la supercazzola, ha lo scappellamento a dx o a sx?
Vi è un solo modo per chiarire questo dubbio esistenziale, che da decenni affligge il genere umano: poniti dinanzi ad uno specchio e levati il cappello. Tutto dipende dal qual lato ti pende.
Sono tutti mtd, tranne il generale che è un mt
Ok, lo schema è corretto per la selettività. Il generale è selettivo, il fatto che sia scattato può essere dovuto ad una inefficienza del differenziale a valle (interviene in ritardo) o, più raramente, dello stesso generale selettivo che interviene in anticipo. Un installatore dotato degli strumenti di test può chiarire ogni dubbio, misurando i tempi d'intervento.
Nel frattempo si può fare una semplice prova, con una lampadina ad incandescenza o alogena da 100 W da collegarsi tra fase e terra, provando ad inserirla sui vari circuiti. E' sufficiente un pezzo di cavo, una spina e un portalampada. Ciò provoca una dispersione di circa 0,43 A , sufficiente a superare la soglia di intervento del generale, ma quest'ultimo non dovrebbe intervenire. Unica avvertenza, non provare con carichi di grande potenza, meglio evitare di far scorrere troppa corrente nell'impianto di messa a terra condominiale. Può essere pericoloso se il valore di resistenza di terra è piuttosto alto.
Questo test ti dice se il problema si verifica solo sul circuito che alimenta il piano cottura, o si ripete su tutti i circuiti. Nel primo caso si presuppone un guasto di quel MTD, nel secondo è quasi certa una anomalia al generale (molto improbabile che tutti e cinque i MTD intervengano in ritardo).
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!