rosdev ha scritto:Sorry

ciao!
e di che! anzi grazie x l’opinione! Se non avessi voluto critiche nn avrei scritto in un forum: andavo ad ordinare la cucina!! invece più o meno ho i tuoi stessi dubbi!
1. Il
forno sottopiano non piace neanche a me! e nn solo per questione di estetica: la colonna forno la trovo
mooolto più comoda!!! Ma questa sarebbe la soluzione di riserva che tengo lì da parte in caso nn trovassi una soluzione migliore.
La soluzione migliore sarebbe trovare una colonna forno free …come mitti!! Il frigo che già ho è pratic uguale a quello del suo render! Xò non mi sono ancora informata: nn so se riesco a trovare qlc del genere e nn so neanche quanto possa costare. Poi io credo che incasserei solo il forno (e nn anche il micro … che già ho!) lasciando invece ripiano di sopra libero per appoggiare eventuali teglie e mettendo una piccola tv nel ripiano ancora sopra: quindi andrebbero valutate bene anche le dimensioni e le distanze di questi ripiani …. Insomma è tutto ancora da valutare.
Altrim nei 3 preventivi che ho fatto fare sarebbe prevista colonna con frigo a incasso e accanto mezza colonna forno con sopra una mensolina su cui appoggiare tv… ma dovrei rinunciare al mio frigo free con tutte le mie calamite e foto!
Insomma la questione della colonna forno devo valutarla bene con i vari rivenditori!!!!!
2. Il
lavello lo vorrei a due vasche. Per quanto riguarda il gocciolatoio è vero: meglio accessorio separato!!!! cmq per ora mentalmente penso sempre a lavello con gocciolatoio xkè tanto il posto glielo devo garantire lo stesso!!!! (
ps. Poi nei miei disegnini la base lavello sarebbe da 80 cm … ma non tutti ce l’hanno? Vero???)
3. Questione
cestoni. Hai ragione! Avrei preferito cesti da 90cm … ma nn riesco a vedere una soluzione soddisfacente… considerando che: vorrei 4 cassetti x posate e biancheria da cucina; poi non incassando il micro … il piano a sx del piano cottura mi piacerebbe abbastanza grande: ho calcolato così ad occhio 30 cm x micro+20 cm per macchina caffè+40 cm di piano di lavoro libero al lato dei fuochi=90cm ... più o meno!! Ora a dire il vero io la macchina per il caffè la uso poco e perciò potrei anche toglierla … però… ce l’ho … mi scoccerebbe buttarla …
io ho selezionato queste opzioni con il centimetro in mano!!! ma magari sbaglio a ragionare in questi termini! cmq nella versione senza forno disegnata sopra ho contato: 3 cesti da 60 x le pentole, insalatiere, scolapasta…(superfice tot di 180 cm); 4 cassetti da 60 cm (nelle 2 basi a lato del piano cottura); 1 cesto da 60cm (sotto al piano cottura) con cose varie (es. il mio minipimer!); Mini dispensa quotidiana nella base da 60 all’estrema sx. (poi x la vera dispensa e altro spazio contenitivo devo trovare posto in soggiorno nella parete -portatv!)
queste invece sono le altre soluzioni che ho in mano(scusa se continuo con i disegni scemi ma nn so come altro fare!):
a) versione del rivenditore n°1, cucina lube: 90+60+60+90+60+20 --> non ci sono cesti ma c’è base da 90 e considerando 2 ripiani su cui disporre pentole: 180cm di superfice. Poi avrei 4 cassetti e 2 cesti da 60: 1 x cose varie come nella mia versione, 1 x dispensa???che cmq allora sarebbe ancora più mini della mia!
b) altra versione mia: 20+60+90+60+90+60 --> come sopra!
c) versione trovata ora: 60+90+90+80+60 --> al posto dei 3 cesti da 60 farne 2 da 90. Avrei cmq in tot 180 cm di superfice per le pentole (i 2 cesti di sotto) 2 cassetti da 90 (invece di 4 da 60 … potrebbero cmq andare????). 1 cesto da 90 x le varie cose (invece che solo 1 da 60!) e sempre una base da 60 come mini dispensa!
d) oppure ancora .... sempre pensata ora: 60+120+60+80+60 --> 4 cassetti da 60. 2 cesti da 60 x mini dispensa. 2 cesti da 120 x tutto il resto????
Altro per ora nn riesco a trovare …………………………
consigli???