Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1487
Ciao mirtillino, grazie :D

Dunque avevo i capelli molto, moooltooo corti e mi piacevano, peró per cambiare t e farli crescere un po' , sono 4 mesi, che non li tocco ed ora non hanno più un taglio,quindi volevo senza accorciarli troppo, avere un taglio nuovo.che vicissitudini interessanti :mrgreen: :lol:

Cosa non ti convince?
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1489
Mirtillino questo taglio mi piace molto :D , ma ancora non li ho cosí "lunghi" soprattutto davanti, mentre per l'altro come lunghezze ci sarei....ed effettivamente adoro i capelli " leccati" piatti, piatti....anche se i miei tenderebbero comunque a gonfiarsi :wink:
Comunque quello che è certo è che ora sono orribili :oops: Qualcosa devo fare...
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1491
Grazie :D ,come lunghezze dovrei esserci,anche se credo che quell'effetto scompigliato sia molto poco naturale :lol: ,comunque lo terrò presente,ho appuntamento giovedì....

Per quanto riguarda il taglio cortissimo é solo questione d'abitudine visiva,dona a qualsiasi viso :wink:

Tu come li hai? :D
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1492
capperugiola ha scritto:Light, la prima è carina la seconda non si apre :wink:


Non è un acquisto ,ma già sapete la cronistoria, quindi ora i capelli(che sto cercando di far crescere) sono inguardabili ....ho resistito per 4 mesi senza entrare dal parrucchiere....
di questi che mi dite, non dovrei tagliare molto , e avrei comunque un taglio nuovo e nel frattempo crescerebbero, per altri 4 mesi :oops: :wink:
Immagine
Bello! Ma non ti si gonfiano?
Comunque mi sembra un'ottima soluzione, hai un taglio nuovo e nel frattempo imposti quello che vorrai ottenere.

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1493
Ci sono vestiti accoglienti, vestiti che dopo vent’anni che li conosci non hai ancora capito se hanno i rombi neri o marroni, vestiti che diventano pazzi (perché a un certo punto l’orlo si allunga, qualcosa cede o si storta), vestiti che si macchiano da soli, vestiti comodisti, che volevano essere cuscini o copriletti, vestiti illusionisti che ti fanno felice, vibrano e rispondono al mondo anche se taci o sei stanca… Ci sono questi e altri vestiti in un piccolo leggerissimo romanzo appena uscito da Einaudi, "Atlante degli abiti smessi". L’ha scritto Elvira Seminara, e parla d’amore (anche quello tra una madre e una figlia, destinataria di questo guardaroba sentimentale). E, quando finisci di leggerlo, forse non guarderai mai più al tuo armadio nello stesso modo…
Perché nell’armadio di tutti noi ci sono vestiti che, come sostiene il sociologo inglese Tim Edwards, hanno in sé un "transformative magic", un potere magico: "In fondo compriamo abiti e scarpe, o anche un paio di occhiali da sole, perché sono in grado di trasformarci in qualcosa di più di quello che siamo; pensiamo che possano colmare le nostre mancanze o semplicemente aiutarci a realizzare le nostre fantasie". Sono un po’ le derivazioni quotidiane del guardaroba magico delle favole: le scarpe rosse del Mago di Oz o la scarpetta di Cenerentola, la borsa di Mary Poppins o il mantello dell’invisibilità di Harry Potter… Quella voglia di magico che è rimasta in noi dall’infanzia, e che ritroviamo, a volte, quando apriamo il nostro armadio.

Luisa Corva


Nel mio armadio ci sono ...
Un vecchio abito in maglia blu che magicamente mi toglie due taglie
Una borsa mandarina Duck che all'occorrenza si trasforma in zaino e che se esce con me significa viaggio, weekend fuori porta. 8)
Un velo muliebre in pizzo chantilly grigio perla,appartenuto a mia mamma.Non l'ho mai indossato, ma aspetto un invito ad un matrimonio madrileno per sfoggiarlo
Una camicia in raso blu notte taglia 42, che, da non crederci, mi va ancora bene
Un minuscolo scaldacuore in pregiatissimo cachemire
Le camicie da notte ricamate a mano dalla mia nonna paterna, un tuffo nel passato remoto :oops: .
La collana veneziana regalo dai miei genitori e acquistata durante il loro viaggio per i 50 anni di nozze.
Un paio di decolletè nere, cambiano forma e altezza del tacco con il passare degli anni e delle mode, ma nel mio guardaroba non possono mancare mai
:wink:

Quali segreti nascondono i vostri armadi?

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1494
Bizet, che bello :D
prima di rispondere, devo pensarci bene.

I capelli, un pochino si gonfieranno, andrò di cera :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1495
Capperuggiola... io ho un nido, non dei capelli :x Purtroppo ho molta poca cura dei miei capelli che variano dal mosso al mosso smorto al boccoloso al legati non appena lavati. Odio farmeli tagliare e ci vado solo due volte l'anno. L'ultima volta avevo un lob, ma non mi sono piaciuti un gran chè... poi per scarsa voglia li ho lasciati crescere ed ora sono un bel pò oltre le spalle. Fino ai 20 anni circa avevano un bel riccio morbido, boccoloso, poi progressivamente si sono indeboliti, ne ho anche persi tanti ed ora non mi piacciono. Non sono assolutamente capace di andare di spazzola e phon o di piastra. In alcuni periodi, a seconda della voglia, li sistemo un pò con l'arricciacapelli. L'unica nota positiva è che siccome vado sempre di diffusore, non ho mai avuto doppie punte :lol:

Bizet... che meraviglia! Io ho un armadio pieno di ricordi. Posso buttare di tutto, ma credo di non aver mai buttato un vestito :oops:
Ma tra tutti ci sono i capi che, nonostante gli anni passino, continuo ad indossare:
un maglioncino comprato a 18 anni, all'ultimo anno di liceo, con i miei risparmi, di missoni, tutto grigio perla lavorato a piccolissime trecce... l'ho indossato fino a due anni fa (e ne sono passati di anni) finchè non ha iniziato a starmi piccolo;
il cappotto che i miei mi comprarono prima che mi laureassi e che indossavo quel giorno (esattamente 10 anni fa);
un tubino nero che nonostante le due tagli in più degli ultimi anni, mi fa sempre sembrare in forma...

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1496
Mirtillino ,siamo quasi pari, ora come ora, ho un casco in testa, pur avendoli lisci :wink:
e nemmeno io li curo molto, però mi piace avere un bel taglio, mi fa sentire in "ordine", i capelli mossi ,ricci, secondo me sono bellissimi, e in quel caso , puoi davvero ottenere un effetto spettinato naturale, elegante e sofisticato :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1497
Mirtillino è bello aprire l'armadio e ritrovare dei pezzi della nostra vita quotidiana, magari faticamente conquistati come il tuo maglioncino o legati ad esperienze eccezionali, scommetto che quel cappotto ti fa rivivere le emozioni di quel giorno speciale. :wink:

Cappe aspetto i segreti del tuo armadio :wink:

A proposito, il mio armadio si è rubato due paia di pantaloni, son due giorni che li cerco disperatamente :(
Sarà mica un segnale? :roll:

Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016

#1498
BIZET ha scritto:Ci sono vestiti accoglienti, vestiti che dopo vent’anni che li conosci non hai ancora capito se hanno i rombi neri o marroni, vestiti che diventano pazzi (perché a un certo punto l’orlo si allunga, qualcosa cede o si storta), vestiti che si macchiano da soli, vestiti comodisti, che volevano essere cuscini o copriletti, vestiti illusionisti che ti fanno felice, vibrano e rispondono al mondo anche se taci o sei stanca… Ci sono questi e altri vestiti in un piccolo leggerissimo romanzo appena uscito da Einaudi, "Atlante degli abiti smessi". L’ha scritto Elvira Seminara, e parla d’amore (anche quello tra una madre e una figlia, destinataria di questo guardaroba sentimentale). E, quando finisci di leggerlo, forse non guarderai mai più al tuo armadio nello stesso modo…
Perché nell’armadio di tutti noi ci sono vestiti che, come sostiene il sociologo inglese Tim Edwards, hanno in sé un "transformative magic", un potere magico: "In fondo compriamo abiti e scarpe, o anche un paio di occhiali da sole, perché sono in grado di trasformarci in qualcosa di più di quello che siamo; pensiamo che possano colmare le nostre mancanze o semplicemente aiutarci a realizzare le nostre fantasie". Sono un po’ le derivazioni quotidiane del guardaroba magico delle favole: le scarpe rosse del Mago di Oz o la scarpetta di Cenerentola, la borsa di Mary Poppins o il mantello dell’invisibilità di Harry Potter… Quella voglia di magico che è rimasta in noi dall’infanzia, e che ritroviamo, a volte, quando apriamo il nostro armadio.

Luisa Corva


Nel mio armadio ci sono ...
Un vecchio abito in maglia blu che magicamente mi toglie due taglie
Una borsa mandarina Duck che all'occorrenza si trasforma in zaino e che se esce con me significa viaggio, weekend fuori porta. 8)
Un velo muliebre in pizzo chantilly grigio perla,appartenuto a mia mamma.Non l'ho mai indossato, ma aspetto un invito ad un matrimonio madrileno per sfoggiarlo
Una camicia in raso blu notte taglia 42, che, da non crederci, mi va ancora bene
Un minuscolo scaldacuore in pregiatissimo cachemire
Le camicie da notte ricamate a mano dalla mia nonna paterna, un tuffo nel passato remoto :oops: .
La collana veneziana regalo dai miei genitori e acquistata durante il loro viaggio per i 50 anni di nozze.
Un paio di decolletè nere, cambiano forma e altezza del tacco con il passare degli anni e delle mode, ma nel mio guardaroba non possono mancare mai
:wink:

Quali segreti nascondono i vostri armadi?

Mi vengo in mente solo 3 indumenti fondamentali..indumenti che avranno sempre un posto al suo interno :P .

Un maglione bianco con filo argento, realizzato dal mio papà per la mia mamma, durante il loro periodo di fidanzamento ..che non ho mai indossato e mai indosserò, per il significato che gli attribuisco :oops: .

Un piumino lungo comprato con la mia mamma, durante una giornata di shopping solo donne..cosa molto rara per noi, visto che spesso si andava a fare compre tutti insieme (mamma, papà e fratelli :D ).

Una maglia di cotone di birbo :oops: ..che mi regalò all'inizio della nostra relazione a distanza con l'idea "indossala quando avrai bisogno di un abbraccio" :D :oops: ..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare