Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#17
mauri2011 ha scritto:
.....
per cui consiglierei sempre i marchi + conosciuti per questioni di affidabilità nel tempo per assistenza e garanzia: Scavolini, Veneta Cucine, Snaidero, Cesar, Euromobil, GeD, Del Tongo, Copat, Composit ecc. (in questa fascia comunque un pò più alte di prezzo e di gamma) oppure i marchi emergenti meno conosciuti ma con aziende solide alle spalle e con una buona spinta propositiva tipo Lube, Arredo3, Stosa, Arrex, Forma (marchio no name di Veneta Cucine), Effequattro ecc. con cui si possono ottenere degli ottimi risultati a prezzi decisamente competitivi. Tutti gli altri .... bhè vale quello detto sopra, se il rivenditore e uno storico affidabile, si possono comprare tranquillamente occhio solo a chi c'è dietro non sempre sono aziende in buona salute e magari dopo qualche anno ciao ciao ricambi e assistenza (Florida Family insegna....)
...toglierei la frase "tutti gli altri"... dei primi nomi che hai fatto almeno il 30% è in crisi profonda e non paga regolarmente i fornitori ed è motivo di preoccupazione per l'intero settore... ed abbiamo in base a questa piccola considerazione pertanto già segato ampiamente il discorso "marchio = affidabilità"

... il tuo lungo messaggio, che è anche condivisibile in alcuni passaggi, purtroppo IMHO tratta un argomento "da non trattare": CLASSIFICHE (o rendiconti): MAI...piovono critiche a chi le fa ma soprattutto danneggiano chi le usa...3 punti per motivare:
1) ogni produttore fa modelli di diversi gradi di economicità e spesso economico significa materiale diverso (manco necessariamente più scarso... anzi a volte il contrario) quindi tutti si mescolano in un gran calderone: inclassificabilità del marchio
2) il 70% della cucina è progetto e montaggio --> il 70% della cucina è rivenditore che tra l'altro ha anche le maggiori "discrezioni" sui prezzi di vendita al pubblico ed è il primo responsabile ed unico interlocutore del compratore: se fallisce florida e c'è un'anta da cambiare il rivenditore florida si fa dare le ante più simili possibile da un'altro e gliele monta su perchè in caso di rogne in tribunale finisce il rivenditore non il produttore. Importanza del rivenditore
3) se uno dice che scavolini (ipotesi) è un prodotto medio induce il lettore a non prenderla in considerazione per arredare per esempio la casa al mare... salvo poi scoprire che hanno una linea basic (e come loro tantissimi altri) che potrebbe andare bene...discorsi paragonabili a tutti i livelli: valcucine con demode o tanti produttori "medi" che hanno anche magari modelli particolari in kerlite o cose strane: danno per il lettore.
Pax tibi Marce

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#19
classificare la qualità delle cucine è impresa molto ardua, anche se teoricamente si potrebbe fare in modo oggettivo in base al tipo di materiali /lavorazioni in realtà nella pratica non si può, e se giudicassimo la qualità dei marchi attraverso le schede tecniche potrebbero andare a finire tutti nello stesso calderone. E qualsiasi distinzione potrebbe essere giudicata soggettivamente , cosa che pregiudica la riuscita dell'intento.

Forse una distinzione per macroinsiemi si può azzardare solo per qualità percepita, cosa peraltro che ha già fatto l'utente mauri2011 con buona approssimazione, qualità percepita che tiene conto della ricerca nel design, della notorietà del marchio, del package dentro cui vengono proposti i prodotti, della ricerca di innovazione, della "cultura" e storicità del produttore, che poi si traduce in una "sicurezza di qualità" per l'acquirente. Forse è proprio questo l'intento che vorrebbe conseguire luthien_tinuviel.
progettiamolacucina

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#21
qsecofr ha scritto:
progettiamolacucina ha scritto:Forse è proprio questo l'intento che vorrebbe conseguire luthien_tinuviel.
senza dubbio... solo che ci sono delle cose che uno può conseguire e delle altre che non sono raggiungibili questa IMHO non lo è.
Grande verità caro Q.

Mi dispiace dirlo ma io personalmente non ne posso piu' di gente che spera di poter trovare su internet il "bugiardino" dei propri acquisti, il riassunto facile facile che in 10 righe ti riassume decine di anni di esperienze, di conoscenza, di prove su prodotti e su tecnologie dandoti ... zac ... veloce veloce ... la classifica dei tuoi acquisti.

Ecco, questa classifica non esiste perchè non esiste il fatto che si possa entrare dentro ogni azienda di quella fantomatica classifica e riuscire a fare il distillato di decine e decine d'anni fatti di scelte fatte su tecnologie, selezione di prodotti nonchè competenza e selezione del personale.

Lo so che ormai tutti pensano di poter "sapere veloce" perchè c'è internet, ma il "sapere veloce" è, in realtà, solo "sapere molto superficiale".
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#22
coolors ha scritto:
Lo so che ormai tutti pensano di poter "sapere veloce" perchè c'è internet, ma il "sapere veloce" è, in realtà, solo "sapere molto superficiale".
Che cosa vera che hai scritto, Coolors! :o
Un sapere superficiale è quello che ci facciamo bastare quando l'argomento non ci interessa più di tanto.
Come quando a scuola ci procuravamo il bignami per superare il compito in classe.
Raggiunto l'obiettivo, dimenticato tutto. Pufff!!
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#23
Buongiorno a tutti, immaginavo il vespaio e vi ringrazio di non aver calcato troppo la mano. Ovviamente l' intento non voleva assolutamente essere quello di danneggiare l' utente che leggeva il mio post, tant'è che ho scritto chiaramente che sono considerazioni dettate dalla mia esperienza personale, per cui da non prendere come fosse il Vangelo bensì come un parere tra i tanti su cui semmai discutere ... in fondo un forum è fatto per questo ed io ho provato a rispondere ad una richiesta precisa di un utente.
Di fronte alla domanda dell' utente luthien_tinuviel ho provato ad immedesimarmi in una persona totalmente estranea a questo settore che dovendo metter su casa passeggia in una ipotetica via dove ci sono tanti negozi, tutti ben allestiti e curati con i tanti marchi diversi esposti in vetrina. Il nostro utente ha un badget di 6000/8000 € da rispettare per la cucina e poco tempo a disposizione per cui deve scegliere pochi negozi per valutare il suo acquisto, dove entrare ? Compra qualche rivista di arredamento e sfogliando vede articoli e pubblicità con composizioni bellissime, l' impatto estetico è pressochè identico tra loro ma nessuno dice quanto costa, al massimo qualcuno dice che ti regala la lavastoviglie, qualcun' altro il frigorifero ... boh ????
Cerca su un Forum e gli esperti gli dicono che non c'è differenza e conta quasi solo il rivenditore ... ma lui non li conosce, però da qualcuno dovrà pur andare per cui decide a sensazione in funzione di quello che la pubblicità gli ha trasmesso e sceglie Varenna Poliform che sta sempre sul retro di copertina e gli piace un sacco e poi c'è scritto "High design/Low budget" per cui costerà poco, Ernesto Meda perchè come minimo ha una pubblicità nelle prime 2 pagine con una cucina stupenda e una volta diceva "la democrazia in cucina" per cui sarà accessibilissima, Scavolini perchè è la più amata dagli italiani e fa sempre un sacco di pubblicità anche in TV e Arredo3 perchè quello slogan nella pubblicità "Cucina prima di tutto" gli sa tanto di una azienda veramente specializzata nelle cucine spera solo che non costi troppo.
Secondo gli esperti il nostro utente in qualcuno di questi negozi perderà il suo prezioso tempo e lo farà perdere al venditore ??? :x
Dove troverà corrispondenza tra le sue aspettative e la realtà delle proposte ???? :?
Per ultimo dopo aver valutato queste prime 4 proposte e volendo ancora un ulteriore confronto si approccerà con fiducia o con diffidenza verso i professionisti del settore che su un autorevole forum gli hanno detto che Poliform valeva come Arredo3 ???? :roll:
Non me ne vogliate per la provocazione però questo settore è veramente il caos e penso che per chi si approccia a questo mondo sia veramente difficile districarsi tra le troppe proposte sovente neanche supportate da una adeguata professionalità per cui quanto meno dare una indicazione sui valori tra una fascia molto alta e tutto il resto non mi pare uno scandalo e una cattiva informazione. D' altronde se entro in un concessionario Mercedes so benissimo cosa spenderò rispetto ad un concessionario Fiat perchè non adoperarsi affinche avvenga anche con i mobili ?
Piccola considerazione su marchio=affidabiltà, il periodo difficile in cui viviamo ha accentuato di molto l' insolvenza sia tra i produttori che tra i rivenditori, però se devo scommettere tra un fallimento con conseguente chiusura definitiva tra ipotesi Veneta Cucine e un marchio che fa pochi milioni di € di fatturato bhe... sono propenso ad immaginare che un marchio famoso da qualcuno verrà sempre portato avanti l' altro ho qualche dubbio...
Per chi ha chiesto di Aster Miton e Rossana, le prime due le conosco poco per cui non mi esprimo, Rossana se non è cambiata dopo l' acquisizione del gruppo Colombini e sicuramente collocabile in una fascia medio alta di mercato.
Spero di non avervi tediato troppo con le mie elucubrazioni :oops: ... Buona Domenica a tutti.

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#24
coolors ha scritto:
qsecofr ha scritto:
progettiamolacucina ha scritto:Forse è proprio questo l'intento che vorrebbe conseguire luthien_tinuviel.
senza dubbio... solo che ci sono delle cose che uno può conseguire e delle altre che non sono raggiungibili questa IMHO non lo è.
Grande verità caro Q.

Mi dispiace dirlo ma io personalmente non ne posso piu' di gente che spera di poter trovare su internet il "bugiardino" dei propri acquisti, il riassunto facile facile che in 10 righe ti riassume decine di anni di esperienze, di conoscenza, di prove su prodotti e su tecnologie dandoti ... zac ... veloce veloce ... la classifica dei tuoi acquisti.

Ecco, questa classifica non esiste perchè non esiste il fatto che si possa entrare dentro ogni azienda di quella fantomatica classifica e riuscire a fare il distillato di decine e decine d'anni fatti di scelte fatte su tecnologie, selezione di prodotti nonchè competenza e selezione del personale.

Lo so che ormai tutti pensano di poter "sapere veloce" perchè c'è internet, ma il "sapere veloce" è, in realtà, solo "sapere molto superficiale".
vero quello che dici/dite. Ma alla fine un privato e prossimo cliente non ha il bagaglio culturale dell'addetto al settore, lui parte quasi da zero e comincia a sentire i nomi dei marchi di cucine da quando inizia a pensare effettivamente di comprarsela la cucina. Non è detto che poi tutti abbiano tempo e voglia di mettersi a controllare il mobile che comprano fino all'ultima vite, gli basta invece affidarsi a un'accoppiata rivenditore/marchio che gli dia una certa sicurezza. Chi poi non riesce per sua sfortuna ad imbattersi in un rivenditore che dà sicurezza va a spostare la sua attenzione sul marchio. E siccome non si parla di automobili nel cui caso tutti sanno più o meno collocare una marca in una fascia di prezzo/qualità percepita, ma di un prodotto sconosciuto ecco che questa richiesta, anche se effettivamente di difficile risposta, è perlomeno giustificata.
progettiamolacucina

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#25
[ironia on]
vabbè... tutti d'accordo... poveri consumatori indifesi... è un problema molto grave questo che non si riesce a classificare le cucine... che facciamo?
... non ci sono soluzioni "umane"... potremmo scomodare il Padre Eterno ma con tutti i problemi più grandi direi che non è il caso che il Padre Eterno perdi tempo con le ns classifiche... del resto non si riesce a classificare neanche le melanzane, le zucchine, la bellezza delle case e degli appartamenti...
[ironia off]

mi ricollego al quanto detto sopra che si spera che "marchio" essendo un marchio importante non venga abbandonato... queste cose è giusto che le sappiate le decidono le banche ed i fornitori non quanta pubblicità è stata fatta (coi soldi dei fornitori e delle banche)...sapete quale è uno dei marchi più noti dell'arredamento italiano? Aiazzone... Aggiungiamo Salvarani? ho altre 2-3 ditte in mente che taccio solo perchè hanno rilevato il marchio... non certo debiti e crediti...



PS: il classico paragone delle macchine già "non tiene" di suo perchè l'audi fa l'A2 che è una macchina obiettivamente orrenda quasi quanto la multipla e nei concessionari mercedes si trova la supposta "smart"... e pensare che l'auto... tutto sommato... non è che sia tanto su misura... non tanto quanto una cucina....
Pax tibi Marce

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#26
progettiamolacucina ha scritto:
coolors ha scritto: Grande verità caro Q.

Mi dispiace dirlo ma io personalmente non ne posso piu' di gente che spera di poter trovare su internet il "bugiardino" dei propri acquisti, il riassunto facile facile che in 10 righe ti riassume decine di anni di esperienze, di conoscenza, di prove su prodotti e su tecnologie dandoti ... zac ... veloce veloce ... la classifica dei tuoi acquisti.

Ecco, questa classifica non esiste perchè non esiste il fatto che si possa entrare dentro ogni azienda di quella fantomatica classifica e riuscire a fare il distillato di decine e decine d'anni fatti di scelte fatte su tecnologie, selezione di prodotti nonchè competenza e selezione del personale.

Lo so che ormai tutti pensano di poter "sapere veloce" perchè c'è internet, ma il "sapere veloce" è, in realtà, solo "sapere molto superficiale".
vero quello che dici/dite. Ma alla fine un privato e prossimo cliente non ha il bagaglio culturale dell'addetto al settore, lui parte quasi da zero e comincia a sentire i nomi dei marchi di cucine da quando inizia a pensare effettivamente di comprarsela la cucina.
Beh, e allora fà come si è sempre fatto!

Invece di chiedere fantomatiche e inutili classifiche su internet si prende la sua bella automobilina e la piantina e gira per mobilifici, tocca ante, apre cassetti parla con gli arredatori e comincia, sul campo a farsi un'idea.

Poi, una volta che s'è fatto un pò di idee sul campo e magari s'è guardato anche qualche rivista e visitato qualche fiera specializzata, può approfondire in rete facendo domande specifiche su forum tipo questo.

E' cosi difficile? Se si pensa di trovare scorciatoie chiedendo classifiche si và poco lontano, lontano da un vero acquisto consapevole e ragionato, vissuto sul campo e meditato.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#27
myfriend ha scritto:
coolors ha scritto:
Lo so che ormai tutti pensano di poter "sapere veloce" perchè c'è internet, ma il "sapere veloce" è, in realtà, solo "sapere molto superficiale".
Che cosa vera che hai scritto, Coolors! :o
Un sapere superficiale è quello che ci facciamo bastare quando l'argomento non ci interessa più di tanto.
Come quando a scuola ci procuravamo il bignami per superare il compito in classe.
Raggiunto l'obiettivo, dimenticato tutto. Pufff!!
capisco che per gli addetti ai lavori e gli appassionati di arredamento questa possa risultare sgradevole, ma per gente che NON si occupa di arredamento, NON ha alcuna inclinazione o interesse ad occuparsene, salvo quella volta nella vita che gli tocca per forza perchè compra casa, la prospettiva di dover studiare "decenni" di esperienze, tecnologie, soluzioni bla-bla-bla risulta decisamente poco attraente.
e raggiunto l'obiettivo, ovvero dopo aver arredato casa, non ho alcuna difficoltà ad immaginare di rimuovere tutto quanto mio malgrado appreso. per me i mobili sono quelle cose dentro cui ripongo le mie cose. mi interessa che siano per me gradevoli esteticamente, funzionali e robusti. punto e basta.

comunque grazie al povero martire che si è arrischiato, davvero sulla sua pelle visti i toni abbastanza esasperati che si leggono tra le righe, a fare una classificazione! molto apprezzata, soprattutto per il coraggio.

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#28
coolors ha scritto:
Invece di chiedere fantomatiche e inutili classifiche su internet si prende la sua bella automobilina e la piantina e gira per mobilifici, tocca ante, apre cassetti parla con gli arredatori e comincia, sul campo a farsi un'idea.

Poi, una volta che s'è fatto un pò di idee sul campo e magari s'è guardato anche qualche rivista e visitato qualche fiera specializzata, può approfondire in rete facendo domande specifiche su forum tipo questo.

[/color]
sono genuinamente curiosa, ma quindi invece topic come "è meglio la Lube Yara oppure la Stosa Amaranta" pittusto che "indecisissimi tra Orange Snaidero e Mimosa Gatto" [nomi random] non ti hanno sfracellato i maroni? perchè ne ho spulciati un po' e francamente hanno già annoiato me in due giorni.

ma chi arriva a una domanda del genere si è sciroppato tutti i passaggi di cui sopra e quindi a tuo modo di vedere dopo essere passato dal noviziato può anche essere legittimato a porre la domanda, mi pare.

io sono basita di come un soggetto poco interessante come questo possa sfociare in risposte di questo tipo. ho visto forum di politica meno astiosi. forse chi lo fa per lavoro, e sorbisce domande idiote da clienti tutto il giorno, poi nel tempo libero dovrebbe staccare e non stare dietro allo stesso tipo di domande idiote, se no la pazienza evidentemente scappa.

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#29
luthien_tinuviel ha scritto:
myfriend ha scritto:
coolors ha scritto:
Lo so che ormai tutti pensano di poter "sapere veloce" perchè c'è internet, ma il "sapere veloce" è, in realtà, solo "sapere molto superficiale".
Che cosa vera che hai scritto, Coolors! :o
Un sapere superficiale è quello che ci facciamo bastare quando l'argomento non ci interessa più di tanto.
Come quando a scuola ci procuravamo il bignami per superare il compito in classe.
Raggiunto l'obiettivo, dimenticato tutto. Pufff!!
capisco che per gli addetti ai lavori e gli appassionati di arredamento questa possa risultare sgradevole, ma per gente che NON si occupa di arredamento, NON ha alcuna inclinazione o interesse ad occuparsene, salvo quella volta nella vita che gli tocca per forza perchè compra casa, la prospettiva di dover studiare "decenni" di esperienze, tecnologie, soluzioni bla-bla-bla risulta decisamente poco attraente.
e raggiunto l'obiettivo, ovvero dopo aver arredato casa, non ho alcuna difficoltà ad immaginare di rimuovere tutto quanto mio malgrado appreso. per me i mobili sono quelle cose dentro cui ripongo le mie cose. mi interessa che siano per me gradevoli esteticamente, funzionali e robusti. punto e basta.

comunque grazie al povero martire che si è arrischiato, davvero sulla sua pelle visti i toni abbastanza esasperati che si leggono tra le righe, a fare una classificazione! molto apprezzata, soprattutto per il coraggio.
Non intendevo mica giudicare. Per carità, ognuno ha i suoi interessi! :D
Forse è soltanto un concetto differente del luogo "forum" :wink: :wink:
Che può essere inteso come "strumento" ma anche come - appunto - "piazza" virtuale.
Dove ci si incontra e ci si scambia delle opinioni e/o informazioni.
Le quali non saranno mai identiche, neanche se espresse dalle stesse persone a distanza di tempo, esattamente come nella vita reale.
Dunque non si può prescindere imho dal riscontro sul campo, dove si ha la possibilità di osservare direttamente l'interlocutore e giungere a valutazioni personali più adeguate.
Se non avessi avuto internet oppure il forum, come avresti fatto a reperire le informazioni?
Io per una cosa che non mi interessa più di tanto neanche mi ci avventuro nei forum, già qui faccio fatica con tutto che mi piace l'argomento, figuriamoci se non mi interessasse! :lol: Magari chiedo ad amici/parenti colleghi, uno sguardo su google poi mi accontento e via.
Certo, probabilmente il mio sarà un atteggiamento un po' estremista :roll: ma .... non vorrei arrivare ad essere vittima dell'information overloading :wink: (scritto giusto?)
Buona serata!
:D
PS: anche a me è piaciuto l'intervento del "povero martire" :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: produttori cucine ORDINATI PER FASCIA

#30
Una cosa però bisogna dirla. Noi potremmo stilare tutte le classifiche del mondo, ma a che servono? Nel tuo caso specifico, avrai stabilito un budget no? Non l'hai fatto? Male, dovresti cominciare da quello. Una volta stabilito il budget, la domanda comincia a essere ben posta, ossia con la somma X cosa potrebbe avere un buon rapporto qualità/prezzo? Il materiale X del marchio Y o il materiale Z dei marchi A, B, C? Questo genere di domande su classifiche globali non servono a nulla se non a confondere le idee. Marchi come Scic (cito a caso perché lo conosco bene) fanno cucinette da 3.000€ in polimerico e cucine da 50.000€ con ante da 43mm laccate con vetro applicato. Ora, in che fascia la dovrei inserire? Capisci che il tutto si riduce a una mera ciurlata nel manico, quindi non prendertela, il consiglio espresso magari in maniera poco simpatica è il miglior consiglio possibile. Schiarisciti le idee recandoti presso mobilieri capaci e pazienti che possano spiegarti materiali, marchi e modelli, tenendo sempre presente che è il budget a scremare i marchi e non il viceversa.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D