
Re: Top unicolor scalfito
#16Meglio pensarci PRIMA dell'acquisto 

La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Moderatore: Steve1973
foto... non si capisce...dbteo ha scritto:Quindi usare l'attack come "sigillante" è buona idea?
L'ammaccatura è minima e superficiale, mentre il graffio è proprio un graffietto.
Sono due "danni" da poco e ben poco visibili, vorrei solo cautelarmi da infiltrazioni e simili sull'ammaccatura tra pc e parete alluminio cappa (muro di fronte)
Inizio già a ringraziarvi per tutti i consigli.
La mia manualità è proprio base base, cucino bene ma il bricolage non è per me
il laminato normale (non unicolor) ha uno strato superficiale di carta decorativa (che gli da il colore) a volte sopra questa carta c'è anche uno strato trasparente detto overlay, sotto questo decorativo ci sono 5-6 decimi di carta kraft marrone che isola dal truciolare. Quindi se proprio non è un buco fatto con una vite o un chiodo la superficie non assorbe mai.mitti ha scritto:ciao io vivo in una casa dove attualmete c'è un buchetto da qualche sul piano tra lavello e fuochi, si vede del materiale scuro marrone, è il punto in cui c'è sempre acqua perchè li affetto e tagliuzzo, al momento non è successo nulla è antiestetico....
dbteo ha scritto:Ecco una foto dell ammaccaturina,il graffio é proprio superficiale.
Uhm...nn trovo la funzione attach
si però non si capisce.dbteo ha scritto:Forse ce l'ho fatta:
... soprattutto se c'è chi insiste a disseminare il forum di informazioni errate...qsecofr ha scritto: ho deciso per ora di non dare più appoggio "tecnico" sul forum.
qsecofr ha scritto:si .... allora.... dovresti informarti su chi è il produttore reale di tale top: se è un certo Bxxxx contesta pure gli dici che si è rotto da solo e che si vergognino![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte una botta non è contestabile... è la triste realtà: se compri un'audi e ti schianti fuori dal concessionario puoi chiedere al concessionario uno sconto per la nuova audi non certo che te la riparino in garanzia no? Se no se hai un'assicurazione sulla casa ma non so se convenga.
Riparazione...obiettivamente sono cazzi... il laminato non si ripara mai, lo si butta ed amen. Se però mi mandi anche in mp una foto magari riesco a darti qualche dritta ma vorrei capire prima cosa esattamente si è spaccato, se il bordo unicolor, se il piano... così su due piedi se ci sono piccoli danni i rivenditori spesso mettono dello stucco a cera e morta la ma lo stucco a cera in realtà funziona piuttosto male in quanto è una cera e rimane cera a vita... morbida, si sporca, viene via... quindi se dovessi fare io una riparazione per il top che poi ho da tenermi non ce lo metterei (anche perchè la cera preclude ogni ulteriore riparazione) e cercherei in ferramenta se si trova uno stucco epossidico bicomponenete da metalli bianco (o un qualcosa per tingerlo)