Grazie a tutti per la disponibilità e l'aiuto.
Olabarch ha scritto:immagino tu non possa entrare da dietro........
Infatti non si può, c'è il giardino dei vicini.........
per ricapitolare che necessità avete?
salotto con zona pranzo?
zona pranzo in cucina?
quante camere?
quanti bagni?
lavanderia?
e soprattutto... quanto siete disposti a "stravolgere" di questa casa (anche in termini economici?)
Le camere da letto devono essere due (grande e piccola), i bagni anche (di cui uno con piccola-piccolissima?-lavanderia). Purtroppo non abbiamo la possibilità di rivoluzionare tutto, per cui stiamo cercando la soluzione più "indolore", ma che alla stesso tempo ci possa permettere di avere uno spazio giorno più vivibile quotidianamente e quando ci sono ospiti e meno sviluppato in lunghezza. Ho già il divano, l'arredamento per le camere e la cucina (3,60 mt lineari). Comprerò la libreria, che dev'essere grande, il mobile contenitore per la tv, i dvd, i cd e il tavolo con le sedie. Gli spazi e i mobili sono quelli che vedete in piantina e di cui abbiamo bisogno. I muri portanti sono solo quelli perimetrali (sulla sx fino all'attuale cucina e cameretta) e l'unico pilastro interno è quello vicino (brava edith

) al divano.
se come dici dovrebbe essere verandata alla fine non sarebbe un po tropppo aperta???
Le vetrate, ottimamente coibentate, potrebbero essere chiuse da un sistema di persiane.
come dice giustamente Difra la camera in giardino non è proprio il massimo
Quello che io chiamo giardino è ora uno spazio completamente pavimentato (è stata la mia scelta quando abbiamo acquistato casa), che mi serve per stendere il bucato, per le piante in vaso e in cui mio marito costruirà una piccola casina in legno per i suoi (moltissimi) attrezzi per gli hobbies. Per le cene estive c'è uno spazio anteriore (12mt. x 3,40 mt, anche questo sviluppato in lunghezza, purtroppo), con barbecue, tavolo e sedie e divanetto. Per questo la mia intenzione era quella di sfruttare lo spazio retrostante per ingrandire la casa, soprattutto la zona giorno, che è quella più "sacrificata".
Immagino tu abbia in mente una bellissima soluzione che rivoluziona il progetto

Ciao fab. Non sarà una rivoluzione, ma è brutta?????

Edith, la tua è una bella soluzione (il muro fra l'attuale cucina e il "giardino" è portante, e l'ing. tempo fa mi ha detto che non si può togliere ma solo allargare di 20 cm.), ma i bagni sono già ora troppo piccoli

, e, soprattutto, il bagno cieco non si può spostare. Il disimpegno è utile per la scarpiera e per cappotti, zaini e co.. Anche nella camera di mio figlio abbiamo bisogno di una libreria. Grazie ragazzi. Scusate, ma non riesco ad essere sintetica........
