Moon tuo figlio già fa i primi passi?

Preparati perché da un giorno all'altro si lancia e finisce la pacchia

Che emozione vederlo crescere!
Attilino più o meno un anno fa ha fatto parecchi controlli perché dalla materna ci avevano segnalato che c'erano dei problemi. Il più evidente era che non parlava o comunque parlava poco e male. Nonostante questo però non era il linguaggio a preoccupare quanto l'aspetto relazionale. Non giocava con gli altri bimbi, si isolava, sfuggiva agli sguardi e non guardava mai il suo interlocutore negli occhi. Si temeva una, seppur leggera, forma di autismo.
Così seguiti da equipe ha cominciato un percorso di logopedia anche se all'inizio ha lavorato solo sulla relazione e solo dopo, quando si è un po' sbloccato, hanno cominciato a lavorare con il linguaggio. Lo scorso anno gli abbiamo anche affiancato una psicologa a scuola tre volte a settimana per due ore che aveva il compito di farlo inserire nel gruppo. Da settembre la figura della psicologa non è stata più necessaria (con enorme soddisfazione e non nascondo sollievo visto che la pagavamo interamente noi) e il problema relazionale è stato superato, se non fossimo intervenuti rischiavamo una chiusura che difficilmente sarebbe stata risolvibile. Ma questo è merito della scuola in primis, della logopedista che sta facendo un ottimo lavoro! Lui ci va davvero volentieri, anzi direi che è letteralmente innamorato di lei

Noi abbiamo solo seguito le indicazion. Che ci hanno dato e continuano a darci.
Credo che la cosa fondamentale sia mettersi in discussione se ci viene segnalato un problema. Mi è capitato di vedere moltissimi genitori che pur di non ammettere il problema facevano finta di non vederlo rovinando i figli in modo irreparabile
