Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1351
anche mio marito non ha la minima idea della gestione delle spese, figli, cura della casa ecc., eppure io lavoro tutto il giorno sabato mattina compreso... :roll:

per me una donna che non lavora (per scelta e non perchè disoccupata ovviamente) è può occuparsi della propria famiglia è una privilegiata!! e sono contenta di sentirlo da Pan e Edith, perchè credetemi barcamenarsi tra lavoro/famiglia/figli è davvero dura!! e si che io ho avuto un grosso sostegno dei nonni, quindi sono stata + fortunata di altre anche perchè no sul lato economico...però quante cose mi sono persa, quante volte lasciando i figli ammalati sono andata al lavoro piangendo, quante incaxxature per prendermi i permessi dal lavoro per portare i bambini dal pediatra o per andare ad una recita o perchè avevo bisogno del dentista :evil:
certo una casalinga vera, fa tante cose per la famiglia in più e meglio di una donna che lavora, ma è anche vero che non tutti lavorano per un'indipendenza personale o per sentirsi realizzate, ma nella maggior parte dei casi si lavora per necessità :|
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1353
Mi dispiace aver usato il termine "passa i soldi" e di aver urtato la sensibilità di utenti del forum che vivono con lo stipendio percepito dal coniuge....in effetti è un'espressione parecchio brutta e che in poche parole sintetizza una mentalità ancora più brutta...

quando l'ho usata volevo intendere quello di cui ha parlato betty...ovvero i soldi per le cose non necessarie...anche questo non è un concetto giusto in una coppia, ma tra me e mio marito, chi spende soldi in cose futili per se stessa sono io, lui è sempre misurato....però, anche se non è corretto, io se non percepissi uno stipendio, non ce la farei a usare i soldi comuni per i miei capricci, ad esempio, cintura verde da abbinare a magliettina verde...della cintura potrei fare a meno e mi sentirei in colpa a prenderla...per me, il bello di cominciare a lavorare è stato questo, potermi permettere questi piccoli sfizi a cui puntualmente rinunciavo quando "mi mantenevano" i miei genitori...loro me li avrebbero anche comprati, se gliel'avessi chiesto, però io non me la sentivo...e lo stesso sarebbe ora con mio marito...come erano "anche miei" il soldi dei miei genitori, sono "anche miei" anche quelli che guadagna mio marito, ma mi sentirei in difficoltà ad usarli per futilità a cui posso rinunciare

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1354
un po' meno di ipocrisia dai.
Una persona che non lavora e vive con lo stipendio del proprio coniuge come la si dovrebbe definire se non mantenuta?
Mica è un insulto definire qualcuno mantenuto. Ben venga se ce ne sono le possibilità...
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1355
Saul1978 ha scritto:un po' meno di ipocrisia dai.
Una persona che non lavora e vive con lo stipendio del proprio coniuge come la si dovrebbe definire se non mantenuta?
Mica è un insulto definire qualcuno mantenuto. Ben venga se ce ne sono le possibilità...
appunto! Io la vorrei proprio fare la mantenuta...Saul...che dici, ci mettiamo insieme io e te? Ti faccio da impiegata part time senza stipendio, ma pero' tu mi mantieni in tuuuutti i miei sfizi senza rompermi le balls per i lavori di casa o quant'altro, ok? :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1356
etamina ha scritto:
Saul1978 ha scritto:un po' meno di ipocrisia dai.
Una persona che non lavora e vive con lo stipendio del proprio coniuge come la si dovrebbe definire se non mantenuta?
Mica è un insulto definire qualcuno mantenuto. Ben venga se ce ne sono le possibilità...
appunto! Io la vorrei proprio fare la mantenuta...Saul...che dici, ci mettiamo insieme io e te? Ti faccio da impiegata part time senza stipendio, ma pero' tu mi mantieni in tuuuutti i miei sfizi senza rompermi le balls per i lavori di casa o quant'altro, ok? :mrgreen:
eh.... basta che tu soddisfi anche i miei di sfizi :mrgreen:

e ce ne sono di parecchio strani....credimi...... 8)
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1357
Saul1978 ha scritto:
etamina ha scritto:
Saul1978 ha scritto:un po' meno di ipocrisia dai.
Una persona che non lavora e vive con lo stipendio del proprio coniuge come la si dovrebbe definire se non mantenuta?
Mica è un insulto definire qualcuno mantenuto. Ben venga se ce ne sono le possibilità...
appunto! Io la vorrei proprio fare la mantenuta...Saul...che dici, ci mettiamo insieme io e te? Ti faccio da impiegata part time senza stipendio, ma pero' tu mi mantieni in tuuuutti i miei sfizi senza rompermi le balls per i lavori di casa o quant'altro, ok? :mrgreen:
eh.... basta che tu soddisfi anche i miei di sfizi :mrgreen:

e ce ne sono di parecchio strani....credimi...... 8)
Fatta! :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1358
beyoncé ha scritto:quando l'ho usata volevo intendere quello di cui ha parlato betty...ovvero i soldi per le cose non necessarie...anche questo non è un concetto giusto in una coppia, ma tra me e mio marito, chi spende soldi in cose futili per se stessa sono io, lui è sempre misurato....però, anche se non è corretto, io se non percepissi uno stipendio, non ce la farei a usare i soldi comuni per i miei capricci, ad esempio, cintura verde da abbinare a magliettina verde...della cintura potrei fare a meno e mi sentirei in colpa a prenderla...per me, il bello di cominciare a lavorare è stato questo, potermi permettere questi piccoli sfizi a cui puntualmente rinunciavo quando "mi mantenevano" i miei genitori...loro me li avrebbero anche comprati, se gliel'avessi chiesto, però io non me la sentivo...e lo stesso sarebbe ora con mio marito...come erano "anche miei" il soldi dei miei genitori, sono "anche miei" anche quelli che guadagna mio marito, ma mi sentirei in difficoltà ad usarli per futilità a cui posso rinunciare
Ecco, proprio quello che intendevo io!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1359
ma voi non capite! E' faticoso andare a portare " marcellino " a nuoto! Mi tocca aspettarlo tutto il tempo nel bar della piscina con le altre mamme bevendo qualcosa e spettegolando! Sono molto impegnata io!


Ma ci credete davvero quando lo dite? :roll:
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1360
Saul1978 ha scritto:ma voi non capite! E' faticoso andare a portare " marcellino " a nuoto! Mi tocca aspettarlo tutto il tempo nel bar della piscina con le altre mamme bevendo qualcosa e spettegolando! Sono molto impegnata io!


Ma ci credete davvero quando lo dite? :roll:
Si vero, faticosissimo......preferirei di gran lunga andare al lavoro 8 ore, con un'ora all'andata e una al ritorno nel bel mezzo del traffico! Miiiii lo porterei 20 volte avanti e indietro marcellino pur di non andare al lavoro!

Io parlo per mia mamma, che è casalinga: cioè, non è che passa tutto il giorno a pulire casa...pulizie alla mattina, prepara il pranzo e poi al pome va tipo a trovare mia nonna o a farsi un giro...non si ammazza di certo! Dedica qualche ora alla casa - in genere la mattina - e poi ha i suoi spazi. Poi c'è magari il giorno che pulisce da cima a fondo la casa...ma quando capita...una volta ogni due mesi!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1361
Io, beh, sono in linea col discorso di Betty. Chi ha un impiego si sobbarca due lavori, uno retribuito e uno no. Chi e' casalinga, solo uno. Lo considero un privilegio: come dice pan, lei si sobbarca anche tutto l'impegno domestico che nella mia famiglia ricade invece anche su mio marito, ovviamente. Quindi entrambi vivono meglio, per certi versi.
Se io potessi non ci penserei due volte a stare a casa, ma solo se potessi fare la signora. Cioe' se fossi ricca di mio. Non lo vedrei ne frusatrante ne altro, avrei tempo da dedicare ai miei hobby e a me stessa. Non mi sento psicoligcamente pronta a vivere con lo stipendio di qualcun altro.
Abbandonare il lavoro per vivere con lo stipendio di mio marito, ammesso che fosse sufficiente, lo vedo troooooppo rischioso. Se rimanessi sola, per qualunque motivo, vedo troppo difficile oggi come oggi rientrare nel mondo del lavoro dopo essere stati "professionalmente morti" per qualche anno. No, mi sentirei persa.
E comunque, cio' urta il mio senso della giustizia... perche' dovrei essere io a dedicarmi alla casa e ai miei hobby, e non mio marito? Anche lui potrebbe aver piacere a non lavorare e a passare le giornate dedicandosi ai suoi sport e alle sue passioni.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1362
Saul1978 ha scritto:ma voi non capite! E' faticoso andare a portare " marcellino " a nuoto! Mi tocca aspettarlo tutto il tempo nel bar della piscina con le altre mamme bevendo qualcosa e spettegolando! Sono molto impegnata io!


Ma ci credete davvero quando lo dite? :roll:
se hai un figlio solo è come dici tu, se ne hai tre, nel frattempo che accompagni uno in piscina hai gli altri due in macchina ad aspettarti, magari parcheggiata male con le 4 frecce e poi devi portare la femmina a danza e il più piccolo a calcio e poi uno dei tre deve fare ginnastica riabilitativa o ripetizioni ecc...
certo se lavori tutto il giorno sei costretta a far fare ai bambini lo stesso sport, magari l'ultimo corso perchè così lo accompagnano i nonni e lo vai a riprendere tu quando esci dal lavoro...però poi io mi sentivo tanto in colpa :roll:
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1363
Federinik ha scritto:Io, beh, sono in linea col discorso di Betty. Chi ha un impiego si sobbarca due lavori, uno retribuito e uno no. Chi e' casalinga, solo uno. Lo considero un privilegio: come dice pan, lei si sobbarca anche tutto l'impegno domestico che nella mia famiglia ricade invece anche su mio marito, ovviamente. Quindi entrambi vivono meglio, per certi versi.
Se io potessi non ci penserei due volte a stare a casa, ma solo se potessi fare la signora. Cioe' se fossi ricca di mio. Non lo vedrei ne frusatrante ne altro, avrei tempo da dedicare ai miei hobby e a me stessa. Non mi sento psicoligcamente pronta a vivere con lo stipendio di qualcun altro.
Abbandonare il lavoro per vivere con lo stipendio di mio marito, ammesso che fosse sufficiente, lo vedo troooooppo rischioso. Se rimanessi sola, per qualunque motivo, vedo troppo difficile oggi come oggi rientrare nel mondo del lavoro dopo essere stati "professionalmente morti" per qualche anno. No, mi sentirei persa.
E comunque, cio' urta il mio senso della giustizia... perche' dovrei essere io a dedicarmi alla casa e ai miei hobby, e non mio marito? Anche lui potrebbe aver piacere a non lavorare e a passare le giornate dedicandosi ai suoi sport e alle sue passioni.
Ho letto tutto il discorso, stavo per scrivere il mio papiro ma mi basta quotare il tuo, Fede.
Direi che la penso come te.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1364
Federinik ha scritto:Io, beh, sono in linea col discorso di Betty. Chi ha un impiego si sobbarca due lavori, uno retribuito e uno no. Chi e' casalinga, solo uno. Lo considero un privilegio: come dice pan, lei si sobbarca anche tutto l'impegno domestico che nella mia famiglia ricade invece anche su mio marito, ovviamente. Quindi entrambi vivono meglio, per certi versi.
Se io potessi non ci penserei due volte a stare a casa, ma solo se potessi fare la signora. Cioe' se fossi ricca di mio. Non lo vedrei ne frusatrante ne altro, avrei tempo da dedicare ai miei hobby e a me stessa. Non mi sento psicoligcamente pronta a vivere con lo stipendio di qualcun altro.
Abbandonare il lavoro per vivere con lo stipendio di mio marito, ammesso che fosse sufficiente, lo vedo troooooppo rischioso. Se rimanessi sola, per qualunque motivo, vedo troppo difficile oggi come oggi rientrare nel mondo del lavoro dopo essere stati "professionalmente morti" per qualche anno. No, mi sentirei persa.
E comunque, cio' urta il mio senso della giustizia... perche' dovrei essere io a dedicarmi alla casa e ai miei hobby, e non mio marito? Anche lui potrebbe aver piacere a non lavorare e a passare le giornate dedicandosi ai suoi sport e alle sue passioni.

sono sostanzialmente d'accordo con il concetto di base....
qui però abbiamo esempi di donne non lavoratrici/madri che avendo anche le possibilità economiche hanno rinunciato al proprio lavoro per dedicarsi principalmente alla famiglie...io avendone le possibilità l'avrei fatto, anzi l'ho fatto per un paio d'anni dopo la nascita del secondo figlio (ovviamente perchè avevo un lavoro di m. e perchè all'epoca era più facile trovare lavoro) poi però per i motivi già detti sono tornata al lavoro: certo, alla fine avrei anche potuto decidere di vivere in ristrettezze e dedicarmi solo ai figli, però in quelle condizioni stare a casa sì che sarebbe stato frustrante :roll:
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1365
Io quoto fede su tutta la linea.. Mia suocera è rimasta a casa dopo aver avuto il secondo figlio e quando, anni e anni dopo, il marito se n'è andato, lei ha dovuto sobbarcarsi le spese di famiglia senza un lavoro... Sinceramente preferisco sapere di avere il mio posto tranquillo, visto che non sono così ricca da poter vivere di rendita.
Immagine
Immagine