


Moderatore: Steve1973
è quello che mi aveva detto la vicina, però se lo portavo in ps nn c'era il dentista, quindi ho aspettato e l'ho portato dal mio. Ha detto che è tutto okRouge84 ha scritto:un po' sicapperugiola ha scritto:Rouge, deformazione professionale![]()
Bene Mary.
ma danni ai denti decidui possono dare problemi ai permanenti
Mary, bene per la cana!MARYANGY ha scritto:hai capito bene lalli: sono stati visti entrambi. Prima Ale che è stato visto da me, dal padre e dallo zio, poi il lunedi sera ha fatto rx dal dentista. Molto dopo Guendalina (dalle 19.30 è stata vista verso le 22.00). All'inizio sul cane ha sottovalutato credendo che fosse lo scioccata e ha fatto il bentelan. La mattina quando si è alzato ha notato che camminava a coniglio, nel pomeriggio l'ha rivisitata e la domenica mattina abbiamo fatto rx. Logicamente nn essendo veterinario ortopedico (ma vet. chirurgo) ha fatto il suo giro di chiamate tra i colleghi per vedere (perchè l'ha studiato ma nn l'ha mai fatto nella pratica) fino a quando poteva essere fatto il riposizionamento. Per essere stato fatto dopo le 48 ore è stato un successo, considerando che era il primo che faceva. Se fosse stato fatto prima delle 48 ore avrebbe funzionato al 100% (questo è stato detto dall'ortopedico). Ecco perchè si sente tanto in colpa nei confronti del cane e la porta di là e di qua. Credo che chiunque avrebbe fatto lo stesso: prima il figlio, dopo il cane.
L'importante e che entrambi, ma soprattutto Ale, stiano bene. Certo per il cane dispiace, però che vita farò quella: sempre buttata sul divano, al caldo in inverno e al fresco d'estate. Insomma nn è un cane che può essere paragonato a uno che sta in giardino e fa la guardia.
P.S. : ma perchè mi fate tanto madre degenere?
CariniDIERRE ha scritto:ricevuto regalino a sorpresa al lavoro.
Un cucchiaino antico in argento "Sheffield,George VI del 1936",
da parte degli agenti UK che si ritirano; un po' mi spiace dopo tanto tempo.