Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#17
non se in una zona climatica esageratamente estrema.....da ignorate e sicuramente non termotecnico mi pare che le performance richieste per il serramento siano esagerate....
Solo un'ultimo appunto: occhio a non fare la casa super sigillata in classa AA+ e poi ti trovi con enormi problemi di condensa e umidità... non ha caso casa clima prevede dei sistemi di ventilazione forzata ma molti impresari pensano al numero di coefficente termico da raggiungere e non alla vivibilità della casa
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#18
civico14 ha scritto:non se in una zona climatica esageratamente estrema.....da ignorate e sicuramente non termotecnico mi pare che le performance richieste per il serramento siano esagerate....
Solo un'ultimo appunto: occhio a non fare la casa super sigillata in classa AA+ e poi ti trovi con enormi problemi di condensa e umidità... non ha caso casa clima prevede dei sistemi di ventilazione forzata ma molti impresari pensano al numero di coefficente termico da raggiungere e non alla vivibilità della casa


Civico, permettimi di contraddirti...Ma se c'è condensa e muffa è perché c'è un errore progettuale o di esecuzione e non perché l'involucro è "super sigillato"...


Casaclima prevede i sistemi di VMC per ridurre le perdite di calore non controllate, dovute all'areazione degli ambienti, che ovviamente vengono ridotte, se non portate a zero, ma non perché l'involucro è a perfetta tenuta all'aria.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#19
scusa ma se la casa è super sigillata e non viene previsto un qualche sistema di ventilazione....l'umidità che fine fà (ovviamente sto considerando una casa dove le finestre devono essere aperte il meno possibile o per niente).
E' il classico esempio delle case ristrutturate e super coibentate che si ritrovano con i serramenti che gocciolano.
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#20
Angy88!! ha scritto:... chi offre finestre con queste caratteristiche??

Nessuno e tutti
Partiamo dalla base. Serramenti con triplo vetro sono ormai quasi normali..
Realizzazione di case con rendimento pari a soddisfare requisiti KlimaHouse A+ invece no.
Il termotecnico ha solo sparato un valor di trasmittanza,oppure ha specificato ad esempio sistemi di oscuramento,sistemi di posa,tipologia di contro telaio...?
Perchè dire serramenti con valore di trasmittanza X non vuol dire nulla.
Leggo che la casa sa sta costruendo tuo padre. Alla fine dei lavoro farai anche la prova per ottenere la tanto ambita etichetta "CasaClima A+"? Perchè nel caso attenta al temuto blower door test.
A livello di materiale preferisci PVC o legno o alluminio?
Sono arrivato io e rompo le scatole.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#21
civico14 ha scritto:scusa ma se la casa è super sigillata e non viene previsto un qualche sistema di ventilazione....l'umidità che fine fà?
In linea teorica, la muffa e la condensa dovrebbero comparire nei punti più freddi (i famosi ponti termici) in rapporto all'umidità interna ed alla differenza di temperatura interna/esterna. Se la casa è costruita con estrema cura quei punti critici dovrebbero essere scongiurati. A quel punto il sistema di ventilazione assicura ricambio e qualità dell'aria nelle stanze, fermo restando che comunque anche alle conferenze consigliano di arieggiare la casa in alcuni momenti del giorno (nei tempi e modi da loro indicati...)
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#22
civico14 ha scritto:scusa ma se la casa è super sigillata e non viene previsto un qualche sistema di ventilazione....l'umidità che fine fà (ovviamente sto considerando una casa dove le finestre devono essere aperte il meno possibile o per niente).
E' il classico esempio delle case ristrutturate e super coibentate che si ritrovano con i serramenti che gocciolano.
Come ha detto Zand, la condensa e quindi la muffa nel tempo si presentano nei punti in cui c'è una diminuzione della temperatura superficiale, il ponte termico per interdici. In funzione della temperatura dell'ambiente e dell'umita relativa esiste un punto, il punto di rugiada, espresso in *C, al di sotto del quale il l'aria interna di un ambiente cambia stato. In corrispondenza dei ponti termici, generalmente, in virtù della bassa temperatura superficiale, si verifica questo fenomeno.

Una costruzione progettata e eseguita da persone con gli attributi non deve avere nessun ponte termico...Condizione senza la quale determinati enti certificatori, CasaClima e Passive House, tanto per cotarne due, non rilasciano la famosa targhetta!

Discorso a parte per l'ermeticità dell'involucro, da non confondere con il corretto ricambio dell'aria per garantire la solubrità dell'ambiente interno. Non è che se vivo in una CasaClima A o Gold non posso aprire le finestre, anzi, in presenza di particolari condizioni, devo aprirle, ad esempio se faccio la doccia o se ad esempio ho 10 amici a cena, anche in presenza di VMC, che invece mi controlla i ricambi dell'aria limitando le perdite, che diversamente avresti quando arieggi un ambiente. Generalmente bisognerebbe fare almeno un ricambio d'aria ogni due ore.

Sul discorso della ristrutturazione, quello che dici tu è vero, ma tieni presente che quando si sostituiscono le finestre non si parla di ristrutturazione o riqualificazione energetica, e che comunque i ponti termici non sempre sono eliminabili...E guarda caso escono fuori. L'incidenza del ponte termico sull'involucro è tanto maggiore quanto maggiore è la coibentazione dell'involucro!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#23
gigiotto ha scritto:
Angy88!! ha scritto:... chi offre finestre con queste caratteristiche??

Nessuno e tutti
Partiamo dalla base. Serramenti con triplo vetro sono ormai quasi normali..
Realizzazione di case con rendimento pari a soddisfare requisiti KlimaHouse A+ invece no.
Il termotecnico ha solo sparato un valor di trasmittanza,oppure ha specificato ad esempio sistemi di oscuramento,sistemi di posa,tipologia di contro telaio...?
Perchè dire serramenti con valore di trasmittanza X non vuol dire nulla.
Leggo che la casa sa sta costruendo tuo padre. Alla fine dei lavoro farai anche la prova per ottenere la tanto ambita etichetta "CasaClima A+"? Perchè nel caso attenta al temuto blower door test.
A livello di materiale preferisci PVC o legno o alluminio?
Sono arrivato io e rompo le scatole.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per la risposta...e bravo bravo rompi pure!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non so se farò il test per l'etichetta CASACLIMA....diciamo che a me interessa tanto il risparmio negli anni successivi, anche perchè non credo che la venderò mai...!!! :mrgreen: :mrgreen:

Mio padre segue tutti i lavori, ha un azienda di termoidraulica e lui si occuperà di tutti gli impianti della pompa di calore e ricircolo....

Per il materiale io starei sul PVC...

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#24
Angy88!! ha scritto:
gigiotto ha scritto:
Angy88!! ha scritto:... chi offre finestre con queste caratteristiche??

Nessuno e tutti
Partiamo dalla base. Serramenti con triplo vetro sono ormai quasi normali..
Realizzazione di case con rendimento pari a soddisfare requisiti KlimaHouse A+ invece no.
Il termotecnico ha solo sparato un valor di trasmittanza,oppure ha specificato ad esempio sistemi di oscuramento,sistemi di posa,tipologia di contro telaio...?
Perchè dire serramenti con valore di trasmittanza X non vuol dire nulla.
Leggo che la casa sa sta costruendo tuo padre. Alla fine dei lavoro farai anche la prova per ottenere la tanto ambita etichetta "CasaClima A+"? Perchè nel caso attenta al temuto blower door test.
A livello di materiale preferisci PVC o legno o alluminio?
Sono arrivato io e rompo le scatole.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per la risposta...e bravo bravo rompi pure!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non so se farò il test per l'etichetta CASACLIMA....diciamo che a me interessa tanto il risparmio negli anni successivi, anche perchè non credo che la venderò mai...!!! :mrgreen: :mrgreen:

Mio padre segue tutti i lavori, ha un azienda di termoidraulica e lui si occuperà di tutti gli impianti della pompa di calore e ricircolo....

Per il materiale io starei sul PVC...
E allora scusami, ma se vuoi un involucro altamente isolante e senza il benché minimo ponte termico, rivolgiti a qualcuno preparato che segua anche il cantiere...

Prima l'involucro, poi gli impianti...Soprattutto se vuoi un sistema durturo che non ti costi manutenzione nel tempo...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#25
g.alberti ha scritto: E allora scusami, ma se vuoi un involucro altamente isolante e senza il benché minimo ponte termico, rivolgiti a qualcuno preparato che segua anche il cantiere...

Prima l'involucro, poi gli impianti...Soprattutto se vuoi un sistema durturo che non ti costi manutenzione nel tempo...

Infatti è proprio per quello che ho il termotecnico che cura tutto!!!!
Lui ha fatto fare il preventivo Finstral, io volevo trovare alternative per confrontare i prezzi....non credo sia sbagliato o così strano come ragionamento!!! :roll:

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#26
Angy88!! ha scritto:
g.alberti ha scritto: E allora scusami, ma se vuoi un involucro altamente isolante e senza il benché minimo ponte termico, rivolgiti a qualcuno preparato che segua anche il cantiere...

Prima l'involucro, poi gli impianti...Soprattutto se vuoi un sistema durturo che non ti costi manutenzione nel tempo...

Infatti è proprio per quello che ho il termotecnico che cura tutto!!!!
Lui ha fatto fare il preventivo Finstral, io volevo trovare alternative per confrontare i prezzi....non credo sia sbagliato o così strano come ragionamento!!! :roll:
No no, fai bene...Però perché non parlarne con lui e valutare insieme?!Un buon serramento a poco serve se posato male...La posa in opera è più importante del serramento stesso :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#28
Attenzione alla falsa credenza che se i PT sono corretti è impossibile che si formi muffa: non è cosi.
Con tutte le attenzioni del mondo, all'interno di una stanza, per definizione, ci sono punti piu' caldi e punti più freddi; e, visto che il vapore è uniforme in tutta la stanza, se l'umidità interna è eccessiva prima o poi condensa. Succederà con un umidità media piu' alta, ma succederà comunque.
Per questo la legge non impone 'che non si formi muffa', ma che 'non si formi muffa se l'Umidità è inferiore al 65%'; si da per scontato che la verifica sia fatta con temperatura esterna pari alla minima media del mese più freddo.
Quindi se questanno ha fatto più freddo E/O il cliente tiene più del 65% di Ur come abitudine, la muffa si forma anche nella casa senza PT (che poi, SENZA PT è una definizione senza senso... i PT ci sono sempre, piu' o meno marcati)
Questo per dire che se tizio è abituato a non aprire abbastanza e finora ha avuto *C**O* perchè vecchi serramenti in legno senza guarnizioni gli garantivano comunque 2 ricambi ora, se non gli si dice di aprire un po' di +, se non gli si regala un souvenir 'Uccellino segnatempo', se non gli si ricorda di NON aspettare che il vetro si appanni, perchè a quel punto è MOLLLTO tardi, gli si fa un cattivo servizio. Gli abbiamo regalato la ferrari senza avvertirlo che in autostrada adesso non può piu' andare a tavoletta.

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#29
gigiotto ha scritto:Posso chiederti che esperienza ha il progettista su involucri ad alto rendimento? Un errato progettoporta parecchi problemi...

...guarda nella mia zona è uno dei migliori (..dicono...)....

...collabora con mio padre da 30 anni....e non è la prima costruzione di questo tipo che segue... :wink:

...quindi sono abbastanza tranquilla.. 8)

Re: AIUTO SERRAMENTI BASSOEMISSIVI!!!

#30
salvo72 ha scritto:Attenzione alla falsa credenza che se i PT sono corretti è impossibile che si formi muffa: non è cosi.
Per me non è così...I PT li correggi, riduci le dispersioni dell'involucro e stai tranquillo.
salvo72 ha scritto:Con tutte le attenzioni del mondo, all'interno di una stanza, per definizione, ci sono punti piu' caldi e punti più freddi; e, visto che il vapore è uniforme in tutta la stanza, se l'umidità interna è eccessiva prima o poi condensa. Succederà con un umidità media piu' alta, ma succederà comunque.
Ma infatti la corretta areazione, manuale o meccanica che sia, è alla base. Se non arieggi correttamente, avrai problemi, ma non per questo dobbiamo lasciare gli spifferi!
salvo72 ha scritto:Per questo la legge non impone 'che non si formi muffa', ma che 'non si formi muffa se l'Umidità è inferiore al 65%'; si da per scontato che la verifica sia fatta con temperatura esterna pari alla minima media del mese più freddo.
Quindi se questanno ha fatto più freddo E/O il cliente tiene più del 65% di Ur come abitudine, la muffa si forma anche nella casa senza PT (che poi, SENZA PT è una definizione senza senso... i PT ci sono sempre, piu' o meno marcati)
Uno o due giorni, ma anche qualcuno in più, con temperature inferiori a quella di progetto, con un involucro ben fatto non creano problemi.
Se il cliente ha Ur superiore al 65% vive in un ambiente troppo umido, con tutte le conseguenze che questo puo' causare.
salvo72 ha scritto:Questo per dire che se tizio è abituato a non aprire abbastanza e finora ha avuto *C**O* perchè vecchi serramenti in legno senza guarnizioni gli garantivano comunque 2 ricambi ora, se non gli si dice di aprire un po' di +, se non gli si regala un souvenir 'Uccellino segnatempo', se non gli si ricorda di NON aspettare che il vetro si appanni, perchè a quel punto è MOLLLTO tardi, gli si fa un cattivo servizio. Gli abbiamo regalato la ferrari senza avvertirlo che in autostrada adesso non può piu' andare a tavoletta.

La penso come te, ma sul nuovo correggere i PT è possibile e nel 2012 chi progetta non risolvendo i PT non è un bravo progettista...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.