Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#16
Ale&Fabio ha scritto:eheh...

non posso perchè più a sx ho i garage con le auto.. e davanti alla porta piccola c'è il giardino.

Poi: le pareti di dx e quella alta, rispettivamente EST e NORD confinano con il vicino..
be' se c'è il giardino si può sempre fare un passaggio pedonale: si tratterebbe di pochi metri rispetto all'ingresso (ora) principale

comunque se fosse casa mia io la disporrei così (da rifinire)

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#17
wow che bellezza!

Devo dirti che c'è stato un momento nel quale pensavo di invertire le cose e tenere la cucina proprio la dentro. Però era invertito il passaggio.... di concetto qualcosa non tornava..

E' molto bella questa simulazione, c'è solo una cosa che vorrei sottolineare:
Non esiste che a casa mia non ci sia una tavola di almeno 3 metri dove mangiare. :mrgreen:
Il giorno che invitiamo qualcuno, dove ci mettiamo?

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#19
la consolle è lo "spazio per tavolo apribile" ?

ah.. ok è un tavolo apribile..

No, sapete cosa preferisco riguardando?

... al posto della piccola tavola, un isola centrale dove poter mangiare in 2 o max 4 persone. E sulla sala una tavola che fisicamente sia presente tutta intera. Ne ho una da parte.. 3 metri appunto.

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#20
petra18 ha scritto:difra ha previsto una consolle
brava petra :wink:
Ale&Fabio ha scritto:la console è lo "spazio per tavolo apribile" ?
quello è lo spazio dove puoi aprire un tavolo (che chiuso è una console) per le vostre cene numerose
tra l'altro potrebbe essere lo stesso tavolo che tenete (chiuso) in cucina

io non so quante cene facciate al mese ma avere SEMPRE nella zona giorno un tavolo da 3 metri con tutte le sedie intorno, credimi, è un gran bell'impiccio per la vita quotidiana

inoltre: avete bimbi?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#22
Effettivamente la zona giorno, rispetto la cucina è sproporzionata, seppur la cucina diventa un grande laboratorio culinario.
Onestamente quello che non mi convince molto è avere il tavolo tra i due locali, crea in un certo senso dei corridoi e mi pare un peccato. (inoltre in mezzo due locali che fanno da passaggio essenziale, si, che sarebbe d'impiccio!)
Lo posizionerei in basso a SX della cucina, dove c'è la finestra.
Una casa così si presta molto bene ad un grande tavolo!
http://lacasadirossopapavero.blogspot.it/

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#23
Ale&Fabio ha scritto:eheh...

non posso perchè più a sx ho i garage con le auto.. e davanti alla porta piccola c'è il giardino.

Poi: le pareti di dx e quella alta, rispettivamente EST e NORD confinano con il vicino..
Perdonami, non capisco in che senso sono di impedimento i garage a sx, il giardino e le pareti confinanti con il vicino ...... ho riletto due volte ma non capisco :oops:


@difra: che bella soluzione! :D
Forse si potrebbe pensare ad una variante: dove è previsto il tavolo-consolle mettere una scrivania con poltroncina e alle spalle del divano predisporre il tavolo aperto, quindi in sostituzione di libreria e poltroncine (credo ci sia la profondità necessaria, altrimenti si dovrebbe ridurre la distanza divano - TV).
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#24
in effetti, se pur ad una prima occhiata i due locali (cucina e soggiorno) sembrano sproporzionati, a me la disposizione della cucina (con un bel tavolo) nel locale grande e il salotto (più che il soggiorno...) nel locale piccolo non dispiace affatto. c'è un grande locale con cucina e tavolo e quant'altro che sarebbe il vero soggiorno. e nell'altro locale un salottino... intimo me lo immagino, un pò crepuscolare (a differenza dell'altro locale solare e luminoso), quindi divano ecc ecc ovviamente in condivisione con l'ingresso. a me francamente piace.
la soluzione che prevede l'inversione dei locali invece porta ad un locale cucina troppo grande per la sola cucina e troppo piccolo per la cucina con anche un bel tavolo generoso. e ad un altro locale nel quale però tavolo generoso e divano non ci stanno tanto comodi...
penso siano cmq entrambe soluzioni valide. dipende solo dalle preferenze individuali. :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#25
Ciao a tutti,

ieri è sorto un altro problemino...
Ci siamo accorti che se vogliamo fare la cucina nella stanza più grande (a destra) la parete con i mobili alti finisce all'altezza della prima finestra.
Siccome sicuramente metteremo un scolapiatti, ci sembra brutto accecare la finestra con i mobili.
Come si potrebbe fare??

Grazie per i consigli,
Ale&Fabio

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#28
ieri è sorto un altro problemino...
Ci siamo accorti che se vogliamo fare la cucina nella stanza più grande (a destra) la parete con i mobili alti finisce all'altezza della prima finestra.
Siccome sicuramente metteremo un scolapiatti, ci sembra brutto accecare la finestra con i mobili.
Come si potrebbe fare??
Sempre restando alla prima versione della cucina nella stanza più grnade.
Abbiamo visto la cucina di Ottocentro Antiqua..che ci piace tanto, ma non saprei come trovare una soluzione per i pensili.
http://www.lottocento.it/it/gallery.php?cat=1&itemid=5

Grazie per i preziosi consigli!!

Ale&Fabio

Re: cucina a ferro di cavallo con penisola

#30
Ale&Fabio ha scritto:
ieri è sorto un altro problemino...
Ci siamo accorti che se vogliamo fare la cucina nella stanza più grande (a destra) la parete con i mobili alti finisce all'altezza della prima finestra.
Siccome sicuramente metteremo un scolapiatti, ci sembra brutto accecare la finestra con i mobili.
Come si potrebbe fare??
Sempre restando alla prima versione della cucina nella stanza più grnade.
Abbiamo visto la cucina di Ottocentro Antiqua..che ci piace tanto, ma non saprei come trovare una soluzione per i pensili.
http://www.lottocento.it/it/gallery.php?cat=1&itemid=5

Grazie per i preziosi consigli!!

Ale&Fabio
In un caso abbiamo risolto così.
http://oi45.tinypic.com/30lyrkw.jpg
Pensile a giorno con taglio inclinato su misura
In un altro sempre soluzione simile
http://oi48.tinypic.com/2dl7i95.jpg

Con L'Ottocento comunque nessuna soluzione è vietata.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D