Re: e soggiorno fu :D

#16
Doris
in effetti 2m è parecchio e puoi tranquillamente addobbarlo per non farlo morire, ma una cosa per volta ;)
In virtù di non rendere l'ingresso isolato/morto io farei proseguire la tinta della parete tv (come l'hai messa ora tu) fino al portone in modo da creare visivamente una prosecuzione verso il living e che aiuti gli ospiti a superare tutta quella pista da ballo :mrgreen:

volevo proporti un divano più grande e più impegnativo ma non so se girando il tavolo (visto che di dimensioni mi sembra bello che deciso da Dorisso :) ) riesci a starci.
questo in tessuto o in pelle di Bonaldo
[Melt è una collezione di divani composta da più volumi, sedute e schienali-bracciolo che, amalgamandosi, creano un insieme lineare ed omogeneo: da qui l’origine del nome Melt.

Il design, geometrico e scultoreo, volutamente semplice, essenziale e non ostentato, permette grande versatilità di collocazione. Alcune forme si distinguono per la loro irregolarità consentendo le più diverse composizioni, grazie alle quali è possibile creare soluzioni ad hoc per tutti gli spazi.Melt ha la struttura in legno e metallo, mentre l’imbottitura in poliuretano espanso e fibra di poliestere ha un rivestimento esterno in tessuto completamente sfoderabile o in pelle.] versatile per un futuro trasferimento!
Immagine
oppure inserirei un divano più piccino ma con due poltroncine, magari che staccano con tutto il resto in modo da creare una zona conversazione più accogliente.

oltre a tv, madia, divano e tavolo hai altre richieste? librerie importanti di arredo ad esempio?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: e soggiorno fu :D

#18
Mi piace quest'appartamento. Mi piace anche il mega corridoio, ebbene si :lol:
Voglio dire meglio entrare in uno spazio bello ampio che non in un corridoio buio e angusto.Quelle ai lati della porta d'ingresso sono finestre?
Potrai arredarlo e secondo me verrà benissimo.
Mi piace anche il pavimento in marmo (ma qui sono di parte :lol: )
Quella in cucina è una piccola lavanderia? Non è un bagnetto vero? :roll:
Anch'io concordo con l'idea (mi pare di oltre) di continuare con lo stesso colore della parete anche nel corridoio. Toglierei la madia ed eventualmente la sposterei sulla parete della cucina, eliminando la poltroncina. Per favorire la conversazione poi non prenderei un divano con penisola ma divano con pouf o poltoncina diversa.Infine poi perchè no divano in pelle? secondo me è molto più pratico. Ho avuto un divano in stoffa in passato ma la manutenzione (il lavaggio) era faticosissima.
A presto e buone scelte :wink: :D
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: e soggiorno fu :D

#19
Non riesco a descrivervi come vorrei tutti i particolari quindi faccio prima postarvi delle foto.
Non c'è continuità tra la parete del soggiorno e quella del corridoio nel senso che c'era un tramezzo i cui profili sono evidenti.

Qui ho fatto una prova sulla tonalità della tinta:
Immagine
o cosi anche se poi diventerebbe cioccolato...
Immagine
e si intravede il corridoio.

L'effetto che vorrei ottenere è questo:
Immagine
Per il divano, non è per questioni di praticità e neanche di costi, è proprio il "materiale" pelle che non ci aggrada.

Ulteriore premessa. Abbiamo gusti un po' diversi io e Dorisso :evil: . Io più essenziale e lineare, lui un po' più classico e funzionale.
L'unica cosa che davvero mi preme, è quella di riuscire a creare un ambiente armonico che ci rappresenti, magari riuscendo a fondere più stili ed evitando l'effetto "centro arredamenti". Impresa ardua me ne rendo conto, soprattutto quando si deve tener presente anche il budget.

Oltre divano stupendo, ne abbiamo visto uno simile...cchetelodicoaffare :twisted:

Rosdev si si è una lavanderia :D
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: e soggiorno fu :D

#20
io al tavolo in soggiorno non rinuncerei...piuttosto alla madia si, ma quando si ha ospiti mangiare in cucina (avendo le possibilità di farlo altrove) non mi piace....

il corridoio potresti arredarlo con un armadio/cappottiera o con una libreria (non ho capito però se la libreria intendi metterla nel soggiorno), magari con gli stessi moduli del soggiorno
Immagine
Immagine
Simona

Re: e soggiorno fu :D

#21
Quella che avevo postato era un'idea per la libreria/tv che occuperà la parete del soggiorno.

Queste soluzioni erano quelle ipotizzate anche da me,bella la seconda, ho solo paura di appesantire troppo dato che ha anche un controsoffitto con faretti nella prima zona, quella subito dietro il portoncino d'ingresso e le due finestre per intenderci.


Vista del soggiorno dal corridoio, non si vede il controsoffitto :?
Immagine
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: e soggiorno fu :D

#24
Doris
con le foto reali è tutto più chiaro.
ora ho capito anche il dente soggiorno/ingresso quindi ritratto l'idea di fare un'unica tinta e vedendo l'ultima foto, il soggiorno visto dall'ingresso, mi verrebbe da fare una tinta per tutta la cornice di quella porta e per tutto il corridoio che stacchi appunto con il resto del soggiorno.

in corridoio puoi benissimo arredare anche con un angolino pc (se ti puo' piacere), un angolino lettura, un angolino relax...butto lì qualche idea.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: e soggiorno fu :D

#25
oltre_mente ha scritto:Doris
con le foto reali è tutto più chiaro.
ora ho capito anche il dente soggiorno/ingresso quindi ritratto l'idea di fare un'unica tinta e vedendo l'ultima foto, il soggiorno visto dall'ingresso, mi verrebbe da fare una tinta per tutta la cornice di quella porta e per tutto il corridoio che stacchi appunto con il resto del soggiorno.

in corridoio puoi benissimo arredare anche con un angolino pc (se ti puo' piacere), un angolino lettura, un angolino relax...butto lì qualche idea.
sapevo di non essere stata chiara infatti!
Quindi tutto bianco e le due pareti colorate?

Mi piacerebbe molto l'angolo lettura in corridoio...mi piacciono molto gli angoli lettura in generale :D

Thanks! :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: e soggiorno fu :D

#26
doris ha scritto: Quindi tutto bianco e le due pareti colorate?
questo bisogna valutarlo in base all'impronta che volete dare voi, in base ai vostri gusti.
così senza pensare all'ambientazione mi verrebbe anche da caratterizzarlo con righe verticali e soffitto chiaro, oppure un altro tocco di colore nell'ingresso che stia bene con quello scelto (tra l'altro molti ci stanno benissimo)...dal vinaccia scuro (elegante), ai verdi e gialli acidi, ai neutri panna, grigio chiaro, agli azzurri e blu anche polverosi per virare anche sui verde salvia scuro...e anche colori più accesi.
le possibilità sono davvero tante.

angolo lettura spiritoso
Immagine
angolo lettura informale
Immagine
The Sisterhood of The Calf 37

Re: e soggiorno fu :D

#28
La casa e' davvero bella e signorile :D
La parete del soggiorno mi piace nella versione piu'' scura :wink:

Come ti ho gia' detto vedrai che ikea ti offrira' mille spunti per completare l'arredamento e per riempire le zone un po' morte :wink:

Non ho capito, ma la cucina e' gia' arredata?
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: e soggiorno fu :D

#29
Grazie Bubu!

si per fortuna è già arredata e per fortuna sfacciata anche se è un po' datata è laccata bianca....pfiuuuuuu! :lol:
Sembrano essere passati gli unni, con tremila adesivi colorati attaccati in ogni dove, ma credo sia risolvibile.
Manca solo il frigo e il tavolo.

Magari posto le foto quando è pulita... :mrgreen:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.