Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#16
g.alberti ha scritto:
eliosurf ha scritto:
g.alberti ha scritto:Gli infissi ricadono tra i beni significativi...D.M. 29 dicembre 1999!

Il giochetto che fanno con l'Iva al 10 % su tutta la fornitura è, A MIO AVVISO, errato!
veramente è una bella e buona truffa all'erario; se ti becca il 117 auguri :mrgreen:
Problemi loro :mrgreen:

Son convinto che tra qualche anno, accantonato il 55%, l'AGE inizi controlli!
Ne vedremo delle belle 8)

Estrapolazione dal D.M. 29 dicembre 1999!

Considerato che l'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto nella
misura del 10 per cento si applica fino a concorrenza del valore
complessivo della prestazione relativa all'intervento di recupero, al
netto del valore dei predetti beni;
Considerato che occorre provvedere;
Decreta:
Sono soggette all'imposta sul valore aggiunto con l'aliquota del 10
per cento le cessioni dei seguenti beni che costituiscono una parte
significatica del valore delle forniture effettuate nell'ambito delle
prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio
edilizio di cui all'art. 31, primo comma, lettere a), b), c) e d),
della legge 5 agosto 1978, n. 457, realizzati su fabbricati a
prevalente destinazione abitativa privata:
ascensori e montacarichi;
infissi esterni ed interni;
Starei molto attento ai termini da usare, truffa mi sembra un termine molto sopra le righe, parlerei al massimo di errata interpretazione della legge.

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#19
eliosurf ha scritto:Aggiungo che se un mio concorrente si azzarda ad applicare l'iva a piacimento ed errato le mandi il 117 così lo sistemo una volta per tutte :twisted:
Diabolico :evil:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#20
eliosurf ha scritto:Aggiungo che se un mio concorrente si azzarda ad applicare l'iva a piacimento ed errato le mandi il 117 così lo sistemo una volta per tutte :twisted:
Se noti la legge del '99 si rifà a a quella del '78 n° 457 del 5 agosto art. 31 lett.a dice
"a) interventi di manutenzione ordinaria, quelli che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti;"
Ma in tantissime occasioni si parla di ristrutturazione con in possesso del cliente di DIA o addirittura di concessione edilizia in quanto trattasi di demolizione e ricostruzione, del fabbricato o fabbricati.
Ciao a presto , dialogare con te è un vero piacere.
Voglio aggiungere che non farei mai e poi mai qualcosa contro la legge, ma solo in regola con la legge e anche nella correttezza commerciale.

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#21
Vi sottopongo 2 preventivi (iva esclusa) per la sostituzione di infissi in un appartamento posto al 4 piano di 8, dove il problema principale da risolvere è acustico (lato nord) e non termico per l'affaccio su una strada trafficata, però monterei infissi certificati per la detrazione al 55%.
Primo preventivo: finestra in PVC Nikita Schuco bianco sezione 70x70 con 3 guarnizioni a 5 camere completa anta e ribalta, vetro camera 4-20-4BE (abbattimento acustico 30 dB) e maniglia, celini grezzi 60 cadauno (sono 7), imbotto esterno escluso (se necessario circa 300 euro complessivi)
Per il lato sud (qui non i interessa l'abbattimento del rumore):
1) misura (larghezza x altezza): 119x150: finestra a 2 ante con anta e ribalta o finestra a pacchetto senza anta e ribalta: 540 euro
avvolgibile in PVC completo di apparato a sporgere: 160 euro
zanzariera a molla: 93 euro
2) mis. 81x237: porta finestra a 1 anta: 475 euro; avvolgibile in PVC: 110 euro, zanzariera laterale: 130 euro;
3) mis. 85x109: finestra a 1 anta: 290 euro; avvolgibile in PVC 175 euro, zanzariera a molla: 78 euro
4) mis. 130x 237: porta finestra a 2 ante: 900 euro; avvolgibile in PVC: 175 euro, zanzariera laterale: 200 euro.
Lato nord (qui mi interessa l'abbattimento del rumore):
5) mis. 135x150: 2 finestre a 2 ante: 1100 euro (in alternativa a 1 anta: 840 euro); 2 vetri per maggiore abbattimento acustico 44 dB (55,1-15-44, 1 SIL BE): 390 euro; 2 avvolgibili in alluminio: 300 euro;
6) soluzione chiusura balcone: bianco interno e d esterno finto legno ciliegio
prima parete laterale mis. 180x140: 1 fisso 350 euro; 1 vetro per maggiore abbattimento acustico 44 dB (55,1-15-44, 1 SIL BE): 330 euro;
seconda parete laterale: mis. 196x98: 1 fisso 300 euro; vetro per maggiore abbattimento acustico 44 dB (55,1-15-44, 1 SIL BE): 260 euro;
parete centrale: mis. 373x180: fisso 113x180: 300 euro (eventuale anta riportata: +100); 1 vetro per maggiore abbattimento acustico 44 dB (55,1-15-44, 1 SIL BE): 260 euro; scorrevole traslante 260x180: 1650 euro; 1 vetro per maggiore abbattimento acustico 44 dB (55,1-15-44, 1 SIL BE): 465 euro
Totale preventivo Nikita Schuco: 9751 euro, comprensivi di trasporto e montaggio
Secondo preventivo: profilo Eurofutur 5k elegance Koemmerling colore bianco e noce, telaio a L anta arrotondata da 82 mm per porta finestra, vetro 33,1+33,1 BE +gas argon e soglia bassa in alluminio, finestre vetro 8/16/4 BE + gas argon con anta a ribalta, maniglia e copricerniere a scelta, cassoni PVC bianco (anche qui tutto idoneo alla dtrazione fiscale al 55%):
questo preventivo contiene solo 3 distinte di prezzo:
7 cassoni in PVC bianco: 2100 euro;
4 zanzariere: 2 verticali +2 laterali: 700 euro
avvolgibili in PVC in omaggio
tutte le altre finestre, porte finestre e fissi sono in totale: 7190, l'unica differenza è che questa ditta certifica anche lo scorrevole sul balcone (la prima ditta invece non lo certifica) e quindi monterebbero sulla parete centrale del balcone 2 ante scorrevoli centrali e 2 fisse laterali.
Totale secondo preventivo: 9990, comprensivi di trasporto e montaggio.
Scusate la lunghezza, chiedevo anche un consiglio sulla chiusura del balcone: meglio le ante scorrevoli o la traslante? Il balcone non è molto profondo (circa 150 cm) e lo vorrei usare come studio, quindi mi interssa il silenzio (affaccia sulla strada rumorosa). grazie per chi mi vorrà dare consigli e rispondere.

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#22
Perdonami la schiettezza...

Da quanto leggo capisco che hai richiesto i cassonetti con cielino...e il vetro 44 dB? :lol:

Sai che non serve a nulla il vetro da 44 dB se poi il cassonetto ha un cielino in truciolato da 15 mm?! :lol:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#23
grazie della risposta. Quindi per rendere efficace e completo l'isolamento acustico cosa mi consigli di fare con i cassonetti? Rivestirli con un "cappotto" in PVC come la seconda ditta propone o un altro tipo di intervento?
grazie e buona serata

quote="g.alberti"]Perdonami la schiettezza...

Da quanto leggo capisco che hai richiesto i cassonetti con cielino...e il vetro 44 dB? :lol:

Sai che non serve a nulla il vetro da 44 dB se poi il cassonetto ha un cielino in truciolato da 15 mm?! :lol:[/quote]

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#24
Ciao, per darti una risposta, mi serve sapere se nuovo o ristrutturazione.

Se ristrutturazione, posta uno schizzo della situazione attuale.
Se nuovo, dimmi la stratigrafia della parete!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#25
Si tratta di una ristrutturazione. la situazione attuale è:
lato sud: sostituzione di infissi in alluminio anodizzato anni 80';
lato nord: chiusura balcone e sostituzione nel salone e camera da letto di 2 finestre anni '70 a 2 ante in legno con vetro singolo. L'apertura dal soggiorno sul balcone nord è già provvista di porta finestra traslante scorrevole a doppia camera: vorrei però comunque chiudere il balcone (con parapetto in muratura) perchè non sfruttabile per il rumore, lasciando la traslante esistente, per far diventare il balcone un piccolo studio.
Non so come su questo forum si possa allegare un file, quindi per ora non posso allegare la piantina dell'appartamento.
Grazie comunque se riuscirà, con gli elementi che ho fornito, a rispondermi e buona serata.

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#26
distefan ha scritto:Si tratta di una ristrutturazione. la situazione attuale è:
lato sud: sostituzione di infissi in alluminio anodizzato anni 80';
lato nord: chiusura balcone e sostituzione nel salone e camera da letto di 2 finestre anni '70 a 2 ante in legno con vetro singolo. L'apertura dal soggiorno sul balcone nord è già provvista di porta finestra traslante scorrevole a doppia camera: vorrei però comunque chiudere il balcone (con parapetto in muratura) perchè non sfruttabile per il rumore, lasciando la traslante esistente, per far diventare il balcone un piccolo studio.
Non so come su questo forum si possa allegare un file, quindi per ora non posso allegare la piantina dell'appartamento.
Grazie comunque se riuscirà, con gli elementi che ho fornito, a rispondermi e buona serata.
L'isolamento acustico è una brutta bestia...Senza progettazione e corretta messa in opera non risolvi granché...

Ad ogni modo rivolgiti a persone qualificate, illustra loro il tuo problema e vedi cosa ti propongono. Escludi chi ti propone cassonetto normale o cielino e poi vuole rifilarti il vetro acustico da 44 dB. Meglio un 37 dB ben posato ;-)
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#27
L'isolamento acustico è una brutta bestia...Senza progettazione e corretta messa in opera non risolvi granché...

Ad ogni modo rivolgiti a persone qualificate, illustra loro il tuo problema e vedi cosa ti propongono. Escludi chi ti propone cassonetto normale o cielino e poi vuole rifilarti il vetro acustico da 44 dB. Meglio un 37 dB ben posato ;-)[/quote]

il problema è riuscire a capire se si ha a che fare con personale qualificato: non è mica facile!

Re: Serramenti in PVC: Internorm o Schuco

#28
distefan ha scritto:L'isolamento acustico è una brutta bestia...Senza progettazione e corretta messa in opera non risolvi granché...

Ad ogni modo rivolgiti a persone qualificate, illustra loro il tuo problema e vedi cosa ti propongono. Escludi chi ti propone cassonetto normale o cielino e poi vuole rifilarti il vetro acustico da 44 dB. Meglio un 37 dB ben posato ;-)
il problema è riuscire a capire se si ha a che fare con personale qualificato: non è mica facile![/quote]


Uno che ti propone e cielino e vetro 44 dB...NON LO E' :D
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.