Di vista sì, ma mai mi sarei ricordato, più che altro ho in testa repliche italiane viste in qualche modernariato.. Mabbrava Pipe!piperita ha scritto:naaaaa! non mi dire che non la conoscevi!!! non ci posso credere!![]()

Moderatore: Steve1973
Di vista sì, ma mai mi sarei ricordato, più che altro ho in testa repliche italiane viste in qualche modernariato.. Mabbrava Pipe!piperita ha scritto:naaaaa! non mi dire che non la conoscevi!!! non ci posso credere!![]()
Secondo me c'entra invece, sono due pezzi di grande personalità. Molto bella ma pure funzionale, essendo biemissione e con due accensioni separate, appunto con due lampade alogene o fluo; le dimensioni nel complesso generose; gli snodi poi permettono di orientarla dovunque. Si tratta di un'intelligente riedizione, secondo l'attuale programma di Cassina, fimata da Le Corbusier.Judith Sara ha scritto:Da che ho scoperto la lampe di Marseille di NEmo continuo a pensare a questa per l'angolo divano, voi come la vedete?? Magari con la zettel'z non centra un granché, ma adoro tutte due per separato, dite che potrebbe funzionare?
Mi sa che puntero proprio su di lei, anche mio marito mi é sembrato abbastanza d'accordo, almeno non mi ha detto il solito" no,no,no,non mi piace"lot ha scritto: Secondo me c'entra invece, sono due pezzi di grande personalità. Molto bella ma pure funzionale
Seguendo quella linea retrò, come del resto quella della Delightful, di cui la Simone, derivata dalle lampade degli anni '50 di Serge Mouille (che sono tutt'oggi in vendita a prezzi stratosferici) di cui è una libera replica, da considerare anche le Appliques e Lampe de Marseille, biemissione, progetto di Le Corbusier sviluppato per gli appartamenti a basso costo realizzati a Marsiglia tra la fine dei '40 e i primi anni '50, di cui le info:
Le Corbusier aveva studiato in modo totale il progetto delle sue Unité d'Habitation, sin dai piccoli dettagli, come era uso, quindi anche per l'arredamento di una 'cellula' standard, e delle necessità dei suoi interni, realizzando armadiature e scaffalature che si ritrovano anche negli interni delle ben più ricche ville parigine, comprese appliques e piccole lampade.
Sulla Ville Radieuse di Marsiglia che ha dato il via ad una serie di edifici per l'edilizia popolare non sempre felici: