Re: quale cucina...

#16
il problema è che il mobiliere di fiducia non l'ho ancora trovato! ( e soprattutto che di fiducia ne do pure troppa-se ti raccontassi che ho passato per le mattonelle!)adesso cerco un rivenditore stosa nella mia zona.te lo chiedevo non per altro ma giusto per capire se per esempio c'è uno sconto minimo che può raggiungere. non vorrei che vedendomi impreparata mi dice che il prezzo è già scontato.
il fatto è che mi sono sfiduciata subito. la tizia scavolini non mi ha lasciato nulla. ho girato altri due negozi. e occorre un appuntamento per fare il preventivo.e ti assicuro che non c'era nessuno nel negozio. dico io voglia di vendere zero e poi si lamentano che c'è la crisi.
grazie dei consigli e della disponibilità. spero di riceverne anche dagli altri utenti del forum.

Re: quale cucina...

#18
carbis ha scritto:scusa l'ignoranza la lavastoviglie da 60 quanti coperti fa?
Minimo 12, ma ci sono modelli che dichiarano 13 e 14 coperti.
Per la tua cucina, dai un minimo di fiducia a qualcuno, eventualmente se qualcosa non ti quadra puoi sempre chiedere qua. :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: quale cucina...

#25
peppezi peppezi ma perchè non apri una filiale in campania?
ciao cla e grazie per il tuo intervento
come dicevo sul lato corto ho le mattonelle. se non ci metto nulla non ha molto senso. oltretutto già cosi ci va il minimo sindacale se non metto neanche l'angolo come la sviluppo?

Re: quale cucina...

#26
Ciao!

Da profana provo a darti un'idea... poi che sia fattibile o meno è meglio che ne parli con un esperto...

Sul lato corto metterei due colonne, una da cima a fondo con il frigo a incasso e poi quella che posa sul top con il forno incassato (non a livello del top ma leggermente rialzato di qualche cm... pare che per forno e frigo sia sufficiente una profontità di 55-56 cm quindi a quel punto ti rimarrebbero 301-302 cm per mettere le basi per cui farei 5 moduli da 60 dove sopra le prime due, centrato, metterei un pc (da 60 o 75), poi un modulo lasciato libero come piano di lavoro e poi nella successiva metterei il lavandino con magari una vasca e mezza e a destra lo scivolino (non ho capito se per te è d'obbligo) e quindi sotto la lavastoviglie. Se la cosa ti può piacere, poi ragioni pensili e cappa con un esperto visto che il forno ti darebbe delle limitazioni per la cappa....

Con questo mio suggerimento dovresti spostare gli attacchi dell'acqua ma non dovrebbe essere un problema.. non so quanto sia profonda la tua cucina, ma se riesci a mettere un top da 65 (ma basi da 60) credo che l'idraulico dovrebbe farcela benissimo senza rotture di muri/mattonelle....

Non so se hai capito il mio concetto... vediamo se riesco a mettere uno schemino da profana....
Immagine
Qui ho usato un pc della Foster e un lavello Foster perchè sapevo dove trovare gli schemi... ma ovvio va a gusti... questi cmq sono i disegni tecnici per renderti conto un pò delle proporzioni.... (ti ricordo che ho tenuto il top cucina profondo 65cm e per frigo e forno ho considerato i minimi 55 cm)
http://www.fosterspa.com/attach/Content ... 064027.pdf
http://www.fosterspa.com/attach/Content ... 436206.pdf

Non riesco a trovare foto di ciò che intendo per il forno in angolo ma credo si capisca.... spero! Immagino che potresti avere qualche dubbio sulla praticità della cosa... Una mia amica lo ha così e ti dico che lo trova comodo...

Spero di esserti stata di aiuto!

In bocca al lupo!
ciao ciao




Uploaded with ImageShack

Re: quale cucina...

#27
ciao mm innanzitutto grazie per il tuo intervento.
sulla profondità 65 non ci sono problemi. da profana non so dire se la cosa è fattibile, ma a naso mi domando e come lo apro il forno sul piano cottura??
cioè non è solo un problema di cappa.se ho le pentole sul fuoco e devo usare il forno che faccio le sposto? forse non ho capito bene io...potresti mettere una foto della cucina della tua amica?

Re: quale cucina...

#28
mi intrometto nella chiaccherata per due cose: i fuochi a sinistra secondo me non sono una buona idea, secondo me sono scomodi meglio nell'angolo per la quotidianità se sei una a cui piace stare in cucina!
per curiosità, da che riveditore scavolini sei andata? quello a cui sono rivolta io quando ho acquistato la cucina è stato disponibilissimo e mi ha aiutato tanto nella progettazione!

Re: quale cucina...

#29
ciao lucibella e grazie per il tuo intervento.
Non ho detto che non è stato disponibile, anzi, ma non mi ha lasciato assolutamente nulla!
neanche indicazione pezzi o tipologia elettrodomestici.magari se mi mandi un messaggio privato sul tuo ti posso dire se è lui oppure no.però non mi va di fare nomi non sarebbe corretto.
sarei curiosa però se c'era un venditore scavolini nel forum di sapere come strutturerebbe la mia cucina.e anche che prezzi farebbe. giusto per valutare anche il mio preventivo

Re: quale cucina...

#30
lucibella81 ha scritto:mi intrometto nella chiaccherata per due cose: i fuochi a sinistra secondo me non sono una buona idea, secondo me sono scomodi meglio nell'angolo per la quotidianità se sei una a cui piace stare in cucina!
per curiosità, da che riveditore scavolini sei andata? quello a cui sono rivolta io quando ho acquistato la cucina è stato disponibilissimo e mi ha aiutato tanto nella progettazione!
I problemi del PC angolare sono ben peggiori della presunta scomodità del piano cottura nel lato corto.
1) Perdi contenimento perchè utilizza un vano di 60cm che occupa 105x105cm e in quella cucina perdere spazio mi pare inopportuno
2) Che cappa metti? Su una cucina moderna le cappe angolari fanno ribrezzo, la migliore scelta sarebbe la cappa a lampadario che funziona male e costa tanto o la cappa a soffitto che complica gli impianti e costa parecchio.
3)Infilando dentro tutto il resto non hai praticamente spazio contenitivo.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D