Re: Aiuto porta blindata
#18Ce ne sono due, una "semplice" e una armata con 4 cm di conglomerato. La prima 5k, la seconda 7,5k, da scontare.... Che ne pensi?
Grazie
Grazie
Re: Aiuto porta blindata
#19Penso che se le tue esigenze di protezione tanto richiedono, anche l'esborso sia adeguato!
Siamo ovviamente MOOLTO sopra le 'richieste medie'; immagino che tutta la casa sia armata e blindata.

Re: Aiuto porta blindata
#20Sto ancora decidendo un po' di cose, cmq grate alle finestre, infissi antieffrazione in classe 3, vetri 55.4/44.2 sull'allarme ho un po' di perplessità, e cassaforte in classe 4. Qualche suggerimento??
Re: Aiuto porta blindata
#21In base alle tue richieste direi che un forum non è il posto migliore dove chieder aiuto.
Dovresti rivolgerti ad un tecnico-progettista.
Partendo dalla porta blindata direi che una classe 6 a protezione di un appartamento potrebbe esser inutile per il semplice motivo che le pareti in cui la posizioneresti potrebbero non essere adegute.
Le finestre in classe 3 come verranno installate?
A che piano abiti?
Ho eseguito dei lavori particolari per clienti esigenti (caveaux interno all'appartamento per esempio),ma sempre abbinati ad opere murarie adeguate (pareti rinforzate,reti di acciaio annegate nella muratura....)
Il tuo progetto da chi viene seguito?
Dovresti rivolgerti ad un tecnico-progettista.
Partendo dalla porta blindata direi che una classe 6 a protezione di un appartamento potrebbe esser inutile per il semplice motivo che le pareti in cui la posizioneresti potrebbero non essere adegute.
Le finestre in classe 3 come verranno installate?
A che piano abiti?
Ho eseguito dei lavori particolari per clienti esigenti (caveaux interno all'appartamento per esempio),ma sempre abbinati ad opere murarie adeguate (pareti rinforzate,reti di acciaio annegate nella muratura....)
Il tuo progetto da chi viene seguito?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Aiuto porta blindata
#22La discussione sta prendendo una piega diversa rispetto al titolo del topic: "Aiuto porta blindata" si parla ormai di sicurezza da caveau.
La maxima di stedel più che una porta blindata è una Corazzata da banca, e la soluzione vetri 55.4 + 44.2 con grate è ugualmente di massimo livello.
Bisogna naturalmente adeguare la scelta vetri all'infisso, e qui il video di salvo insegna che il vetro deve essere incollato e garantito un adeguato fissaggio di tutto l'infisso.
Io da parte mia posso portare l'esperienza diretta del mio benzinaio al quale regolarmente svaligiano la tabaccheria annessa nonostante abbia montato un 18 multilastra perchè cede il fermavetro e nonostante i miei consigli disinteressati il vetraio continua a fare come ha sempre fatto perchè il vetraio è lui.
Parlando sempre di tabaccherie (che nella mia zona sembrano essere le vittime sacrificali dei malviventi che rubano merce facilmente piazzabile) porto un altro caso emblematico sulla sicurezza.
Bar tabacchi sempre in area rifornitore carburante (un altro naturalmente) all'ennesimo furto di sigarette il mio amico proprietario installa un sistema di allarme e grate importanti su tutte le finestre e porte e per un po il sistema sembrava funzionare.
ma si sa che il malvivente organizzato ne sa una più del diavolo.
sicuramente con un sopraluogo hanno studiato il posizionamento dell'antifurto e che fanno?
Durante l'assenza del proprietario del fondo confinante buttano giù un muro e gli svaligiano questa volta 12 slot machine e 2 cambiamonete situati nella saletta non coperta da antifurto.
questo vuol dire che i sistemi di sicurezza perimetrali vanno studiati per tutto l'involucro e non solo per le finestre e il portoncino.
aggiungo un'altra cosa, di fronte a sistemi invalicabili il malvivente veramente intenzionato a fare il colpo entra direttamente col padrone di casa
La maxima di stedel più che una porta blindata è una Corazzata da banca, e la soluzione vetri 55.4 + 44.2 con grate è ugualmente di massimo livello.
Bisogna naturalmente adeguare la scelta vetri all'infisso, e qui il video di salvo insegna che il vetro deve essere incollato e garantito un adeguato fissaggio di tutto l'infisso.
Io da parte mia posso portare l'esperienza diretta del mio benzinaio al quale regolarmente svaligiano la tabaccheria annessa nonostante abbia montato un 18 multilastra perchè cede il fermavetro e nonostante i miei consigli disinteressati il vetraio continua a fare come ha sempre fatto perchè il vetraio è lui.
Parlando sempre di tabaccherie (che nella mia zona sembrano essere le vittime sacrificali dei malviventi che rubano merce facilmente piazzabile) porto un altro caso emblematico sulla sicurezza.
Bar tabacchi sempre in area rifornitore carburante (un altro naturalmente) all'ennesimo furto di sigarette il mio amico proprietario installa un sistema di allarme e grate importanti su tutte le finestre e porte e per un po il sistema sembrava funzionare.
ma si sa che il malvivente organizzato ne sa una più del diavolo.
sicuramente con un sopraluogo hanno studiato il posizionamento dell'antifurto e che fanno?
Durante l'assenza del proprietario del fondo confinante buttano giù un muro e gli svaligiano questa volta 12 slot machine e 2 cambiamonete situati nella saletta non coperta da antifurto.
questo vuol dire che i sistemi di sicurezza perimetrali vanno studiati per tutto l'involucro e non solo per le finestre e il portoncino.
aggiungo un'altra cosa, di fronte a sistemi invalicabili il malvivente veramente intenzionato a fare il colpo entra direttamente col padrone di casa

io sto col made in Italy
Re: Aiuto porta blindata
#23@ gigiotto
L'appartamento e' con muratura portante, xcui i muri sono di c.a. 50 cm, sia i perimetrali che vs il vano scale. Il piano è un terzo di quattro, no balconi, con tre finestre che affacciano su strada, praticamente inattacabili visto che la strada è pedonale con ristoranti aperti fin a tardi, e le altre finestre che affacciano su corti interne, Dove prevedo le grate e gli infissi D-LOCK.
Al momento non ho nessuno che mi segue sulla parte sicurezza, oltre ai fornitori.
@eliosurf
Sono d'accordo con tutto quello che dici, l'obiettivo, almeno x me, delle misure di sicurezza a difesa di un appartamento è quello di ritardare l'ingresso di eventuali malintenzionati o dirottarli verso appartamenti meno protetti, ma se poi uno vuole entrare entra, anche con le guardie armate....
Quando dici "questo vuol dire che i sistemi di sicurezza perimetrali vanno studiati per tutto l'involucro e non solo per le finestre e il portoncino", cosa intendi?
Grazie
L'appartamento e' con muratura portante, xcui i muri sono di c.a. 50 cm, sia i perimetrali che vs il vano scale. Il piano è un terzo di quattro, no balconi, con tre finestre che affacciano su strada, praticamente inattacabili visto che la strada è pedonale con ristoranti aperti fin a tardi, e le altre finestre che affacciano su corti interne, Dove prevedo le grate e gli infissi D-LOCK.
Al momento non ho nessuno che mi segue sulla parte sicurezza, oltre ai fornitori.
@eliosurf
Sono d'accordo con tutto quello che dici, l'obiettivo, almeno x me, delle misure di sicurezza a difesa di un appartamento è quello di ritardare l'ingresso di eventuali malintenzionati o dirottarli verso appartamenti meno protetti, ma se poi uno vuole entrare entra, anche con le guardie armate....
Quando dici "questo vuol dire che i sistemi di sicurezza perimetrali vanno studiati per tutto l'involucro e non solo per le finestre e il portoncino", cosa intendi?
Grazie
Re: Aiuto porta blindata
#24alla luce delle tue ultime delucidazioni, credo che considerato anche il fatto che sei al quarto piano (quindi in una palazzina) sia tutto esagerato a partire dalle finestre che hai menzionato.
Il blindato/corazzato al limite lo potrei anche capire ma mi sembra in tutti i casi un'esagerazione se si ha anche il più economico degli allarmi a disposizione (alla seconda botta entra in funzione)
Il discorso cambiava se era una casa isolata (villa ecc.) allora potevo capire.
oppure sei un rivenditore Stedel che vuol mettersi in mostra
Il blindato/corazzato al limite lo potrei anche capire ma mi sembra in tutti i casi un'esagerazione se si ha anche il più economico degli allarmi a disposizione (alla seconda botta entra in funzione)
Il discorso cambiava se era una casa isolata (villa ecc.) allora potevo capire.
oppure sei un rivenditore Stedel che vuol mettersi in mostra

io sto col made in Italy
Re: Aiuto porta blindata
#25Allora sugli infissi non ho grossi dubbi, nel senso che alla fine il costo che sono riuscito ad ottenere per questi (che sono una sorta di ibrido tra alluminio/legno e legno/alluminio) è esattamente identico a quanto mi avevano offerto altri per prodotti legno alluminio.
I dubbi li avevo sulla porta, infatti, dove la spesa mi sembrava eccessiva, e tu me li confermi.
Ps: non sono un rivenditore guarda pure i miei altri post, solo uno nel trip di una ristrutturazione totale...
I dubbi li avevo sulla porta, infatti, dove la spesa mi sembrava eccessiva, e tu me li confermi.
Ps: non sono un rivenditore guarda pure i miei altri post, solo uno nel trip di una ristrutturazione totale...
Re: Aiuto porta blindata
#26come da esempio della tabaccheria, fatti spiegare molto bene come intendono fissare i vetri al serramento perchè come ho già scritto se salta il fermavetro è inutile anche un vetro anti kalashnikov.spicchios@tin.it ha scritto:Allora sugli infissi non ho grossi dubbi, nel senso che alla fine il costo che sono riuscito ad ottenere per questi (che sono una sorta di ibrido tra alluminio/legno e legno/alluminio) è esattamente identico a quanto mi avevano offerto altri per prodotti legno alluminio.
comunque visto e considerato che metti un antifurto e che hai solo finestre al quarto piano e se ben ricordo anche le grate, io non avrei consigliato oltre il 55.2 che è certificato antisfondamento; in genere chi mette le grate non vuole null'altro.
io sto col made in Italy
Re: Aiuto porta blindata
#27Quoto elio. Quando arrivi a tanto, la parte debole diventa il muro, e, come dice giggiotto, non è il forum ma un serio professionista che puo' davvero aiutarti; mi pare che concordiamo tutti: o hai esigenze che non sono descrivibili in un forum, o il trip da ristrutturazione ti sta portando un po' lontano dalle effettive esigenze.
Re: Aiuto porta blindata
#28al quarto piano voglio vedere un ladro buttare giu' il muro o anche un 55.2 con grata usando l'autoscala considerato che sono tutte finestre.salvo72 ha scritto:Quoto elio. Quando arrivi a tanto, la parte debole diventa il muro, e, come dice giggiotto, non è il forum ma un serio professionista che puo' davvero aiutarti; mi pare che concordiamo tutti: o hai esigenze che non sono descrivibili in un forum, o il trip da ristrutturazione ti sta portando un po' lontano dalle effettive esigenze.

Io non mettere neppure le antiestetiche grate.
io sto col made in Italy
Re: Aiuto porta blindata
#29
e non tutti i sistemi di sforzo fanno molto rumore ..
... e tu hai gia' capito a cosa mi riferisco e non è il caso di andare oltre.

Re: Aiuto porta blindata
#30Intanto grazie a tutti siete dei grandi e non so come avrei fatto senza il forum!!
@eliosurf: il piano è il 3 di 4, e le grate le metto solo perché ho due bimbi (di 4 e di 8 mesi) e ho un po' di paura che non si sa mai....altrimenti non le avrei messe. L'antifurto in verità non vorrei metterlo, mi sembra, ma magari mi sbaglio, inutile...Cosa devo chiedere su come fissano il vetro? c'è un post da cercare?
@salvo72: le mi esigenze sono di evitare che mentre siamo in casa qualcuno entri e proteggere i beni che abbiamo che sono superiori al costo delle protezioni che installerò...
@eliosurf: il piano è il 3 di 4, e le grate le metto solo perché ho due bimbi (di 4 e di 8 mesi) e ho un po' di paura che non si sa mai....altrimenti non le avrei messe. L'antifurto in verità non vorrei metterlo, mi sembra, ma magari mi sbaglio, inutile...Cosa devo chiedere su come fissano il vetro? c'è un post da cercare?
@salvo72: le mi esigenze sono di evitare che mentre siamo in casa qualcuno entri e proteggere i beni che abbiamo che sono superiori al costo delle protezioni che installerò...