastrellare quel lato. Io però continuo a pensare che il giro sotto la finestra sia più funzionale (sono evidentemente fissata con l'angolo perché ce l'ho e funziona...)
In questo senso dico che ogni valutazione è estremamente soggettiva: di solito l'angolo è odiato ma a te piace! :D
È giusto così :) .

Il discorso scopa lo comprendo perfettamente! :D
Non sai quanto vorrei una colonna attrezzata per le pulizie (prima avevo un armadio a muro che ho sacrificato per ricavare la doccia in nicchia e allargare il bagno). Intendevo solo dire che per avere qualcosa di realmente comodo ed accessibile anche solo per la scopa, l'aspirapolvere o le bottiglie dell'acqua ci vuole un certo spazio (per la scopa in realtà basta un'intercapedine di una ventina di cm :) ), altrimenti accedervi diventa talmente scomodo che è come avere la scopa innel ripostiglio. :D
slavinsk ha scritto: Eh... mi piacciono anche molto, soprattutto quella con lo sgabello giallo. Interessante l'ultima immagine, perché è uno spazio relativemente simile al mio. Devo dire che però la composizione non mi convince moltissimo.
Erano solo esempi (nemmeno i migliori) di chiusura alternativa ad una paretina in muratura e cartongesso. Come stile anche a me piace quella con lo sgabello giallo, la ricordavo e l'ho cercata appositamente. :D

La disposizione proposta inizialmente può funzionare :) , i fuochi sulla penisola sono senz'altro d'effetto ma non so darti un feedback su un utilizzo reale (credo che per evitare spruzzi vari sia necessaria una profondità di almeno 80-90 cm della penisola) né sull'efficacia aspirante delle cappe a scomparsa.

A questo punto evocherei il nostro Cla. :D

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#149
Ciao.
Visto che lo spazio si "svolge" soprattutto in lunghezza eviterei di mettere colonne sulla parete confinante con l'ingresso (anche esteticamente la composizione ne verrebbe penalizzata...) propenderei per questa disposizione
Immagine
.
La parte di fondo potrebbe essere costituita da tutte colonne...lavello e lavastoviglie sotto la finestra e poi...penisola con sopra il piano cottura ed eventuale snack....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/