Re: ristrutturazione casa

#16
Allora, vi do le prime misure precise, sono quelle delle stanze giorno, dove tra lìaltro bisogna operare, il resto ve le daro' nei prossimi giorni.
Cucina: m.3,33 x 3,79. dove c'è la porta finestra abbiamo:m.1,17 + p.f.m.1,30 + m.1,32.
Salone : m.5,09 x m.3,92. Dove c'è il pilastro, abbiamo (da sin.vs destra) m.1,83 + pilastro cm 0,32 per 0,22 profondita', + m.1,77. dove c'è la porta finestra abbiamo le seguenti misure: (dall'ingresso in fondo) m.2,21 + m.1,30 (p.f.) + m.1,58.
Le finestre dei bagni e della camera singola misurano cm 0,75.
La finestra della camera da letto misura invece m.1,30.
Spero di farvi avere entro domani le altre misure.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#26
Su richiesta, rimetto la piantina originale con le misure un po' piu' chiare

http://i48.tinypic.com/qqthro.jpg
Poi faccio presente le misure dei mobili che devo necessariamnete salvare:
- parete attrezzata salone lunga m.3,65 e prof.cm.50
- divano m.2,10 x 1m + divano m.1,90 x 1m
- tavolo sala lungo m.2,10 per 1 m
- armadio camera da letto lungo m.3,90 x 0,60 prof.
- como' camera lungo m.1,80 x 0,50
- cucina zona operativa m.3,30 x 0,60 + blocco frigo-forno-dispensa m.1,80 (il frigo si puo' staccare), tavolo cucina m.1,30 x 1m .
Esigenze: cucina abitabile lato sud, che affaccia sul terrazzo; salone ampio (ricevo sempre tanti amici e adoro preparare cenette per molte persone);2 camere, ripostiglio, 2 bagni e piccola lavanderia.
Ultima modifica di venere7610 il 10/10/12 9:39, modificato 1 volta in totale.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#27
hai già descritto, per sommi capi, le tue esigenze; manca un accenno alla spesa che sei disponibile ad affrontare.
Un conto è lavorare su un budget di 30.000 euro (p.es.), altra cosa è poter contare su 100.000 o 150.000......
Capisci anche tu che la portata dei lavori può variare enormemente: un conto è mettere un pavimento in laminato che va semplicemente appoggiato all'esistente; un altro è demolire quelli attuali, rifare i sottofondi e posare legno massello (p.es.) o usare la Kerlite anzichè le normali piastrelle...
So che non è simpatico parlar di soldi, soprattutto in un forum pubblico, ma queste informazioni sono necessarie.
Inoltre bisognerebbe sapere se hai già alcuni mobili che vuoi riutilizzare e, in caso positivo, le misure.
Inoltre, c'è la disponibilità a farsi realizzare alcuni mobili dal falegname?
E la veranda che misure avrebbe? Il tuo progettista ti ha già proposto qualcosa in base al reg. edilizio della tua città?

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#28
Ciao, un bel terrazzo vista mare non si può ignorare! :o :D
Non ho letto tutto, scusami, potresti dire che cos'è quella porzione gialla della parete portante? La porzione che si può abbattere?
Io nella veranda ci farei la zona pranzo per gli ospiti, se possibile. Ci sono vari post sparsi per il forum che parlano di come si può recuperare una veranda ai fini abitativi, ma credo che tu abbia già un tecnico, giusto?
La cucina la lascerei dov'è e unirei studio e salone.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#29
Allora, la spesa che possiamo affrontare è di euro 50.000, non un soldo in piu', ma risparmierei sulla manodopera edile in quanto i lavori li farebbe mio padre.Dovrei cmq pagare elettricista ed idraulico. Gli infissi li abbiamo fatti 3 anni fa, quindi è una spesa gia' affrontata. I riscaldamenti ci sono gia' e sono autonomi, vanno cambiate pero' tutte le piastre.
Per quanto riguarda il pavimento pensavo di metterlo sopra quello esistente, che è in segato di marmo, ed avevo pensato ad parquet laminato.
La veranda è m.3,54 x 3,63, e da terra fino ad 1 metro di altezza è fatta in muratura, mentre la parte restante è tutta a vetri. So che nel mio comune si possono fare solo strutture amovibili, quindi credo che debba essere smantellata, ma il mio amico geometra che sta seguendo la pratica non ci ha ancora fatto sapere niente.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#30
myfriend ha scritto:Ciao, un bel terrazzo vista mare non si può ignorare! :o :D
Non ho letto tutto, scusami, potresti dire che cos'è quella porzione gialla della parete portante? La porzione che si può abbattere?
Io nella veranda ci farei la zona pranzo per gli ospiti, se possibile. Ci sono vari post sparsi per il forum che parlano di come si può recuperare una veranda ai fini abitativi, ma credo che tu abbia già un tecnico, giusto?
La cucina la lascerei dov'è e unirei studio e salone.
Dunque, il rettangolino giallo era un'idea di fare un'apertura con muretto basso, tipo bancone, che collega cucina al salone.
Per quanto riguarda la cucina la vorrei assolutamente lato terrazzo per 2 motivi:
1) attualmente è esposta a nord , ed in inverno è buia e fredda, ed è anche piccola per le mie esigenze ora come ora.

2) Dato il bel clima della Sicilia, il terrazzo lo usiamo 7/8 mesi l'anno, e ogni volta cucinare da un lato, e attrraversare corridoio e sala continuamente per uscire fuori è stancante!!