#136
annsca ha scritto:ho tolto tutto il toglibile, quello che ho lasciato è un muro portante (alla sx della porta di ingresso) + una spalletta nella cucina su cui si andranno a sovrapporre - un domani moooolto lontano - le ante scorrevoli.
In cucina , ahimè, non c'è una finestra ma una portafinestra a 2 ante
Immagine
Ciao tesoro, mi son letta un pò i vari interventi, per cercare di capire da dove siete partiti e dove siete arrivati.
A me piace questa soluzione.

Pagine indietro ho visto questa stessa pianta con un linea verde tratteggiata a dividere l'ambiente studio da quello notte: secondo me è sbagliato dividere tali zone. Perchè le divisioni rimpiccioliscono, meglio avere un disimpegno più ampio che porte su porte.

Fatte queste premesse, direi che mi perplimono i bagni. Tu e annasco cosa fate più spesso una doccia o un bagno in vasca? Se la risposta è la prima, perchè allocare questa in un bagno cieco, come gestirai il vapore?
No, no. Io direi che dobbiamo applicarci di più. Ragioniamo: il bagno cieco si trova accanto allo studio e frontalmente al disimpegno, ergo va benissimo come bagno-ospiti.
Quello con finestra, per la sua vicinanza alla vs camera, andrà bene come vs bagno personale, in cui ci andrete a disporre le cose che utilizzate di più.
Allora io nel bagno cieco non metterei riflettendoci nè vasca nè doccia, proprio in quanto cieco. Ci mettere wc+bidet+lavabo con mobile sotto+mobili contenitori.Stop.
In quello con finestra ci metterei una vasca-doccia sotto la finestra di lungo (ci entrerebbe?), lavabo così com'è e i sanitari dove ora hai disegnato la vasca.

Un domanda: perchè definisci il ripostiglio anche guardaroba? ci metterei anche i vestiti?
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#137
annsca ha scritto:ho tolto tutto il toglibile, quello che ho lasciato è un muro portante (alla sx della porta di ingresso) + una spalletta nella cucina su cui si andranno a sovrapporre - un domani moooolto lontano - le ante scorrevoli.
In cucina , ahimè, non c'è una finestra ma una portafinestra a 2 ante
Immagine
Orsù, queste 4 mura mi par riconoscerle.... :roll: 8)
Mazza però...gia 10 pagine di topic!
Che mal di testa! C'ho messo un'ora per cercare di leggerle un po' tutte!
Ma è questa poi la versione più "ufficiosamente ufficiosa" ??? :?: :?:

Comunque mi sembra la più lineare e funzionale!
Di primo acchitto la versione rivista dopo l'articolo di Atcasa non mi dispiaceva.....camera più grande......e un ripostiglio dalla cucina che fa mooooooooooolto comodo........
Però tu hai anche il terrazzino coperto che, per molte cose, può essere utilizzato per le stesse funzioni.

Invece così hai il bagno ospiti vicino allo studio/cameretta che ti evita di far avvicinare gli "intrusi" dalla Vs. parte!
E così rimane anche il discorso della porta a vento, giusto? Davvero interessante!

La versione con la quinta curva.......beh, affascinante e di sicuro impatto.......però boh! Nella pratica non la vedo troppo funzionale.......
Si ristringono gli spazi e le pareti curve non sono il massimo della semplicità arredarle.......

Se ho ben capito, c'è il problema della posizione del tavolo??
Secondo me non fa poi così brutto anche lasciato a metà tra cucina e sala, che si vede dalla porta di ingresso intendo........soprattutto se metti un bel Tulip...
E comunque puoi sempre eventualmente spostarlo all'occorrenza.

Ok, spero di averci capito qualcosa!
E mi ripropongo di intervenire a mente più lucida! :? :roll:
:wink:
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico) :D

Da 90 anni, sempre......W gli alpini!

#138
Alpino77 ha scritto: Se ho ben capito, c'è il problema della posizione del tavolo??
Secondo me non fa poi così brutto anche lasciato a metà tra cucina e sala, che si vede dalla porta di ingresso intendo........soprattutto se metti un bel Tulip...
E comunque puoi sempre eventualmente spostarlo all'occorrenza.
Lo sapevo di poter contare sull'alpino nazionale ...EVVIVA GLI ALPINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 8) :lol: :lol: :lol:

Grazie per il contributo :wink: ...e la prossima volta che verrete a trovarci 8) ...beh, portati la bussola, perchè cambierete stanza :lol:

PS: sei e sei stato molto utile, penso tu questo lo sappia ... anzi per la millesima volta, grazie :wink:
Immagine

#139
Loredana ha scritto:
Immagine
Ciao tesoro, mi son letta un pò i vari interventi, per cercare di capire da dove siete partiti e dove siete arrivati.
A me piace questa soluzione.

Pagine indietro ho visto questa stessa pianta con un linea verde tratteggiata a dividere l'ambiente studio da quello notte: secondo me è sbagliato dividere tali zone. Perchè le divisioni rimpiccioliscono, meglio avere un disimpegno più ampio che porte su porte.
Grazie, Lore, per essere intervenuta :wink: :P . In effetti questa è la disposizione più quotata al momento :wink: ... ti spiego cos'era la linea tratteggiata verde che hai visto prima: dovrei pensare a mettere una porta per separare la zona giorna dal disimpegno notte , beh, questa porta potrebbe essere una porta a vetro a vento (tipo quella dei saloon per capirci) che può ruotare all'indietro fino a chiudere la parte di zona notte che comprende il bagno grande (chiamarlo grande è ridicolo :mrgreen:) e la camera da letto. Tenendo la porta in questa seconda posizione creerei un ambiente ancora + riservato rispetto alla zona giorno+studio+bagnetto. Non so se mi sono spiegata e comunque è solo un'idea :roll: .
Fatte queste premesse, direi che mi perplimono i bagni. Tu e annasco cosa fate più spesso una doccia o un bagno in vasca? Se la risposta è la prima, perchè allocare questa in un bagno cieco, come gestirai il vapore?
No, no. Io direi che dobbiamo applicarci di più. Ragioniamo: il bagno cieco si trova accanto allo studio e frontalmente al disimpegno, ergo va benissimo come bagno-ospiti.
Quello con finestra, per la sua vicinanza alla vs camera, andrà bene come vs bagno personale, in cui ci andrete a disporre le cose che utilizzate di più.
Allora io nel bagno cieco non metterei riflettendoci nè vasca nè doccia, proprio in quanto cieco. Ci mettere wc+bidet+lavabo con mobile sotto+mobili contenitori.Stop.
In quello con finestra ci metterei una vasca-doccia sotto la finestra di lungo (ci entrerebbe?), lavabo così com'è e i sanitari dove ora hai disegnato la vasca.
Capitolo bagni: sono uno dei pochi esseri viventi che si concede il lusso del bagno e che ci prova pure gusto :mrgreen: . Però, specie d'estate uso la vasca a mò di doccia e allora, creando un secondo bagno, ho pensato di inserire lì la doccia. E' vero che è cieco ma penso che tutti noi abbiamo fatto l'esperienza di camere di albergo con bagni ciechi ma dotati di doccia e quindi correrò questo rischio :roll: .

Per quanto riguarda la disposizione del bagno grande, c'è da considerare alcune cose: non amo la vasca sotto la finestra; nel bagno c'è una delle poche colonne portanti dell'appartamento che crea una strettoia nella parte finale del locale; non intendo rimpicciolire ulteriormente le stanze a favore del bagno e infine - ma non meno importante - sono ca. una dozzina di anni che usiamo quel bagno e non lo troviamo particolarmente scomodo ...ergo , a meno di trovare soluzioni particolarmente fantasiose, penso che lo manterremo così com'è nella sua classica e semplice disposizione :wink:
Una domanda: perchè definisci il ripostiglio anche guardaroba? ci metterei anche i vestiti?
In quel locale dovrà trovare posto un armadio per giacche, borse, ombrelli e scarpe + probabilmente i diversi aggeggi per lavare casa, asse da stiro, stendino e quant'altro è oggi allocato nel ripostiglio della cucina .

Diciamo che considerata la metratura dell'appartamento e qualche vincolo strutturale oltre che di abitudini ormai acquisite 8) , questa disposizione mi sembra quella maggiormente funzionale e rispondente alle ns. esigenze. Mi resta il cruccio di questo benedettissimo tavolo :? ...ma non si può avere tutto dalla vita :roll: : occorre fare di necessità virtù :wink:
Immagine

#140
DIERRE ha scritto::wink: Eh che progressi! mi piace il progetto più votato.

ehmmm :roll: forse annsca preferisce il bagno così disposto ....quando ritorna dalle nottate di bagordi :mrgreen: :P :lol: :lol: :lol:
espansioni stomacointestinali contemporanee :lol: :lol: :lol:

Proprio qui vi volevo.... :P
Comunque vi assicuro, sottolineo assicuro, che l'ambaradan funziona anche con i sanitari affiancati, basta siano sufficientemente vicini.... :idea:


Ora cerco di tornare quasi seria eh.... :mrgreen:

#141
e la miseria vi mollo un giorno e siete a 10 pagine??
Anche io voto la più votata comunque, con l'ingresso non attufato ( :lol: ) e la cucina a L.
Ma...mi son persa però il Tulip...alla fine dove lo piazzi??? Sempre davanti alla porta?
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#142
pan ha scritto:e la miseria vi mollo un giorno e siete a 10 pagine??
Anche io voto la più votata comunque, con l'ingresso non attufato ( :lol: ) e la cucina a L.
Ma...mi son persa però il Tulip...alla fine dove lo piazzi??? Sempre davanti alla porta?
Quoto tuttto :lol: :lol:

Certo che la soluzione dell'architetto...sbav, mi sarei tuffata pure io subito su quella...poi però pensandoci meglio,e analizzando gli ingombri direi che mi soddisfa sempre la mia prima scelta :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#143
pan ha scritto:e la miseria vi mollo un giorno e siete a 10 pagine??
Anche io voto la più votata comunque, con l'ingresso non attufato ( :lol: ) e la cucina a L.
+1 per la disposizione più quotata :wink: :lol:
Ma...mi son persa però il Tulip...alla fine dove lo piazzi??? Sempre davanti alla porta?
..e qui casca l'asino :? ...il tulip (il mio sogno nel cassetto) o il tavolo in generale non avrà una postazione fissa ...vagolerà tra cucina e sala ...porello :? 8) :mrgreen:
Immagine

#144
povero tulip errante :lol: :lol:

Chi si sobbarcherà l'onere o l'onore di portarlo a spasso?Annasco? :lol: :lol:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#145
doris ha scritto:povero tulip errante :lol: :lol:

Chi si sobbarcherà l'onere o l'onore di portarlo a spasso?Annasco? :lol: :lol:
seeeeeeeeeeee lallleroooooooooooo ...tu non lo sai, ma moooooollltisssimi anni fa, era il mio divano in tessuto bianco bianco ad essere l'arredo errante per casa 8) :lol: :lol: :lol: ...insomma, siamo recidivi :mrgreen:
Immagine

#146
...anche l'alpina trova l'ultima soluzione più funzionale! :wink:
Anche se pure lei....l'idea di una quinta (magari proprio curva.... :roll: ).....e che riserva un po' la cucina non dispiace......ma solo in alternativa alla porta scorrevole!

Per il tulip errante......per facilitarne gli spostamenti puoi sempre prevedere un accessorio molto chic....o trash......tipo questo........
Immagine
...magari su misura..... :mrgreen:
Tanto il Doc è supermegatecnologico!!! Magari gli garba!! 8)

Tornando seri........(ma solo per un paio di righe!)
...per il bagno cieco......però un foro di estrazione per l'esterno lo devi fare..... :roll: :roll:
Non puoi lasciarlo così! Non credo neanche sia a norma altrimenti!

Oppure.....tanto è il bagno ospiti.......(così più di un paio di giorni non resistono 8)) ...sfruttando un angolo del terrazzo in sala........
Immagine
Guadagni spazio per le camere e non hai problemi di sfiati e odori..... E come doccia un bel tubo di gomma con pistola a pressione......così "offri" pure l'idromassaggio.......8) 8) 8)

Certo....sarà da accordarsi con il condominio :roll: .......ma a tutto c'è rimedio.... :mrgreen:
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico) :D

Da 90 anni, sempre......W gli alpini!

#147
Non si può utilizzare tutto per il compostaggio?

Così anche il condomio è contento :lol: :lol:

Quel coso fosforescente con le rotelle è stupendo...già mi immagino il tulip vagare da solo la notte :lol: :lol:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#149
Alpino, mi hai dato una grande idea :shock: ..te lo ricordi sì il film Non ci resta che piangere ? la scena con Vitellozzo alla finestra 8) :lol: :lol: :lol: ...sarà un attimino + difficoltoso per l'alpina ma vabbè ...sarete ospiti ...dovrete adattarvi :mrgreen:
Immagine

#150
annsca ha scritto:
Loredana ha scritto:
Ciao tesoro, mi son letta un pò i vari interventi, per cercare di capire da dove siete partiti e dove siete arrivati.
A me piace questa soluzione.

Pagine indietro ho visto questa stessa pianta con un linea verde tratteggiata a dividere l'ambiente studio da quello notte: secondo me è sbagliato dividere tali zone. Perchè le divisioni rimpiccioliscono, meglio avere un disimpegno più ampio che porte su porte.
Grazie, Lore, per essere intervenuta :wink: :P .

Ma grazie a te...di esistere in questo forum!!!


In effetti questa è la disposizione più quotata al momento :wink: ... ti spiego cos'era la linea tratteggiata verde che hai visto prima: dovrei pensare a mettere una porta per separare la zona giorna dal disimpegno notte , beh, questa porta potrebbe essere una porta a vetro a vento (tipo quella dei saloon per capirci) che può ruotare all'indietro fino a chiudere la parte di zona notte che comprende il bagno grande (chiamarlo grande è ridicolo :mrgreen:) e la camera da letto. Tenendo la porta in questa seconda posizione creerei un ambiente ancora + riservato rispetto alla zona giorno+studio+bagnetto. Non so se mi sono spiegata e comunque è solo un'idea :roll: .

Si, ti sei spiegata benissimo. Capisco la tua necessità di dividere, riservare e creare privacy: io te l'approvo, ma l'importante non rimpicciolire troppo il disimpegno.
Fatte queste premesse, direi che mi perplimono i bagni. Tu e annasco cosa fate più spesso una doccia o un bagno in vasca? Se la risposta è la prima, perchè allocare questa in un bagno cieco, come gestirai il vapore?
No, no. Io direi che dobbiamo applicarci di più. Ragioniamo: il bagno cieco si trova accanto allo studio e frontalmente al disimpegno, ergo va benissimo come bagno-ospiti.
Quello con finestra, per la sua vicinanza alla vs camera, andrà bene come vs bagno personale, in cui ci andrete a disporre le cose che utilizzate di più.
Allora io nel bagno cieco non metterei riflettendoci nè vasca nè doccia, proprio in quanto cieco. Ci mettere wc+bidet+lavabo con mobile sotto+mobili contenitori.Stop.
In quello con finestra ci metterei una vasca-doccia sotto la finestra di lungo (ci entrerebbe?), lavabo così com'è e i sanitari dove ora hai disegnato la vasca.
Capitolo bagni: sono uno dei pochi esseri viventi che si concede il lusso del bagno e che ci prova pure gusto :mrgreen: .

Allora va bene :wink:

Però, specie d'estate uso la vasca a mò di doccia e allora, creando un secondo bagno, ho pensato di inserire lì la doccia. E' vero che è cieco ma penso che tutti noi abbiamo fatto l'esperienza di camere di albergo con bagni ciechi ma dotati di doccia e quindi correrò questo rischio :roll: .

Già, lo sai che me ne sono dimenticata? :oops:
Non ci avevo pensato a questa cosa dell'albergo :oops: hai ragione...



Per quanto riguarda la disposizione del bagno grande, c'è da considerare alcune cose: non amo la vasca sotto la finestra; nel bagno c'è una delle poche colonne portanti dell'appartamento che crea una strettoia nella parte finale del locale; non intendo rimpicciolire ulteriormente le stanze a favore del bagno e infine - ma non meno importante - sono ca. una dozzina di anni che usiamo quel bagno e non lo troviamo particolarmente scomodo ...ergo , a meno di trovare soluzioni particolarmente fantasiose, penso che lo manterremo così com'è nella sua classica e semplice disposizione :wink:

Ok, benissimo dunque.
Una domanda: perchè definisci il ripostiglio anche guardaroba? ci metterei anche i vestiti?
In quel locale dovrà trovare posto un armadio per giacche, borse, ombrelli e scarpe + probabilmente i diversi aggeggi per lavare casa, asse da stiro, stendino e quant'altro è oggi allocato nel ripostiglio della cucina .

Quindi, benissimo il fatto che si trovi all'ingresso.

Diciamo che considerata la metratura dell'appartamento e qualche vincolo strutturale oltre che di abitudini ormai acquisite 8) , questa disposizione mi sembra quella maggiormente funzionale e rispondente alle ns. esigenze. Mi resta il cruccio di questo benedettissimo tavolo :? ...ma non si può avere tutto dalla vita :roll: : occorre fare di necessità virtù :wink:
Allora fammi pensare alla disposizione di zona cucina, zona tavolo, zona divani... :roll:
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531