
Fabcons, saró sincera, a me piace un sacco e mi state dando un sacco di idee e di entusiasmo


lasuga ha scritto:Orsetto in effetti quello spazio non l'ho "ragionato" fino ad ora, ma è un gran bello spazio. In merito alle stanze quella accanto alla matrimoniale sarà del mio bimbo, poi il bagno (speriamo!!!) poi un' altra camera per ora ospiti domani...speriamo per un altro bimbo o bimba ed infine lo studio che sarà anche una sala hobby. Ci sarà una scrivania con i PC e poi una libreria. Valuterò l'idea di metterci anche la scarpiera, sicuramente c'è una nicchia da 70 cm a sx della porta che è da sfruttare...ci penserògrazie per l'idea!!
Fabcons, saró sincera, a me piace un sacco e mi state dando un sacco di idee e di entusiasmoma il caffè lo vuoi in soggiorno o nel cortile esterno? Da lì si vede anche uno scorcio di mare
peró devi ancora dirmi come la pensi in merito a come sfruttare gli angoli nella cabina armadi (sezione Camera da letto) e poi metterò un post per la cucina e la zona giorno, ti aspetto lì!!
c'è, c'èorsettoLavatore ha scritto: Beh, se almeno l'idea di dare un fratellino/sorellina al tuo bimbo c'e',
sì, devo ragionarci bene e soprattuto prendere bene le misure perchè non sono convinta che la porta alla zona giorno sia come quella disegnata. Riproporrò l'argomento comunque!!orsettoLavatore ha scritto:allora direi che lostudio potrebbe essere una stanza hobby/ospiti.
Per cui quella strisci di 50cm x 340cm sarebbe un bello spazio aggiuntivo per mettere oltre alla scrivania e alla libreria anche un bel divano letto con annesso armadio.![]()
Non dico che devi già comprare il mobilio,ma, prima di iniziare la ristrutturazione ticonsiglierei di pensare alla possibile disposizione della stanza e magari le scarpiere potresti sempre metterle nella lavanderia!![]()
nessun tedio, te lo assicuroorsettoLavatore ha scritto:Cmq, non ti tedio più!![]()
spenderei sicuramente meno e potei contare sull'operato del maritino che è molto bravo col fai da te, curioserò un po' in rete per vedere se c'è qualche soluzione da "scopiazzare". Il comò mi sa che ci vorrà, anche per conservare scatole e scatoline con collane, orecchini...quelle cose che ho sempre sparse ovunque oraorsettoLavatore ha scritto:Per la cabina armadio, perchè non prendi in considerazione l'idea di usare crimagliere e mensole per organizzare il tutto? anche secondo me è migliore la disposizione ad U. SUlla parete fronte letto metterei un bel comò da 50cm di profondità e così anche lì ti rimarrebbero 80cm di passaggio!![]()
devi assolutamente, e col te non ho neanche la paura di farlo cattivo!! Io sono di Genova, per carità la casa non è sul mare, siamo a qualche centinaia di mt in linea d'aria, ma quel il triangolino azzurro è cmq uno spettacoloorsettoLavatore ha scritto:Posso unirmianche io al caffè,però prendendo un bel thè vista mare? Ti posso chiedere di dove sei? se sono troppo impicciona bypassa la domanda!
fabcons ha scritto:Ormai ci siamo appassionati...vogliamo sapere anche il resto, ad esempio se si può fare il bagno tra le camere in basso, perchè se non ci sono scarichi vicini purtroppo per te la vedo dura con le pendenze, soprattutto per la colonna...si, ci siamo capiti, quella più grossa
Il lavabo nel bagno piccolo lo giro, graziemyfriend ha scritto:In effetti somiglia molto alla situazione bagni di Yuri!(l'altro thread non lo ricordo).
Comunque:
La vasca nel bagno cieco mi sembra troppo stretta (60 cm) e il lavabo nel bagno in camera mi sembra di utilizzo difficoltoso, meglio sarebbe girarlo in modo da accedervi frontalmente; il radiatore può essere posizionato sopra il bidet.
Che distanza hai calcolato tra i sanitari nel bagno cieco? Ai lati del bidet dovresti considerare 20 cm, invece tra wc e vasca potrebbero bastare 10 - 15.
Sicurasicura che la vasca sia indispensabile? Purtroppo non mi viene nessuna idea al momento.