Re: è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#16
fede_hunk ha scritto:
mitti ha scritto:Ciao Fede,

come dicevo il capocantiere sostiene che è un difetto della piastrella, diventato visibile solo adesso :shock: (grigio su piastrella bianca)
invece secondo me è un 'danno' fatto da loro che non sanno risolvere o che comunque non hanno selezionato le piastrelle

infatti gli ho chiesto come mai se erano difettate come sostiene lui le hanno posate????? si tratta di 2 piastrelle su 5 quindi un controllo fattibilissimo , e mi ha detto che in cantiere è difficile vedere queste cose e che sono saltate fuori solo adesso

per informazione si tratta di piastrelle che vanno a 100 euro al metro quadro

per fortuna e 'stranamente' i rivestimenti a parete non hanno questi 'difetti'

è stato fatto il trattamento deterek e fuga soap (che perfortuna ha tolto dei residui)

ora volevo sapere se esiste una sostanza per 'colorare' le macchiette di chiaro, anche se si tratta di farlo una volta al mese
1. Non ho presente difetti che affiorano dopo la posa.. Ma non capisco cosa potrebbe aver macchiato in quelo modo,a piastrella.
2 su 5 è la proporzione o è il totale?
Effettivamente la storia del "in un cantiere non si riescono a vedere queste cose" vale per puntini, aloni, lievi differenze di tono... Ma questa sembra un pò troppo visibile. Loro hanno a contratto la pulizia del cantiere (quella grossolana) ... Dovevano segnalare la cosa!
2. Non hai detto o non ho letto di che piastrelle si tratta.. 100euro al metro non è poco!
3. Non hai piastrelle di scorta x sostituzione e controllo?
Dunque si tratta di piastrelle da 60, sono due, Trace, Mutina, color calce.
Non sò neanche io queste macchie che origine hanno, ma penso che comunque loro avevano il dovere di accorgersene e non posarle anche perchè si parla di 5 piastrelle da controllare.........
Devo vedere in soffitta le piastrelle rimanenti, ma come dicevo a ros temo che una sostituzione mi provochi danni ancora peggiori, questi sono tipo elefanti nella cristalleria
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#17
mitti , quello che posso dirti per esperienza diretta è che in cantiere, con la polvere che c'è, non si riesce a vedere tutte le magagne sulle piastrelle . Da me nel bagnetto, dopo la pulizia, le mattonelle sono venute fuori tutte alonate di bianco ( e il pavimento è grigio scuro) a causa di residui di stucco epossidico non tolti nei tempi e nei modi previsti , eppure ti posso assicurare che queste macchie non erano assolutamente visibili prima , tanto che siamo rimasti tutti sorpresi quando ci ha chiamato l'impresa di pulizie.

Quanto alla sostituzione, valuta per bene se ne vale la pena o meno , anche soprattutto in funzione della capacità dei posatori.
Sempre dopo la pulizia , ci siamo accorti di un paio di mattonelle difettate (è come se avessero un solco al centro ) : il posatore non se n'era accorto e io , che ho seguito i lavori di posa, posso testimoniare che le controllava molto attentamente (a vista e al tatto) . Sono cose che capitano, anche lui ci è rimasto male :? : quando gli ho chiesto se si potevano sostituire (ne ho di scorta e in fondo erano solo due, in due stanze diverse) me l'ha sconsigliato .
Ripeto però, ogni caso va valutato a se stante, magari da te si tratta di un ambiente separato e lavorando con molta precisione e attenzione si potrebbe intervenire . Se i tuoi operai non ti sembrano all'altezza, non potete rivolgere ad un posatore più esperto e qualificato (magari te lo puoi indicare il rivenditore) ?
Immagine

Re: è possibile 'tingere' piccole macchiette su piastrella?

#18
Ciao Ann,

con la tua testimonianza potrei al limite pensare che certe cose sfuggano.....
effettivamente non sò che fare, l'idea della sostituzione mi fà venire i crampi e i sudori freddi

per questo volevo capire se esiste 'qualcosa' da passare sopra le macchiette, tipo questo,.....


Per segnare, scrivere e colorare potenzialmente tutti i materiali, per esempio vetro, plastica, metalli o alberi (non "marchiare" la natura). Ideale per materiali scuri e trasparenti.

o un fugante bianco...boh........

Immagine
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;