Re: se l'anta crolla?

#136
[quote="lachdesign"]Buonanotte venditori di truciolare.......

Buonanotte anche a te integerrimo detentore della verità assoluta.
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: se l'anta crolla?

#137
Peppezi ha scritto:
qsecofr ha scritto:quante cazzate.
Ma no dai, per me ha ragione (altrimenti non ce lo leviamo di torno). E poi è simpaticissimo, un raro esempio di onestà.
:mrgreen:

si si dai: dite tutti che ha ragione: almeno non ce ne racconta un'altra...


(quella dei 1000 euro che diventano 10.000 era proprio irresistibile... ho persino male alla milza a suon di ridere... vado a farmi un'impacco con le banconote da 500 fatte imbrogliando la gente... chissà che mi passi :lol: )
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#138
lachdesign ha scritto:Buonanotte venditori di truciolare,
purtroppo per voi le foto di questo post parlano più di mille parole...provate a mostrare ai vostri clienti queste foto prima di vendergli il vostro amato truciolare....so che non lo fareste mai...io lo faccio.
Il mondo va così, fottere il prossimo oggi è uno stile di vita piuttosto diffuso.
Fottere il prossimo significa vendere una cucina, che alla produzione costa poco meno di 1.000 euro a 10.000 euro.
Fottere il prossimo significa dire che il truciolare ha dei pregi al di fuori del fattore economico.
Fottere il prossimo significa non dire che un'anta fissata sul truciolare si può facilmente scardinare.
Fottere il prossimo significa difendere il truciolare di fronte ad una foto che dimostra la bassa qualità di questo materiale.

Voi continuate pure a divertirvi fottendo il prossimo, io continuerò ad "annoiare" i miei clienti informandoli....ognuno è libero di fare le proprie scelte, così come ognuno è libero di farsi fottere come vuole....

Orcocan! sei peggio di un gatto aggrappato alle palle con le unghie!!!! :lol:

Re: se l'anta crolla?

#139
Mi son letto le ultime 3-4 pagine che ero rimasto indietro...
Devo dire che mi sono abbastanza divertito..

A parte questo volevo aggiungere, giusto per informazione, che
su una cucina da 10.000 euro, fare le strutture in multistrati rivestito di melaminico, fa aumentare il prezzo di circa 1.500 euro (preventivo fatto a un cliente).
Il cliente per la cronaca non se l'e' sentito di spendere questa cifra aggiuntiva.

La mia cucina e' in truciolare, ma considerando come la tiene mia moglie, non credo che sarebbe servito averla in multistrati.
ALLEGRI

Re: se l'anta crolla?

#140
lll 47 lll ha scritto:
lachdesign ha scritto:Buonanotte venditori di truciolare,
purtroppo per voi le foto di questo post parlano più di mille parole...provate a mostrare ai vostri clienti queste foto prima di vendergli il vostro amato truciolare....so che non lo fareste mai...io lo faccio.
Il mondo va così, fottere il prossimo oggi è uno stile di vita piuttosto diffuso.
Fottere il prossimo significa vendere una cucina, che alla produzione costa poco meno di 1.000 euro a 10.000 euro.
Fottere il prossimo significa dire che il truciolare ha dei pregi al di fuori del fattore economico.
Fottere il prossimo significa non dire che un'anta fissata sul truciolare si può facilmente scardinare.
Fottere il prossimo significa difendere il truciolare di fronte ad una foto che dimostra la bassa qualità di questo materiale.

Voi continuate pure a divertirvi fottendo il prossimo, io continuerò ad "annoiare" i miei clienti informandoli....ognuno è libero di fare le proprie scelte, così come ognuno è libero di farsi fottere come vuole....

Orcocan! sei peggio di un gatto aggrappato alle palle con le unghie!!!! :lol:
:D :D :D qua ci tocca andare a fare il cammino di Santiago in ginocchio con qualcuno davanti che prima sparge i ceci......o no....forse meglio truciolare...
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: se l'anta crolla?

#141
allegri ha scritto:Mi son letto le ultime 3-4 pagine che ero rimasto indietro...
Devo dire che mi sono abbastanza divertito..

A parte questo volevo aggiungere, giusto per informazione, che
su una cucina da 10.000 euro, fare le strutture in multistrati rivestito di melaminico, fa aumentare il prezzo di circa 1.500 euro (preventivo fatto a un cliente).
Il cliente per la cronaca non se l'e' sentito di spendere questa cifra aggiuntiva.

La mia cucina e' in truciolare, ma considerando come la tiene mia moglie, non credo che sarebbe servito averla in multistrati.
Con 1.500 euro ci compri 40 pannelli di multistrato da 18mm, vale a dire 160 mq....
LACH DESIGN snc

Re: se l'anta crolla?

#142
qsecofr ha scritto:
Peppezi ha scritto:
qsecofr ha scritto:quante cazzate.
Ma no dai, per me ha ragione (altrimenti non ce lo leviamo di torno). E poi è simpaticissimo, un raro esempio di onestà.
:mrgreen:

si si dai: dite tutti che ha ragione: almeno non ce ne racconta un'altra...


(quella dei 1000 euro che diventano 10.000 era proprio irresistibile... ho persino male alla milza a suon di ridere... vado a farmi un'impacco con le banconote da 500 fatte imbrogliando la gente... chissà che mi passi :lol: )
Lo so che questa cosa voi commercianti non la potete ammettere davanti ai clienti.....ma almeno abbiate la decenza di stare zitti...che ne dite se pubblico i listini riservati ai rivenditori delle cucine che voi vendete? Cosi vediamo chi ride.....
LACH DESIGN snc

Re: se l'anta crolla?

#144
.. a volte la colpa non è ne del produttore ne del rivenditore.. ma solamente di un pessimo montaggio che fa sembrare scadente anche un prodotto di ottima qualità..
forse non è stato ben messo in bolla il piano facendo sì che avvengano delle infiltrazioni o le basi stesse, così creare un pressione anomala sulle cerniere.. potrebbe l'anta non avere un meccanismo di frenata e quindi aggrava la situazione.. le cause potrebbero essere molteplici, e le dinamiche sdi rottura svariate..
conviene far vedere la cucina a un buon tecnico che riassesti il tutto, così da far durare la cucina negli anni!!!! :wink:

Re: se l'anta crolla?

#145
lachdesign ha scritto: Con 1.500 euro ci compri 40 pannelli di multistrato da 18mm, vale a dire 160 mq....
Mi pare un po' pochino 9.37€/mq... direi almeno il doppio :wink:


lachdesign ha scritto: Lo so che questa cosa voi commercianti non la potete ammettere davanti ai clienti.....ma almeno abbiate la decenza di stare zitti...che ne dite se pubblico i listini riservati ai rivenditori delle cucine che voi vendete? Cosi vediamo chi ride.....
Lach, scusami, io oltre ad essere rivenditore sono innanzitutto falegname e produttore come te. Sai bene quanto me che la guerra, ad ogni costo, al truciolare è una guerra persa in partenza. Perchè ormai priva di argomentazioni valide. I semilavorati presenti sul mercato odierno non sono più quelli (pessimi) di una volta. Sai quanto me che una scocca realizzata in truciolare tutto pioppo E1 nobilitato, bordato PUR, è più che sufficiente a reggere l'uso e l'abuso medio di un prodotto qual'è la cucina. Con i giusti accorgimenti produttivi e la corretta lavorazione non ci saranno problemi di sradicamento basette, rigonfiamenti per infiltrazioni e quant'altro. Poi è pacifico che un multistrato o un listellare placcato siano migliori e superiori... volendo fare le pulci potrei dirti che non sono sufficienti neppure questi e che sarebbe necessario un compensato marino di okoumé placcato laminato... ma a che pro? se non quello di far, inutilmente, lievitare i costi?
Ovvio se un cliente mi ordina la cucina su misura, sono il primo a proporre un materiale superiore. L'esperienza maturata nel campo nautico mi ha insegnato che la scelta dei materiali va sempre commisurata all'utilizzo al quale, i prodotti finiti, saranno sottoposti. Ma non per questo mi sento di demonizzare il truciolare in ambito civile, come causa certa di problemi futuri. Nella mia attuale abitazione ho una cucina di produzione 1997 con scocca in nobilitato, bordo melaminico (EVA) ed è lì perfetta senza il minimo problema, rigonfiamento o altro... Non scherzavo quando scrivevo che la nuova cucina di casa la sto producendo con cassa in truciolare nobilitato. Proprio perchè sono consapevole che non mi darà alcun problema.

con simpatia :wink:

Buon lavoro
solariarreda.it
facebook

Re: se l'anta crolla?

#146
lachdesign ha scritto:
allegri ha scritto:Mi son letto le ultime 3-4 pagine che ero rimasto indietro...
Devo dire che mi sono abbastanza divertito..

A parte questo volevo aggiungere, giusto per informazione, che
su una cucina da 10.000 euro, fare le strutture in multistrati rivestito di melaminico, fa aumentare il prezzo di circa 1.500 euro (preventivo fatto a un cliente).
Il cliente per la cronaca non se l'e' sentito di spendere questa cifra aggiuntiva.

La mia cucina e' in truciolare, ma considerando come la tiene mia moglie, non credo che sarebbe servito averla in multistrati.
Con 1.500 euro ci compri 40 pannelli di multistrato da 18mm, vale a dire 160 mq....
Ma allora sei fuori davvero....

Cosa c'entra il costo d'acquisto al produttore con il prezzi finale al consumatore.
Hai mai sentito parlare di valore aggiunto?
Il cliente finale chiede un pannello in multistrati o una cucina completa, conforme alle sue esigenze, del suo gusto estetico, progettata e montata in un certo modo??!!
E'normale che il prodotto finito con i servizi annessi ha un valore ben superiore alla somma dei singoli componenti!!
ALLEGRI

Re: se l'anta crolla?

#147
Allegri, Solari, è inutile. Continuerà imperterrito nel suo vaneggiamento anti-truciolare.

Peppe, se mi sequestra il pallone io gli nascondo un pò di pannelli in truciolare in ogni angolo di casa, tanto Cavaion è a un tiro di schioppo da Isola Rizza.

Ah, per la cronaca ... le cucine che vedi sul mio sito sono solo un contorno dei miei prodotti.
Io di certo non vendo cucine per cui, la mia opinione, al contrario della tua, (ribadisco) non è di parte.

Ps: peccato per questa presa di posizione a mio modesto parere assurda, ho visto il suo sito e fa anche belle cose :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: se l'anta crolla?

#148
SOLARI 1921 ha scritto:
lachdesign ha scritto: Con 1.500 euro ci compri 40 pannelli di multistrato da 18mm, vale a dire 160 mq....
Mi pare un po' pochino 9.37€/mq... direi almeno il doppio :wink:


lachdesign ha scritto: Lo so che questa cosa voi commercianti non la potete ammettere davanti ai clienti.....ma almeno abbiate la decenza di stare zitti...che ne dite se pubblico i listini riservati ai rivenditori delle cucine che voi vendete? Cosi vediamo chi ride.....
Lach, scusami, io oltre ad essere rivenditore sono innanzitutto falegname e produttore come te. Sai bene quanto me che la guerra, ad ogni costo, al truciolare è una guerra persa in partenza. Perchè ormai priva di argomentazioni valide. I semilavorati presenti sul mercato odierno non sono più quelli (pessimi) di una volta. Sai quanto me che una scocca realizzata in truciolare tutto pioppo E1 nobilitato, bordato PUR, è più che sufficiente a reggere l'uso e l'abuso medio di un prodotto qual'è la cucina. Con i giusti accorgimenti produttivi e la corretta lavorazione non ci saranno problemi di sradicamento basette, rigonfiamenti per infiltrazioni e quant'altro. Poi è pacifico che un multistrato o un listellare placcato siano migliori e superiori... volendo fare le pulci potrei dirti che non sono sufficienti neppure questi e che sarebbe necessario un compensato marino di okoumé placcato laminato... ma a che pro? se non quello di far, inutilmente, lievitare i costi?
Ovvio se un cliente mi ordina la cucina su misura, sono il primo a proporre un materiale superiore. L'esperienza maturata nel campo nautico mi ha insegnato che la scelta dei materiali va sempre commisurata all'utilizzo al quale, i prodotti finiti, saranno sottoposti. Ma non per questo mi sento di demonizzare il truciolare in ambito civile, come causa certa di problemi futuri. Nella mia attuale abitazione ho una cucina di produzione 1997 con scocca in nobilitato, bordo melaminico (EVA) ed è lì perfetta senza il minimo problema, rigonfiamento o altro... Non scherzavo quando scrivevo che la nuova cucina di casa la sto producendo con cassa in truciolare nobilitato. Proprio perchè sono consapevole che non mi darà alcun problema.

con simpatia :wink:

Buon lavoro
Io il multistrato di pioppo da 18 mm lo pago 9 euro al mq, sicuramente un'industria lo pagherebbe molto meno, se vuoi ti mando il nome e listini del mio fornitore.

Io non faccio la guerra al truciolare, anzi se il cliente vuole il truciolare io glielo vendo senza problemi, ma prima lo informo dei problemi in cui può incorrere, informandolo inoltre che il truciolare è anche il materiale più scadente. E' chiaro che una cucina in truciolare può durare anche una vita intera, i problema è che chi compra un mobile in truciolare (parlo per esperienza personale dei miei clienti) spesso è convinto di comprare legno perchè non gli viene detto che sotto il piallaccio o la lamina c'è il truciolare, e poi si stupiscono di rigonfiamenti, di ante che si scardinano eccetera eccetera.
Se per te e per i tuoi colleghi che si accaniscono con me questo è un sistema corretto e giusto, continuate pure così.

Io non demonizzo il truciolare ne parlo per quello che è, e quando lo vendo lo faccio al prezzo che vale....non mi sognerei mai di vendere a 10.000 euro una cucina pagata al produttore 1.500 euro...tu che fai?
LACH DESIGN snc

Re: se l'anta crolla?

#149
allegri ha scritto:
lachdesign ha scritto:
allegri ha scritto:Mi son letto le ultime 3-4 pagine che ero rimasto indietro...
Devo dire che mi sono abbastanza divertito..

A parte questo volevo aggiungere, giusto per informazione, che
su una cucina da 10.000 euro, fare le strutture in multistrati rivestito di melaminico, fa aumentare il prezzo di circa 1.500 euro (preventivo fatto a un cliente).
Il cliente per la cronaca non se l'e' sentito di spendere questa cifra aggiuntiva.

La mia cucina e' in truciolare, ma considerando come la tiene mia moglie, non credo che sarebbe servito averla in multistrati.
Con 1.500 euro ci compri 40 pannelli di multistrato da 18mm, vale a dire 160 mq....
Ma allora sei fuori davvero....

Cosa c'entra il costo d'acquisto al produttore con il prezzi finale al consumatore.
Hai mai sentito parlare di valore aggiunto?
Il cliente finale chiede un pannello in multistrati o una cucina completa, conforme alle sue esigenze, del suo gusto estetico, progettata e montata in un certo modo??!!
E'normale che il prodotto finito con i servizi annessi ha un valore ben superiore alla somma dei singoli componenti!!


Che io usi truciolare o multistrato la lavorazione è la stessa, perchè io dovrei far pagare al cliente una maggiorazione che superi la differenza di costo del materiale?
LACH DESIGN snc

Re: se l'anta crolla?

#150
Mi vorresti dire che se paghi 500 euro in più di materiale tu al cliente gli fai pagare una differenza di 500 euro?
ALLEGRI