
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10103149/
ahhhhhhh abbiamo anche un comodissimo porta oggetti in legno sulla vasca che utilizziamo per leggere in vasca!
sono stato utile?

Moderatore: Steve1973
annsca ha scritto:@Ale, amico mio, certo che mi sei stato d'aiuto..ogni contributo lo è
.
Diciamo che finora noto una certa propensione per gli accesori da appoggio
Figurati, sono cose con cui (purtroppo o per fortunaannsca ha scritto:Grazie Francy sei stata davvero preziosa con le tue indicazioni, credo che molti di noi potranno trarne vantaggio .
Solo un'ultimissima cosa : sul rivestimento a mosaico (nel mio caso Bisazza), non ci vedi controindicazioni ad usare accessori da incollo diciamo con bioadesivo di alta qualità ? neppure per quanto riguarda i portaoggetti dentro la doccia ? Ti confesso che la mia paura è quella di veder crollare questi accessori, con conseguenti danni a piano doccia o pavimento(lo so, sembro prevenuta ..a mia discolpa posso solo dire che ho subito dei danni alla vasca nuova nuova da un'operaio ...che voglio definire per gentilezza ...maldestro
![]()
)
Se poi ti viene in mente qualche altro suggerimento per il mio bagnetto mosaicato e cieco , ti sarò doppiamente grata. Grazie ancora
.
Io dovendola fare da zero, mi sono fatto un muretto alto un metro e spesso una decina di cm proprio per appoggiare le robe.edith ha scritto:Solo nella doccia abbiamo preso un contenitore in acciaio con viti a pressione , poichè penso che debba reggere un peso più elevato (schampi vari , bagno schiuma, maschere per capelli,fialettine varie).
Ma figurati, non disturbi mica!annsca ha scritto: Dammi un ultimo consiglio e poi, prometto, che non disturbo più : per lo specchio , faresti uno specchio lungo tutta la parete sopra a lavabo e sanitari , riempiendo lo spazio lasciato vuoto dalle piastrelle oppure ti limiteresti ad uno specchio piccolo (rettangolare) giusto sopra il lavabo ? Il bagno è cieco e mi hanno detto che uno specchio lungo potrebbe dare un effetto visivo di maggiore grandezza... io ho qualche dubbio, anche perchè sulla parete di fronte non c'è nulla di bello (solo muro bianco+ scaldasalviette). Tu che ne pensi?
Ahhhh la mensola in muratura quanto la amo! !!!! l'avevo progettata anch'io nel bagno dei miei, prima chi ha fatto il bagno ci facesse su un casino con conseguente cambio di progetto in corso d'operaRorschach ha scritto:Io dovendola fare da zero, mi sono fatto un muretto alto un metro e spesso una decina di cm proprio per appoggiare le robe.edith ha scritto:Solo nella doccia abbiamo preso un contenitore in acciaio con viti a pressione , poichè penso che debba reggere un peso più elevato (schampi vari , bagno schiuma, maschere per capelli,fialettine varie).
purtropppo il muro a fianco del lavabo è inutilizzabile da questo punto di vista perchè in realtà è uno scrigno della porta scorrevole.FrancyFragola ha scritto:Ma figurati, non disturbi mica!annsca ha scritto: Dammi un ultimo consiglio e poi, prometto, che non disturbo più : per lo specchio , faresti uno specchio lungo tutta la parete sopra a lavabo e sanitari , riempiendo lo spazio lasciato vuoto dalle piastrelle oppure ti limiteresti ad uno specchio piccolo (rettangolare) giusto sopra il lavabo ? Il bagno è cieco e mi hanno detto che uno specchio lungo potrebbe dare un effetto visivo di maggiore grandezza... io ho qualche dubbio, anche perchè sulla parete di fronte non c'è nulla di bello (solo muro bianco+ scaldasalviette). Tu che ne pensi?Chiedi pure se ti serve!
Sono un po' combattuta a dirti la verità perchè effettivamente lo specchio lungo allarga gli spazi (e a me piacciono un sacco gli specchi grandi) ma l'idea di essere seduta sul water e avere uno specchio dietro di me.... non chiedermi perchè ma mi mette ansia(ovviamente questa è una pippa mentale mia
)
E prevedere uno specchio sopra al lavabo e uno alla sua destra? A creare una specie di angolo....
mmm...
provo a pensarci su
Anche a me gusta molto di più la secondaannsca ha scritto:ecco ora sì che non ho più alibi per spegliere![]()
![]()
![]()
me gusta assai la seconda...e a te ?
OT: visto che sei così brava con i renderng, perchè non provare ad applicarli alla tua zona giorno ? così si vedrebbero in 3d le diverse ipotes di arredoi. Sarebbe un'idea per rendersi conto meglio degli ingombri