
Re: ditemi che è brutta...
#16a questo punto mettetevi daccordo voi due, steve e myfriend! 

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"
Moderatore: Steve1973
No, no... la casa, e il portafoglio, sono tuoi!!lariosto77 ha scritto:a questo punto mettetevi daccordo voi due, steve e myfriend!
Siamo già d'accordolariosto77 ha scritto:a questo punto mettetevi daccordo voi due, steve e myfriend!
mi hai fatto venire in mente lo studio di F.Bacon.myfriend ha scritto:Aperitivo, why not?![]()
O forse meglio un tè, vista l'ora.
Talvolta le cose d'impulso riescono meglio, troppi calcoli ed elucubrazioni non sono salutari.
Pensavo potessi concederti nel tuo studio un angolino di...... "follia"![]()
La scrivania la vedrei in una stanza con qualcosa di colorato, magari una poltroncina, una lampada particolari, una libreria minimale che sparisce nella montagna di libri, lo stereo vintage, il divano, tappeto eccetera.
Alla fine non te ne accorgi se la scrivania è brutta
io ti ringrazio! però ti confesso che ti seguo un pò a fatica!Steve1973 ha scritto:No, no... la casa, e il portafoglio, sono tuoi!!lariosto77 ha scritto:a questo punto mettetevi daccordo voi due, steve e myfriend!
Io arrivo fino a un certo punto, poi rinuncio...
Non so se ho capito bene.lariosto77 ha scritto:mi hai fatto venire in mente lo studio di F.Bacon.
http://www.google.ch/search?hl=it&clien ... hAfA7uGvBw
lui diceva che in uno studio ordinato non riusciva a lavorare in quanto non avrebbe mai potuto cercare di "mettere ordine" (se è vero che dipingere è stabile degli ordini, delle logiche, degli equilibri) in un posto già ordinato.
dunque a che pro uno studio "folle"? penso che potrebbe essere interessante smascherare la banalità travestita da "follia" o "originalità" che dir si voglia!![]()
ma ho già deciso io!myfriend ha scritto:Siamo già d'accordolariosto77 ha scritto:a questo punto mettetevi daccordo voi due, steve e myfriend!![]()
Sei tu ludo che devi decidere.
(Steve..... ti sei dimenticato la maieutica)
ecco... il punto era che (almeno eh... non vorrei inerpicarmi in particolari esegesi del povero bacon... che già la citazione è a memoria!) le opere dovrebbero parlare di noi più che lo studio dentro al quale si realizzano (per questa ragione una certa... trascuratezza dello studio di bacon, come si nota. il quale, tra l'altro, sempre a memoria eh, credo che per un certo periodo facesse il domestico... sulle sue qualità in quanto domestico dopo aver visto il suo studio però ho qualche serio dubbio!myfriend ha scritto:Non so se ho capito bene.lariosto77 ha scritto:mi hai fatto venire in mente lo studio di F.Bacon.
http://www.google.ch/search?hl=it&clien ... hAfA7uGvBw
lui diceva che in uno studio ordinato non riusciva a lavorare in quanto non avrebbe mai potuto cercare di "mettere ordine" (se è vero che dipingere è stabile degli ordini, delle logiche, degli equilibri) in un posto già ordinato.
dunque a che pro uno studio "folle"? penso che potrebbe essere interessante smascherare la banalità travestita da "follia" o "originalità" che dir si voglia!![]()
Vuoi dire nel senso che l'originalità non deve essere ottenuta forzatamente?
Su questo concordo. Nelle cose come nelle persone.
Intendevo solo che qualche acquisto fatto di impulso, perché quella cosa piace a prescindere, ogni tanto ci può stare, anche perché lo studio talvolta dice più di noi stessi che non una cucina o un soggiorno.
Il resto dell'ambientazione (complementi colorati eccetera) era come la immaginavo io, ma per te sarà diverso
ecco! era quello che cercavo di dire...myfriend ha scritto:Ok, spiegazione affascinante.
Come dire che l'opera creativa, ovvero ordinatrice della materia, può aver luogo solo in presenza di materia appunto informe; viceversa, in una perfezione già data, il lavoro dell'essere umano nessun'altra perfezione potrebbe mai apportare, resta quindi solo la contemplazione.
Purtroppo non conosco Bacon se non di nome. Tu come lo conosci?
se vuoi chiamo anche qualcun altro...lariosto77 ha scritto:e mi pareva infatti che mancasse qualcuno! ahahah
eh... ho capito!difra64 ha scritto:se vuoi chiamo anche qualcun altro...lariosto77 ha scritto:e mi pareva infatti che mancasse qualcuno! ahahah
comunque a me quella scrivania piace tantissimo
Nietzsche ?oltre_mente ha scritto:"bisogna avere il caos dentro per generare una stella danzante"!
Torna a “Arredamento Ufficio & Studio”