Cla' ha scritto:marinella ha scritto:Anch'io voglio le ricette, soprattutto dei fagottini,... mi incuriosiscono un sacco.
Io non mi ricordo le dosi neanche dopo avere fatto la stessa ricetta per 200 volte, e siccome non ho le ricette in ufficio, per le dosi... fate voi
Allora, con la ricetta delle crespelle (farina + latte + sale) prepari delle crepe piuttosto sottili e con un diametro di almeno 24 cm (perché secondo voi ho dovuto fare esperimenti da settembre? per il diametro!

). Io uso metà farina normale 00 e metà farina di grano saraceno. Puoi farle anche il giorno prima e tenerle in frigo. Poi prendi un porro, lo lavi, togli la parte verde e la scotti in una pentola d'acqua, dopodiché la tagli a striscioline in verticale e le metti da parte. Poi pulisci delle zucchine, le tagli a striscioline sottili e le fai saltare in padella con poco olio (poco, non devono friggere) finché sono morbide, poi regoli di salee di pepe. Al centro di ogni crepe metti un mucchietto di zucchine e qualche pezzetto di taleggio tagliato sottile sottile (ti si impiastra tutto sulle mani

). Chiudi la crepe a fagottino (tipo bomboniera!) e la leghi con il verde del porro. Tutto questo lo puoi fare anche il mattino per la sera. Quando devi servire, metti i fagottini in una teglia e lasci in forno basso (120°, massimo 150°, quanto basta per scaldare, se no brucia) per 10 minuti. Intanto prepari un po' di besciamella, la versi a specchio in ogni piatto e ci metti sopra 3 fagottini a testa. Fatto.
Risulta una cosa del genere: