Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#16
Ann, noi abbiamo optato per un portasalvietta a"scala" avremmo dovuto bucare il muro per fissarlo ma è solo appoggiato....per tutto il resto abbiamo un pensile chiuso dove riponiamo tutto, la saponetta sul lavandino( anoi piace di più usare la saponetta) e il detergente intimo sul bidet hanno trovato "posto" su un bellissimo e comodissimo set ikea! 8)

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10103149/

ahhhhhhh abbiamo anche un comodissimo porta oggetti in legno sulla vasca che utilizziamo per leggere in vasca!

sono stato utile? :roll:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#17
Grazie Francy sei stata davvero preziosa con le tue indicazioni, credo che molti di noi potranno trarne vantaggio .
Solo un'ultimissima cosa : sul rivestimento a mosaico (nel mio caso Bisazza), non ci vedi controindicazioni ad usare accessori da incollo diciamo con bioadesivo di alta qualità ? neppure per quanto riguarda i portaoggetti dentro la doccia ? Ti confesso che la mia paura è quella di veder crollare questi accessori, con conseguenti danni a piano doccia o pavimento :? (lo so, sembro prevenuta ..a mia discolpa posso solo dire che ho subito dei danni alla vasca nuova nuova da un'operaio ...che voglio definire per gentilezza ...maldestro :evil: :twisted: )

Se poi ti viene in mente qualche altro suggerimento per il mio bagnetto mosaicato e cieco , ti sarò doppiamente grata :wink:. Grazie ancora :D .

@Ale, amico mio, certo che mi sei stato d'aiuto :wink: ..ogni contributo lo è :wink: .

Diciamo che finora noto una certa propensione per gli accesori da appoggio :roll:
Immagine

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#18
nel primo bagno che abbiamo realizzato nella nostra casa abbiamo comprato tutti gli accessori possibili , la maggiorparte a parete (porta sapone, porta spazzolini , gancio porta fono vaschette porta trucco poggiata sul piano etc etc), con il tempo però si logorano o si rompono e cosi ti resta il bel buco nella parete , a meno che non comperi un modello che vada a coprire il buco precedente.

Nel bagno che abbiamo appena ristrutturato invece ho preferito chiudere nei mobiletti la maggior parte delle cose, sul lavabo c'è solo il dispenser per il sapone.

Anche come portasciugamani non ho preso nulla di evidente, dei semplici ganci dalla forma squadrata e semplice, con bioadesivo.

Solo nella doccia abbiamo preso un contenitore in acciaio con viti a pressione , poichè penso che debba reggere un peso più elevato (schampi vari , bagno schiuma, maschere per capelli,fialettine varie).
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#20
annsca ha scritto:Grazie Francy sei stata davvero preziosa con le tue indicazioni, credo che molti di noi potranno trarne vantaggio .
Solo un'ultimissima cosa : sul rivestimento a mosaico (nel mio caso Bisazza), non ci vedi controindicazioni ad usare accessori da incollo diciamo con bioadesivo di alta qualità ? neppure per quanto riguarda i portaoggetti dentro la doccia ? Ti confesso che la mia paura è quella di veder crollare questi accessori, con conseguenti danni a piano doccia o pavimento :? (lo so, sembro prevenuta ..a mia discolpa posso solo dire che ho subito dei danni alla vasca nuova nuova da un'operaio ...che voglio definire per gentilezza ...maldestro :evil: :twisted: )

Se poi ti viene in mente qualche altro suggerimento per il mio bagnetto mosaicato e cieco , ti sarò doppiamente grata :wink:. Grazie ancora :D .
Figurati, sono cose con cui (purtroppo o per fortuna :roll: ) ho a che fare tutti i giorni :)
Non ti ho ancora risposto per il bagno perchè ti sto cercando qualche tipologia di portasalvietta con porta oggetti integrato (le avevo viste in una fiera ma non m ricordo il produttore)

Per il mosaico dai test fatti qui in azienda, il biadesivo tiene.
L'unica cosa che devi verificare è che non ci sia molto dislivello tra le piastrelline del mosaico, come in quei mosaici dove volutamente c'è un dislivello di 2-3 mm.
Tieni conto anche che il biadesivo è un materiale che potrei definire "gommoso"... quando lo premi per incollarlo nei pressi di una fuga lui tenta di adattarsi ai rilievi della superficie più che può...
In circa 3 anni abbiamo avuto veramente pochissimi reclami legati al biadesivo, e in tutti i casi si trattava di persone che non avevano seguito le istruzioni o che si ostinavano a voler incollare su piastrelle in pietra viva
Importantissimo infatti è che segui le istruzioni del produttore molto bene quando incolli: molta gente non legge le istruzioni, si limita a staccare la pellicola protettiva e incollare, senza usare la salviettina pulente...e poi il prodotto cade.
Oppure molti prima di incollare, puliscono la piastrella con prodotti a base di alcol... e l'alcool può andare a influenzare la tenuta perchè non permette l'incollo (generalmente comunque le case produttrici di accessori ti forniscono insieme all'accessorio una salviettina umidificata per pulire la piastrella, impregnata con delle sostanze reagenti e pulenti adatte)

Cerco di risponderti per il resto entro sera :)
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#22
Non riesco a trovare quell'articolo attrezzato di cui ti dicevo...
Quindi intanto ti metto qualche render (molto alla buona) delle prime idee che mi vengono in mente utilizzando gli accessori classici:
Immagine
Portasalviette lungo (io te ne ho messo uno standard da 60 cm perchè ho messo le distanze tra bidet e lavandino a caso...se vedi che è troppo lungo va bene anche da 45 cm ma ovviamente hai meno spazio) da utilizzare sia per la salvietta del lavandino che per quella del bidet, un portarotolo, uno scopino da appoggio e un portabicchiere a muro. Per tutto il resto andrei di accessori da appoggio.
Se proprio vuoi rimanere con lo stesso stile molte serie da muro hanno spesso la versione uguale dei loro accessori ma in vesione d'appoggio.
Eventualmente potresti prevedere una mensola sopra il lavandino. In questo caso non mettere il bicchiere a muro, ma mettine uno da appoggio sulla mensola
Con la mesola sceglierei il fissaggio a vite e non a incollo (per una questione di sicurezza visto che le mensole sono generalmente in vetro)

Se non ti piace l'idea di un portasalviette unico per lavandino e bidet, queste potrebbero essere alcune delle soluzioni alternative:

soluzione con portasalviette da 30/45 cm fissato al mobile e portasalveitte ad anello per il bidet
Immagine
soluzione con portasalviette da 30/45 cm fissato al mobile e portasalviette da 30 cm per il bidet
Immagine
Entrambe queste due soluzioni le potresti prevedere con la mensola sopra il lavabo.
Non ti ho messo soluzioni con portasalviette a snodo perchè io non li amo per niente (sarà che sono gli articoli più rognosi per chi progetta....)anche se mi rendo conto che sono utili per questioni di spazio... ma se vuoi provo a farti un render veloce anche con quello.

Intanto continuo a pensarci alla ricerca di un "illuminazine" a riguardo :lol:
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#23
francy che belli !!! :o grazie grazie mille ...è proprio l'idea che avevo anch'io: o la soluzione 1 o la 3. Grazie grazie grazie ...non impazzire a fare altri rendering, va benone così (anzi complimenti sei bravissima :D ). Ho una leggera preferenza per la soluzione 1, tanto è il secondo bagno e viene usato di meno (non è proprio vero, è il più usato per via della doccia i cui vantaggi ho scoperto solo a tarda età :mrgreen: ).

PS: anche a noi i portasalvietta a snodo non piacciono molto :wink:

Dammi un ultimo consiglio e poi, prometto, che non disturbo più : per lo specchio , faresti uno specchio lungo tutta la parete sopra a lavabo e sanitari , riempiendo lo spazio lasciato vuoto dalle piastrelle oppure ti limiteresti ad uno specchio piccolo (rettangolare) giusto sopra il lavabo ? Il bagno è cieco e mi hanno detto che uno specchio lungo potrebbe dare un effetto visivo di maggiore grandezza... io ho qualche dubbio, anche perchè sulla parete di fronte non c'è nulla di bello (solo muro bianco+ scaldasalviette). Tu che ne pensi?
Immagine

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#24
edith ha scritto:Solo nella doccia abbiamo preso un contenitore in acciaio con viti a pressione , poichè penso che debba reggere un peso più elevato (schampi vari , bagno schiuma, maschere per capelli,fialettine varie).
Io dovendola fare da zero, mi sono fatto un muretto alto un metro e spesso una decina di cm proprio per appoggiare le robe. :wink:
Non potrei mai essere una donna, altrimenti passerei tutto il giorno a toccarmi le tette.
Oscar Wilde


Immagine

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#25
annsca ha scritto: Dammi un ultimo consiglio e poi, prometto, che non disturbo più : per lo specchio , faresti uno specchio lungo tutta la parete sopra a lavabo e sanitari , riempiendo lo spazio lasciato vuoto dalle piastrelle oppure ti limiteresti ad uno specchio piccolo (rettangolare) giusto sopra il lavabo ? Il bagno è cieco e mi hanno detto che uno specchio lungo potrebbe dare un effetto visivo di maggiore grandezza... io ho qualche dubbio, anche perchè sulla parete di fronte non c'è nulla di bello (solo muro bianco+ scaldasalviette). Tu che ne pensi?
Ma figurati, non disturbi mica! :D Chiedi pure se ti serve!

Sono un po' combattuta a dirti la verità perchè effettivamente lo specchio lungo allarga gli spazi (e a me piacciono un sacco gli specchi grandi) ma l'idea di essere seduta sul water e avere uno specchio dietro di me.... non chiedermi perchè ma mi mette ansia :shock: (ovviamente questa è una pippa mentale mia :lol: )
E prevedere uno specchio sopra al lavabo e uno alla sua destra? A creare una specie di angolo....
mmm...
provo a pensarci su
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#26
Rorschach ha scritto:
edith ha scritto:Solo nella doccia abbiamo preso un contenitore in acciaio con viti a pressione , poichè penso che debba reggere un peso più elevato (schampi vari , bagno schiuma, maschere per capelli,fialettine varie).
Io dovendola fare da zero, mi sono fatto un muretto alto un metro e spesso una decina di cm proprio per appoggiare le robe. :wink:
Ahhhh la mensola in muratura quanto la amo! !!!! l'avevo progettata anch'io nel bagno dei miei, prima chi ha fatto il bagno ci facesse su un casino con conseguente cambio di progetto in corso d'opera :(
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#27
FrancyFragola ha scritto:
annsca ha scritto: Dammi un ultimo consiglio e poi, prometto, che non disturbo più : per lo specchio , faresti uno specchio lungo tutta la parete sopra a lavabo e sanitari , riempiendo lo spazio lasciato vuoto dalle piastrelle oppure ti limiteresti ad uno specchio piccolo (rettangolare) giusto sopra il lavabo ? Il bagno è cieco e mi hanno detto che uno specchio lungo potrebbe dare un effetto visivo di maggiore grandezza... io ho qualche dubbio, anche perchè sulla parete di fronte non c'è nulla di bello (solo muro bianco+ scaldasalviette). Tu che ne pensi?
Ma figurati, non disturbi mica! :D Chiedi pure se ti serve!

Sono un po' combattuta a dirti la verità perchè effettivamente lo specchio lungo allarga gli spazi (e a me piacciono un sacco gli specchi grandi) ma l'idea di essere seduta sul water e avere uno specchio dietro di me.... non chiedermi perchè ma mi mette ansia :shock: (ovviamente questa è una pippa mentale mia :lol: )
E prevedere uno specchio sopra al lavabo e uno alla sua destra? A creare una specie di angolo....
mmm...
provo a pensarci su
purtropppo il muro a fianco del lavabo è inutilizzabile da questo punto di vista perchè in realtà è uno scrigno della porta scorrevole.

quella della p@ippa mentale è forte :lol: , non mi era venuta in mente, forse perchè lo specchio starebbe alle mie spalle, cosa completamente diversa sarebbe se lo avessi di fronte :shock: ...ecco il solo pensiero...sì insomma...non mi alletta per niente :? :mrgreen: .

In realtà la domanda nasceva da altre mie elaborazioni mentali: fare un unico specchio come avevo detto, oppure farne due , entrambi rettangolari, uno + stretto e l'altro + largo , tipo così
Immagine


o ancora fare una sorta di cornice in metallo e dentro lo specchio, tipo questo specchio ma 1 solo e grande come la porzione di parete libera

Immagine


mah....
Immagine

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#28
Escluderei la 3° ipotesi perchè già il bagno è piccolo, non andrei ad appesantirlo riempiendolo con una cornice (che per quanto sia di metallo e quindi non troppo vistosa, comunque non è la stessa cosa di uno specchio liscio.

Mi piace molto l'idea dei due specchi, comunque ora cerco di risolverti un po' i dubbi con le due ipotesi
Immagine
Immagine
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#29
ecco ora sì che non ho più alibi per spegliere :lol: :lol: :lol:


me gusta assai la seconda :D ...e a te ?

OT: visto che sei così brava con i renderng, perchè non provare ad applicarli alla tua zona giorno ? così si vedrebbero in 3d le diverse ipotes di arredoi. Sarebbe un'idea per rendersi conto meglio degli ingombri :roll:
Immagine

Re: Accessori bagno: sono veramente utili ?

#30
annsca ha scritto:ecco ora sì che non ho più alibi per spegliere :lol: :lol: :lol:


me gusta assai la seconda :D ...e a te ?

OT: visto che sei così brava con i renderng, perchè non provare ad applicarli alla tua zona giorno ? così si vedrebbero in 3d le diverse ipotes di arredoi. Sarebbe un'idea per rendersi conto meglio degli ingombri :roll:
Anche a me gusta molto di più la seconda 8) Movimenta di più la stanza e non sembra uno specchio messo lì tanto per riempire :)

OT: Grazie per il complimento! Credo proprio sia una buona idea!mi sa che questo week-end mi ci metto e mi faccio tutti i mobili in 3D.
Con i bagni è più semplice perchè usandoli per lavoro ho già quasi tutto fatto e impostato :mrgreen:
Sono una sfaticata a modellare in 3D 8) :roll:
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;