Re: verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#17
:?:
Se la tua risposta sul filo dell'ironia era dovuta alla mia nella tua richiesta di intervento
Divisione appartamento
da Rosmail » gio lug 26 , 2012 16:59

Consigli come dividere meglio questa casa.
credo che sia un filino fuori luogo.
Certo che quando si chiede aiuto dando una serie precisa di informazioni come hai scritto tu:
Consigli come dividere meglio questa casa.
il minimo che puoi aspettarti è proprio qualche risposta ironica.
Se entrassi in un autosalone multimarche e dicessi:
"Sto cercando una macchina", pensi forse che qualcuno potrebbe fornirti qualche risposta puntuale?

Se si chiede aiuto dovete capire che siete voi i primi a dover fornire il massimo di informazioni altrimenti chi legge non può avere la più pallida idea di quel che vi passi per la testa.
Tornando al tuo caso: di quante camere hai bisogno, quanti siete, quanti bagni vuoi, zona giorno open o chiusa, la cucina dov'è, l'esposizione, la vista privilegiata, piccolo condominio o villetta bifamiliare, primo piano o sottotetto, costruzione nuova o da ristrutturare....
E queste sono solo le prime informazioni che una persona "normale" se pur inesperta, avrebbe dovuto fornire a chi, pur con tutta la più buona volontà del mondo ed essendo in grado di dare un aiuto, si ritrova invece con le mani legate.
Invece no!
Una richiesta stringata, succinta che più sobria non si può.
Non mi sembra un bell'inizio.....
ma è un parere personale dovuto, forse, all'inesperienza.

Chiedo scusa a Mitti per aver indebitamente occupato il suo spazio. :oops:

Re: verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#18
quella della verniciatura dal carrozziere l'ho sempre letta ma mai provata, quasi quasi mi faccio un giretto per verificare chi fa questi lavori in loco, potrebbe sempre tornarmi utile :wink: .
Quando ne ho avuto bisogno (ho fatto riverniciare di bianco - ma opaco - i cassoni degli avvogibili) mi sono rivolta ad un falegname che aveva la "cabina verniciatura" (o come si chiama lei) .

Si tratta comunque di verniciatura lucida, quella che fa il carrozziere ?
Immagine

Re: verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#19
alcuni falegnami, quelli ben attrezzati, hanno la cabina di verniciatura; alcuni fanno da sè, altri hanno il verniciatore in casa.
Ma la maggior parte si rivolge proprio ai carrozzieri perchè nessuno meglio di loro ha conoscenza profonda del mondo delle vernici.
La verniciatura può essere di suo lucida oppure opaca, altrimenti si dà l'opaco e poi una passata di trasparente lucido.

Re: verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#22
Olabarch ha scritto:usa la vernice che vuoi!!!
Io mi faccio fare un sacco di lavoretti da loro!
Compreso il "coperchio" del ventilatore del tutorial!
All'occorrenza, i battiscopa, le maniglie, il pannello dietro la cucina (ahi ahi ahi coloors!)....
vernici lucide/opache, metallizzate/perlacee ecc. ecc. col colore che vuoi e la tonalità ESATTA che ti serve
Grazie Olabarch. :D
Dai miei c'è un portabiancheria verniciato 25 - 30 anni fa da un carrozziere, la vernice non è opaca, per questo domandavo. Non so all'epoca quale tipo di vernice avessero chiesto (30 anni fa non mi interessavo di queste cose :mrgreen: )
Però dopo tanti anni la verniciatura è ancora perfetta.

Domanda: anche le finestre e le persiane che tu sappia possono essere verniciate dal carrozziere?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)