Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#16
Ma la penisola snack con un tavolo a 50 cm è proprio necessaria? :roll: :roll:

Volete per forza mangiare scomodi?

Non so... lo spazio in questa cucina non manca, anche facendo una "semplicissima" composizione a L sfruttando le pareti.
Eventualmente si potrebbe pensare anche a una soluzione con isola (mantenendo il pc a parete), da sfruttare come piano lavoro e a cui appoggiare un bel tavolo

Una cosa tipo quella che fa la Snaidero con la Skyline. Così:
Immagine

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#17
Grazie ancora a tutti Steve e grazie a serenen che mi aiuta anche a spulciare il forum :)

angolare estraibile immaginavo una cosa così
http://static.habitissimo.it/photos/bus ... _79264.jpg

Steve il tavolo lo trovo comodo soprattutto per i bambini ma ovviamente la soluzione finale deve essere "giusta" in relazione allo spazio. Per me il massimo sarebbe avere sia lo snack che il tavolo (anche attaccato all'isola/penisola) però il risultato finale deve essere armonioso e non una forzatura. Se non riesco a farci stare bene tutto, deciderò a cosa rinunciare

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#18
http://www.elmarcucine.com/sites/defaul ... kono-1.jpg

questa postata da serenen mi sembra una buona soluzione e la parte esterna del bancone la farei senza i pensili sotto; oppure al contrario: snack nella parte terminale e tavolo attaccato alla parte esterna. Devo raccapezzarmi con le misure e non so se visivamente sia bella una soluzione con tutti questi segmenti perpendicolari

ovviamente mi sono innamorata della convivium arclinea con il tavolo che esce elettricamente dall'isola o quello che si alza (altezza snack) e abbassa (altezza tavolo)

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#19
didi1979 ha scritto:
angolare estraibile immaginavo una cosa così
http://static.habitissimo.it/photos/bus ... _79264.jpg
avevo provato a inserirlo, ma rimaneva perpendicolare al forno e non a fianco.. e, boh, non mi convinceva.. :|
Immagine
didi1979 ha scritto:http://www.elmarcucine.com/sites/defaul ... kono-1.jpg

questa postata da serenen mi sembra una buona soluzione e la parte esterna del bancone la farei senza i pensili sotto; oppure al contrario: snack nella parte terminale e tavolo attaccato alla parte esterna. Devo raccapezzarmi con le misure e non so se visivamente sia bella una soluzione con tutti questi segmenti perpendicolari

ovviamente mi sono innamorata della convivium arclinea con il tavolo che esce elettricamente dall'isola o quello che si alza (altezza snack) e abbassa (altezza tavolo)

il piano snack a questo punto lo toglierei, e lascerei la penisola solo come piano di lavoro

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#21
Sì, avete ragione entrambi, la cosa più furba sarebbe rinunciare allo snack, perchè bimbi ancora non ci sono, ma spero che ci saranno da qui a poco :D

Farò qualche altro tentativo finchè ho il tempo.Invece cosa ne dite della porta finestra piccola? Io pensavo di spostarla di 10 max 20 cm verso la vetrata sulla stessa parete. In questo modo allargherei l'altra parete (adesso di 40 cm) e potrei decidere all'occorrenza (probabilmente in futuro)di mettere un armadio dispensa. Pensate che invece questo spostamento possa pregiudicare la parete su cui ho le due aperture?

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#23
serenen ha scritto:secondo me puoi spostarla fino ad avere una settantina di centimetri, così puoi mettere la dispensa profonda 60 cm, e non influirebbe sul resto della composizione..

ho provato a spostarla lasciando inalterato il resto
Immagine
grazie ancora. Praticamente stai dando forma alle risposte a tutti i miei dubbi :)

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#24
serenen ha scritto:secondo me puoi spostarla fino ad avere una settantina di centimetri, così puoi mettere la dispensa profonda 60 cm, e non influirebbe sul resto della composizione..

ho provato a spostarla lasciando inalterato il resto
Immagine
scusa se approfitto della tua gentilezza, ma potresti dirmi le misure di lunghezza e profondità della penisola e la distanza tra i due lati della U?

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#25
didi1979 ha scritto: scusa se approfitto della tua gentilezza, ma potresti dirmi le misure di lunghezza e profondità della penisola e la distanza tra i due lati della U?
eccomi!
penisola 170x100, tavolo 100x100, distanza nella U 215 cm (è più o meno centrata sull'apertura)

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#26
serenen ha scritto:
didi1979 ha scritto: scusa se approfitto della tua gentilezza, ma potresti dirmi le misure di lunghezza e profondità della penisola e la distanza tra i due lati della U?
eccomi!
penisola 170x100, tavolo 100x100, distanza nella U 215 cm (è più o meno centrata sull'apertura)

ok, grazie mille.
ora non vorrei sembrare insistente :mrgreen: ma la penisola dal lato esterno non potrebbe comprendere lo snack :P

lo so che mi era stato suggerito di non farlo, ma lì che fastidio darebbe? :oops:

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#28
serenen ha scritto:si può fare, ma se hai il tavolo lì a fianco perchè mangiare sugli sgabelli?
io trovo che siano scomodissimi, però sono "anti" penisola, quindi il mio parere conta poco :mrgreen:
Probabilmente sono scomodi, non so perchè non li ho mai avuti, però sono "belli"... boh non saprei, volevo passarmi lo sfizio perchè quando li vedo in esposizione mi piacciono sempre, anche se forse c'è il rischio che non li userei... vabbè abbiamo del tempo per pensarci, intanto sto litigando con l'architetto per l'ingresso di casa :evil:

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#29
non so se si può fare, bisognerebbe chiedere a chi di dovere, ma potresti prevedere le basi (profonde 60 cm) solo nel lato interno alla U e lasciare 40 cm per gli sgabelli.. in futuro, se capisci che non ti trovi, fai inserire le basi a profondità 40 anche nel lato esterno..

magari è una stupidata nè :mrgreen:

Re: Ipotesi per la mia cucina :wink:

#30
serenen ha scritto:non so se si può fare, bisognerebbe chiedere a chi di dovere, ma potresti prevedere le basi (profonde 60 cm) solo nel lato interno alla U e lasciare 40 cm per gli sgabelli.. in futuro, se capisci che non ti trovi, fai inserire le basi a profondità 40 anche nel lato esterno..

magari è una stupidata nè :mrgreen:

in effetti pensavo di fare le basi da 60 solo dal lato interno anche perchè dal lato esterno non sarebbero troppo comode, potrebbero servire per contenere cose che si usano meno di frequente