Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#16
oltre_mente ha scritto:
myfriend ha scritto:
La larghezza del bagno mi sembra sufficiente, volendo si potrebbe mettere una vasca triangolare sotto la finestra, evitando di abbattere il muro e ricostruirlo.
Il ripostiglio attuale potrebbe essere destinato a secondo bagno?
ciao my
io c'ho provato ma mi è parso di capire che vogliono una sala da bagno.
la richiesta di ripostiglio credo nasca proprio dall'adibire quello attuale a secondo bagno...io farei anche una terza camera-studio :wink:
Anche io sono per la terza camera-studio. :mrgreen:
Però se si allarga il bagno la terza camera mi sembra troppo piccolina :(
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#17
myfriend ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
myfriend ha scritto:
La larghezza del bagno mi sembra sufficiente, volendo si potrebbe mettere una vasca triangolare sotto la finestra, evitando di abbattere il muro e ricostruirlo.
Il ripostiglio attuale potrebbe essere destinato a secondo bagno?
ciao my
io c'ho provato ma mi è parso di capire che vogliono una sala da bagno.
la richiesta di ripostiglio credo nasca proprio dall'adibire quello attuale a secondo bagno...io farei anche una terza camera-studio :wink:
Anche io sono per la terza camera-studio. :mrgreen:
Però se si allarga il bagno la terza camera mi sembra troppo piccolina :(
concordo e difatti il bagno da 1.50 andrebbe più che bene :wink:
aprirei la zona cucina pranzo verso il soggiorno che a farci solo il soggiorno è immenso :mrgreen: e guadagnerei anche un po' di luce verso la cucina a nord :?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#18
Il soggiorno per come la vedo io non è "immenso" :roll:
Poi, dipende dalle esigenze..... di cosa avete bisogno?
Angolo studio/pc?
Mega divano e megaTV?
Tavolo per ospiti si/no? Quanti posti? Va bene una consolle trasformabile?

Insomma il classico terzogrado, poveri :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#19
[quote="myfriend"]Il soggiorno per come la vedo io non è "immenso" :roll:
Poi, dipende dalle esigenze..... di cosa avete bisogno?
Angolo studio/pc?
Mega divano e megaTV?
Tavolo per ospiti si/no? Quanti posti? Va bene una consolle trasformabile?

Insomma il classico terzogrado, poveri :mrgreen:[/quote]


Stavo per scriverlo io.
Se leggo bene sono 24 mq.


( Ciao fanciulle :wink: )
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#20
ciao Ros

si certo...bisognerebbe capire come lo vivono il soggiorno. (inteso come divano e/o seconda zona pranzo se la cucina è abitabile :? )
difatti io preferisco sempre l'open space anche per la mescolanza delle varie funzioni...sia di mangiare in poltrona ma anche di conversare dalla cucina :mrgreen:

io lo immaginavo così
allungando un pelino anche il secondo bagno
Immagine
The Sisterhood of The Calf 37

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#21
Non male, mancherebbe solo il famoso ripostiglio.
(Anche se io, antica inside, preferisco laddove possibile cucina separata)


Ho visto che c'è lo stesso 3D in zona giorno, dove spiega anche le sue richieste.
Forse converrebbe chiedere l'unione dei due 3D.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#22
rosdev ha scritto:
myfriend ha scritto: Il soggiorno per come la vedo io non è "immenso" :roll:
Poi, dipende dalle esigenze..... di cosa avete bisogno?
Angolo studio/pc?
Mega divano e megaTV?
Tavolo per ospiti si/no? Quanti posti? Va bene una consolle trasformabile?

Insomma il classico terzogrado, poveri :mrgreen:

Stavo per scriverlo io.Se leggo bene sono 24 mq.


( Ciao fanciulle :wink: )
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao Rosdev! :D - sempre allineate :lol:


:arrow: Oltre, buona idea :D
(ma tu hai capito per caso se i figli sono due? Oppure uno? perché la cameretta si ridurrebbe)

Insomma, son capitati qui per un ripostiglio e gli stiamo rivoltando l'intero appartamento :mrgreen:
Quoto sull'unione dei thread. :lol: (volevo scriverlo io da ieri :lol: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#23
myfriend ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao Rosdev! :D - sempre allineate :lol:


:arrow: Oltre, buona idea :D
(ma tu hai capito per caso se i figli sono due? Oppure uno? perché la cameretta si ridurrebbe)

Insomma, son capitati qui per un ripostiglio e gli stiamo rivoltando l'intero appartamento :mrgreen:
Quoto sull'unione dei thread. :lol: (volevo scriverlo io da ieri :lol:
)
Ecco, appunto :lol:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#24
rosdev ha scritto:Non male, mancherebbe solo il famoso ripostiglio.
(Anche se io, antica inside, preferisco laddove possibile cucina separata)


Ho visto che c'è lo stesso 3D in zona giorno, dove spiega anche le sue richieste.
Forse converrebbe chiedere l'unione dei due 3D.
ah già...il ripostiglio :mrgreen:
non è questione di antica inside ma di gestione degli spazi.
io ragiono così: partiamo dalla cucina. Se non è più un angolo cottura o cucinino (come in passato) ma diventa una cucina dove inserire anche un tavolo per appunto mangiare quello che si è cucinato...allora poi mettere un secondo tavolo in soggiorno, per gli ospiti immagino a questo punto, ha senso??? con quale frequenza arrivano questi ospiti???
e allora che ben venga una cucina (volendo parzialmente coperta e oggi ce ne sono di idee per velarla all'ospite) con un tavolo vivibile sempre. Ancora male usato diventa, lo spazio, a mio avviso, quando nella cucina si riesce ad inserire un micro divanetto due posti e allora quello diventa l'open space e il resto chiuso dalla porta una stanza di passaggio...che tristezza... :? :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#26
E poi c'è la questione esposizione, come diceva oltremente qualche post fa: se ad esempio il soggiorno venisse utilizzato prevalentemente la sera e la cucina-pranzo invece perlopiù di giorno, quasiquasi ribalterei i locali .... :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#27
myfriend ha scritto:E poi c'è la questione esposizione, come diceva oltremente qualche post fa: se ad esempio il soggiorno venisse utilizzato prevalentemente la sera e la cucina-pranzo invece perlopiù di giorno, quasiquasi ribalterei i locali .... :roll:

ho letto di là...
cucina chiusa :( :)
2 camere...ma camera matri e cameretta o 2 da 12/14mq???
ripostiglio
The Sisterhood of The Calf 37

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#29
Brava Oltre, velocissima.
Farei l'entrata al ripostiglio sulla parete corta,non dal soggiorno insomma, chiuderei l'entrata della cucina sul disimpegno e farei una grande porta vetrata tra cucina e soggiorno, così sei contenta pure tu: cucina chiusa all'occorrenza e aperta all'occorrenza. :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

#30
rosdev ha scritto:Brava Oltre, velocissima.
Farei l'entrata al ripostiglio sulla parete corta,non dal soggiorno insomma, chiuderei l'entrata della cucina sul disimpegno e farei una grande porta vetrata tra cucina e soggiorno, così sei contenta pure tu: cucina chiusa all'occorrenza e aperta all'occorrenza. :wink:
si per il ripostiglio al momento ho lasciato quella porta anche perchè non ho ben capito se le intenzioni sono parecchio di "demolizione".
per l'apertura della vetrata...sarebbe da valutare anche la disposizione della cucina e le loro preferenze.
mi spiego: se volessero la vetrata quindi cadrebbe tutto il muro divisorio allora sarebbe logico chiudere la porta sul disimpegno e guadagnare la spalla per l'appoggio delle basi.
Invece ipotizzando la doppia apertura sulla cucina si potrebbe pensare ad una distribuzione differente o anche spezzata, tipo colonne sulla parete che dà verso il soggiorno, basi sulla parete verso il bagno.
insomma le ipotesi sono varie.
a me la possibilità di andare solo in cucina dalle camere, bypassando il soggiorno e un ipotetico ospite, mi piace molto...sarà che mi calo negli adolescenti :mrgreen: e mi sto battendo per convincere Mr Oltre :roll:
The Sisterhood of The Calf 37