Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#16
coolors ha scritto:
erminio ha scritto:Perchè se il mobiliere ha curato la parte progettuale deve pensare a tutto, forse è meglio che consideri anche l'impiantistica, la controlli e dia indicazioni da seguire all'idraulico o chi per esso.

Nel tuo caso se ti forniscono una vernice difettosa, supponi che dopo qualche tempo si scrosti, il cliente che fa ? chiama il tuo fornitore di vernice?
Hai ragione! Direi che quasi quasi si potrebbe render resposabile il mobiliere anche delle CORNA che l'acquirente si è beccato dalla moglie durante la trattativa della cucina, visto che ci siamo.

L'esempio della vernice NON centra una benemerita fava col ragionamento che si stava facendo.

Ti faccio io un esempio che calza. Io Coolors non centro nulla (e nemmeno il rivenditore Coolors) se tu hai i muri che si scrostano e non permettono il fissaggio del pannello col silicone in casa tua.

Ma perchè devi sempre dare risposte cosi' pomposamente romanzate ?......ti ridicolizzi....ma te lo dico senza rancori, credimi, apprezzo i tuoi interventi.

Se si stacca la venice da uno dei tuoi pannelli stai tranquillo che chiamano te non il colorificio.
Stessa cosa se il cestone tocca chiamano il mobilere, ma mi sembra una cosa del tutto normale, poi di chi siano le reponsabilità questa è atra cosa, che c'entrano le corna, la moglie....ecc ecc.....bha.......

L'esempio che ha fatto Peppezi è perfetto: da buon progettista e venditore ha controllato tutto ed ha avvertito il cliente, poi è successo quello che è successo, però per lui non è stata una sorpresa la cosa l'aveva prevista.

Se un mobiliere vende un tuo pannello ad un cliente e non riesce a piazzarlo perchè si stacca dal muro la responsabilità è anche del mobiliere, perchè se doveva anche montarlo doveva prima verificare come, dove e se si poteva montare.

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#17
Mi dispiace ma non son d'accordo, non e' certo compito del mobiliere 'carotizzare' l'intonaco per sincerarsi del possibile montaggio.

Ah, tra parentesi, mi sembra di esser in buona compagnia, tutti quelli che sono intervenuti nella discussione son concordi sulla pochezza della 'capacita' tecnica' dell'idraulico. Potrei giocarmi una birretta che l'idraulico e' un po' datato anagraficamente ...


Pomposamente ridicolizzato??? Erminio, la mia era una battutaaaaaaaaaaaa fatta dal cellulare. To' ti metto anche la faccina :mrgreen: cosi si capisce meglio (col mio bb metter le faccine e' sempre un casino)
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#18
coolors ha scritto: Ah, tra parentesi, mi sembra di esser in buona compagnia, tutti quelli che sono intervenuti nella discussione son concordi sulla pochezza della 'capacita' tecnica' dell'idraulico. Potrei giocarmi una birretta che l'idraulico e' un po' datato anagraficamente ...
No no, è abbastanza giovane ed "esperto" :lol:
Solo che è un "arronzone" come tutti qua (perde anche la cabina doccia, bisogna siliconare ulteriormente :evil: )

Se riesco, me lo sistemo da solo :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#19
non avete capito un tubo :lol: :lol: ...arriva l'idraulico e si trova in mano uno scarico di serie che non va...gia gli girano i coioni perchè non può vendere lo scarico: ora deve andare in termosanitaria a prendere un altro sifone: se non fa il prezioso tirando merda al mobiliere (incolpevole) mico non gli paga volentieri 2 interventi ed il sifone nuovo... si chiama marketing...
Pax tibi Marce

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#21
elise ha scritto:la cruda realtà è che ci vogliono i rendering fotorealistici delle tubazioni... naturalmente da condividere assieme.
U-F-F-A


In simpatia eeeeeee!


:P :P
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#23
Qua la situazione è veramente grave, preoccupante e personalmente non saprei neppure se risolvibile.........
Ma una domanda stupida: ma il lavello ti serve proprio ??!!
............altro che le mie cappe che si staccano! :D :D
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#24
È' vero che il rivenditore non c'entra, però il cliente, il costo del secondo sifone, a volte, lo scala unilateralmente dal conto :wink:
In realtà, volendo spaccare il capello, certe cose andrebbero dette al cliente prima, in fase di ordine.
Lo vuole il sifone per il lavello oppure preferisce che ci pensi l'idraulico?
In caso di risposta affermativa bisognerebbe fornire direttamente il sifone salvaspazio (al giusto prezzo).
Però la cosa non è' così lineare.
Quelli della franke so' furbi e infilano dentro le confezioni che vendono ai cucinieri già il loro sifone, così intanto vendono sifone e scatolone in cartone. A 10/15 euro a confezione per un diciamo 500.000 pezzi l'anno, fate voi il conto...
A volte e' invece possibile scegliere di comprare i lavelli senza il sifone e con l'imballo semplifcato. Ecco, questa sarebbe la strada migliore.
Così poi per il sifone si può chiedere al cliente volta per volta.
ALLEGRI

Re: Cucina montata: problema cassettone sottolavello

#25
Meno male che ci facciamo due risate qua dentro :lol:

Intanto, ho verificato or ora e non mi pare ci siano margini di intervento sul sifone, credetemi ma non è questione di poco. Bisogna modificare il cassettone, basterebbe tagliare al centro la parete verticale di fondo :roll:

Poi, stasera, perde e non poco lo scarico del "troppo pieno" :cry:
Se rinasco, faccio tre mesi di garzone con tutti i tipi di artigiani sulla faccia della terra, solo per imparare a farmi tutto da solo :twisted: