anche io ho sempre avuto la paura che la fuga chiara potesse diventare scura e quindi delineare le piastrelle così da perdere totalmente l'effetto parquet.end_up ha scritto:Il tipo rovere sbiancato mi piace, avrei forse un paura delle fughe che con il tempo possono scurirsi.
E' per questo che utilizzerò un prodotto apposito da stendere sulle fughe con pennellino. Il prodotto si chiama fugaproof e dovrebbe protegge per diverso tempo la fuga.
Per fuga minima, intendo crocette da 1mm
ho scelto un colore di fuga chiaro, stessa tonalità delle piastrelle così da perdersi nel gioco delle tavole.
ho fatto stuccate il pavimento usando lo stucco epossidico.
il classico stucco è quello cementizio, cioè quello che tende ad assorbire lo sporco o anche eventuali liquidi versati sopra.
quello epossidico invece è una specie di resina, quindi totalmente impermeabile, una volta asciutto gli puoi versare sopra la coca cola o la passata di pomodoro o del vino rosso e lasciarglielo che con un colpo di spugna viene via tutto e riappare la fuga del suo colore originario.
certo, costa un po' di più la posa, anche perché non si tatta di una specie di fanghiglia come il cementizio, ma più di una specie di pongo, quindi va tirato e schiacciato nelle fughe e subito pulito l'eccesso, atrimenti si appiccica alle piastrelle.
ma una volta posato... è uno spettacolo!!!
per quanto riguarda invece i rivestimenti di bagno e parete cucina, bèh, io odio appunto le fughe e le piastrelle in genere, quindi vado di resina, completamente bianca e liscia, il meno possibile spatolata!
appena riesco a fare belle foto, le posto.
ciao