#136
oppure ultramoderna. sono d'accordo anch'io comunque, certe soluzioni nascono per soddisfare esigenze funzionali prima ancora che estetiche.

francy, hai visto cosa ha disegnato per me il nostro eroe? *_______*
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#138
@Francy:
Si, io cucino e mi piace pure.
Sono andato a vivere da solo che ero ancora un baldo giovinotto di 24 anni e pure ora che non sono piu' un single imperituro sto' regolarmente tra' i fornelli.
Per quel forno bisogna considerare questo:
L'altezza prevista dalla Siemens e' circa 50 cm. dal piano di lavoro, quindi orientativamente ad 1 metro e 40 da terra. Alcuni rivendidori lo mettono a 60/70 dal piano, fara' anche piu'scena ma si perde il senso del prodotto.
Comunque, nelle istruzioni di questo forno a pagina 69/70/71/72 (le trovi sul sito Siemens) sono indicate numerosi tipi di cottura per dolci, con pasta lievitata o da lievitare in cottura, secchi o morbidi.Per ogni tipo di dolce (trovi la stessa cosa per arrosti ecc.) viene indicato il livello della teglia, il tipo di programma, la temperatura ed i tempi, nonche' una serie di eventali rimedi ad una cottura non ottimale (troppo secco sui bordi, poco lievitato al centro ecc.).
Questi tipi di forno sono testati sulla pratica (Sholtes docet, pero'), per dare all'utente la certezza del risultato (oggi di grandi cuoche e cuochi ce ne sono sempre meno :D :D ).
Al massimo potrai avere problemi con il primo ciambellone, ma dal secondo in poi, usando il programmatore inizio e fine cottura, puoi mettere in forno la sera, uscire, andare a dormire e svegliarti la mattina con il ciambellone ancora caldo.

#139
stephanenkov ha scritto:Al massimo potrai avere problemi con il primo ciambellone, ma dal secondo in poi, usando il programmatore inizio e fine cottura, puoi mettere in forno la sera, uscire, andare a dormire e svegliarti la mattina con il ciambellone ancora caldo.
si la funzione programmazione, in essere sui forni moderni, non vedo l'ora di sperimentarla :D

cmq dai, ci posso pensare. Ma tu la inseriresti solo per alleggerire la composizione? ora non ricordo bene, ma è meno profondo di un forno tradizionale?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#140
Non ho capito la questione dell'apertura del forno, dato che - uno alto e uno basso - sono nella stessa identica posizione e non vedo cosa cambierebbe :roll:

A parte questo però, voto la composizione con forno basso un pò x l'ariosità che consente la mancanza della cappa sospesa e un pò perchè la profondità della penisola non ti consentirebbe di riparare gli schizzi del piano cottura.

#141
Senza dubbio voto per la cucina bianca senza colonna forno...:D
all'inizio anche io volevo la colonna forno ma mi sono resa conto che tende un pò ad appesantire la composizione....
inoltre non so se a te capita ma io ogni tanto le torte da credenza le tengo nel forno.....
se tieni il forno a colonna tende ad essere sotto gli occhi di tutti ciò che sta nel forno :oops:....
dovresti prendere una porta del forno decorata come quella della prova del cuoco....ma a quel punto non potresti controllare il cibo in modo adeguato!!!!
MaTe (lux è il mio boy!)

http://album.alfemminile.com/album/674455/flat-in-progress-0.html

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=81178#p1428487

#142
grazie ragazze

lux in effetti non avevo pensato anche al discorso pulizia :oops:

essendo così in alto il forno va pulito in maniera costante.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#143
mi associo al coro che vota la seconda scelta di colore bianco.
io preferisco il forno più alto, però valutando la tua composizione, con il forno basso è migliore, è più aperta, più vivibile.
"Le anime più pure e più pensose sono quelle che amano i colori"

#144
anch'io voto per la versione bianca senza colonna forno
personalmente preferisco il forno alto perchè non mi devo abbassare ma in realtà la colonna chiude la prospettiva.

è vero che il bianco in ambienti piccoli dilata lo spazio ma in ambienti grandi una nota di colore può dare personalità all'ambiente.

Noi abbiamo una cucina grande (4,57 X 4,10) e vedere il tutto bianco può essere "troppo"

poi è sempre una questione personalissima :wink:

#145
Soluzione 2 con un forno Neff con porta slide&hide? (in pratica la porta rientra sotto il forno stesso e non ingombra). visto dal vivo è una figata pazzesca.
con il forno basso e dentro la U mi sembra una soluzione ottima per avere spazio e poter vedere bene come va la cottura.
Un altro must del forno che prenderò, ancor più della porta a scomparsa, saranno le teglie con guide a estrazione.
Una versione slide&hide senza troppi fronzoli è questa: Neff B44M42N0
Prezzo più basso su ebay circa 600 euro. dal mobiliere mi aspetto che ti possano sparare anche un millino però.

#146
Il problema della cottura e' stato posto in maniera adeguata, facendo l'esempio di una cottura che impedisce l'apertura del forno prima della completa lievitazione, pena lo "sgonfiamento" del ciambellone.
Il Lift (e' profondo 50 cm.) risolverebbe due esigenze, quella del forno alto e della snellezza della composizione.

P.S.: A casa nia chi ha qualcosa da dire sulla pulizia del forno, viene fornito di adeguato materiale ed invitato a darci dimostrazione di pulizia seduta stante!!!!
(Il lift e' pirolitico).

#147
stef :lol:

ehm....per quanto riguarda il pirolitico....io quando ho saputo che per sfruttare questa funzione che mi avrebbe facilitato la pulitura del forno avrei dovuto mandare il forno a 500 gradi per una vita ho pensato "pirolitico de che?" :lol:

grazie per ora, quindi vince a man bassa la composizione senza colonna forno diciamo, poi dovro' decidere dove piazzare sto forno, ma diciamo che il grosso è quasi fatto.

ah no...manca ancora decidere quale cucina comprare e prima ancora se indebitarsi o meno :lol:

sento che ce la posso fare :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#148
bene, dopo una lunga gestazione sarà il caso di partorire una snaidero orange?! pensaci francy...

eheheh, da brava fissatona sono anche in brodo di giuggiole perché oggi anche se ci saranno 30° all'ombra vado dal rivenditore snaidero più vicino per farmi fare un preventivo...

^__^


scatterò foto e posterò!
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#149
si anto la snaidero l'avevamo presa in considerazione anche noi ma il rivenditore non ci piace moltissimo, o meglio non ci era piaciuto 11 anni fa, ora forse meriterebbe un'altra visita.

tra snaidero e gatto cmq mi sa che siamo lì.

la snaidero orange è laccata o laminata?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#150
VOTO : senza colonna forno / bianca!
Scusa....non ho tempo di leggere tutto dall'inizio....
quanto misura il tuo locale?
Quanto è il lato dove hai il lavello?
E il passaggio libero da fine penisola a muro?
Grazie e in bocca al lupo per la tua cucina!