Re: Detersivi Lavastoviglie a basso impatto ambientale

#16
Ciao lagattod

Ti consiglio di sostituire l'aceto con una soluzione di acido citrico al 10% funziona meglio e non ti rovina la lavatrice, si perchè l'aceto (acido acetico) attacca i metalli con anche il pericolo di rilascio di nickel, con i problemi che comporta.
Se vuoi risparmiare compra la polvere invece delle tavolette che sono piene di veleno, se vuoi contribuire a non inquinare l'ambiente o cmq inquinarlo meno fai una ricerca su i detergenti bio per lavastoviglie e troverai un mondo che non trovi al supermercato di fiducia dove i grandi marchi fanno da padrone, ma li potresti trovare nel negozio bio della tua città o su internet.
Io li sto usando con grandissima soddisfazione risparmiando anche molti soldini, devi saper che con 9 € puoi fare più di 110 lavaggi e anche più e la consapevolezza di inquinare pochissimo e di non mangiarti veleni a base di fosforo etc.
Non so se qui si possono fare i nomi alcuni marchi eccellenti su questo fronte ed altri anche cosmetica, ma basta aprire gli occhi e girare su un motore di ricerca per trovare tutto quello che si vuole.
La mia situazione attuale è 10 gr di polvere bio e brilantante a base di acido citrico.
Lavo di tutto anche legno e plastiche e ghisa senza problemi di sorta.
La lavastoviglie viene mantenuta con la pulizia filtro una volta alla settimana e lavaggio a vuoto con soluzione di acido citrico una volta al mese.
Nessun odore sgradevole etc etc. :D provare per credere.
Buon lavaggio a tutti