Re: Rinnovamento vecchie finestre

#16
Nel mio appartamento ci sono infissi di 40 anni fa, in abete. Alcuni del palazzo li hanno fatti "restaurare" dal falegname senza ottenere comunque un buon risultato. Entrano lo stesso spifferi, polvere, rumori e non si poteva inserire il doppio vetro. E' come avere delle tende secondo me! Infatti noi abbiamo deciso di mettere dei nuovi infissi e anche a noi hanno detto che bisogna "ingrossare" la parete di 6 centimetri per poter fissare l'infisso nuovo. Il mio appartamento è comunque molto luminoso quindi non si noterà tanto questa perdita... Magari fossero state come quelle di Arredina (uguali a quelle dei miei genitori) si poteva già fare un pensiero... meglio nuovi!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Rinnovamento vecchie finestre

#17
Coccininna ha scritto:Nel mio appartamento ci sono infissi di 40 anni fa, in abete. Alcuni del palazzo li hanno fatti "restaurare" dal falegname senza ottenere comunque un buon risultato. Entrano lo stesso spifferi, polvere, rumori e non si poteva inserire il doppio vetro. E' come avere delle tende secondo me! Infatti noi abbiamo deciso di mettere dei nuovi infissi e anche a noi hanno detto che bisogna "ingrossare" la parete di 6 centimetri per poter fissare l'infisso nuovo. Il mio appartamento è comunque molto luminoso quindi non si noterà tanto questa perdita... Magari fossero state come quelle di Arredina (uguali a quelle dei miei genitori) si poteva già fare un pensiero... meglio nuovi!
Concordo! Se sono troppo vecchi, usurati e con 1 vetro solo meglio cambiarli, anche se comporta una spesa grossa e spesso un po' di disordine.
Mostro un prima e dopo agli interessati delle mie (sono in legno douglas).
ovviamente il marrone è il prima, su una ho invertito.
http://album.alfemminile.com/album/8845 ... uri-0.html