
Re: Acquisti autunno/inverno 2015/2016
#1486Capperuggiola, io purtroppo non "ti conosco" quindi non saprei consigliarti, e non conosco nemmeno la storia dei tuoi capelli! Non sono completamente convinta di questo taglio 

Moderatore: Steve1973
Bello! Ma non ti si gonfiano?capperugiola ha scritto:Light, la prima è carina la seconda non si apre![]()
Non è un acquisto ,ma già sapete la cronistoria, quindi ora i capelli(che sto cercando di far crescere) sono inguardabili ....ho resistito per 4 mesi senza entrare dal parrucchiere....
di questi che mi dite, non dovrei tagliare molto , e avrei comunque un taglio nuovo e nel frattempo crescerebbero, per altri 4 mesi![]()
![]()
BIZET ha scritto:Ci sono vestiti accoglienti, vestiti che dopo vent’anni che li conosci non hai ancora capito se hanno i rombi neri o marroni, vestiti che diventano pazzi (perché a un certo punto l’orlo si allunga, qualcosa cede o si storta), vestiti che si macchiano da soli, vestiti comodisti, che volevano essere cuscini o copriletti, vestiti illusionisti che ti fanno felice, vibrano e rispondono al mondo anche se taci o sei stanca… Ci sono questi e altri vestiti in un piccolo leggerissimo romanzo appena uscito da Einaudi, "Atlante degli abiti smessi". L’ha scritto Elvira Seminara, e parla d’amore (anche quello tra una madre e una figlia, destinataria di questo guardaroba sentimentale). E, quando finisci di leggerlo, forse non guarderai mai più al tuo armadio nello stesso modo…
Perché nell’armadio di tutti noi ci sono vestiti che, come sostiene il sociologo inglese Tim Edwards, hanno in sé un "transformative magic", un potere magico: "In fondo compriamo abiti e scarpe, o anche un paio di occhiali da sole, perché sono in grado di trasformarci in qualcosa di più di quello che siamo; pensiamo che possano colmare le nostre mancanze o semplicemente aiutarci a realizzare le nostre fantasie". Sono un po’ le derivazioni quotidiane del guardaroba magico delle favole: le scarpe rosse del Mago di Oz o la scarpetta di Cenerentola, la borsa di Mary Poppins o il mantello dell’invisibilità di Harry Potter… Quella voglia di magico che è rimasta in noi dall’infanzia, e che ritroviamo, a volte, quando apriamo il nostro armadio.
Luisa Corva
Nel mio armadio ci sono ...
Un vecchio abito in maglia blu che magicamente mi toglie due taglie
Una borsa mandarina Duck che all'occorrenza si trasforma in zaino e che se esce con me significa viaggio, weekend fuori porta.![]()
Un velo muliebre in pizzo chantilly grigio perla,appartenuto a mia mamma.Non l'ho mai indossato, ma aspetto un invito ad un matrimonio madrileno per sfoggiarlo
Una camicia in raso blu notte taglia 42, che, da non crederci, mi va ancora bene
Un minuscolo scaldacuore in pregiatissimo cachemire
Le camicie da notte ricamate a mano dalla mia nonna paterna, un tuffo nel passato remoto.
La collana veneziana regalo dai miei genitori e acquistata durante il loro viaggio per i 50 anni di nozze.
Un paio di decolletè nere, cambiano forma e altezza del tacco con il passare degli anni e delle mode, ma nel mio guardaroba non possono mancare mai
Quali segreti nascondono i vostri armadi?