no, non è così, sbaglio a spiegarmi
per poter scegliere tra le due a me interessa sapere se come qualità, resistenza, durata, pregio della finitura, vale di più (senza considerare il prezzo) l'anta della GIOIA o l'anta dell'AVENA.
se l'aveva fosse stata tutta in massello non avrei dubbi, ma onestamente pensavo fosse in massello o l'impiallacciatura più spessa
la gioia è in massello ma è in yellow-pine, che mi sembra molto meno resistente agli urti rispetto alla avena
l'avena mi piave molto di più la finitura, ma non mi piace molto che sia di truciolare...
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#17diciamo che se non ci vai di seghetto il rischio è che comunque il truciolare non lo vedresti mai.yatahaze ha scritto:l'avena mi piave molto di più la finitura, ma non mi piace molto che sia di truciolare...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#18yatahaze ha scritto:no, non è così, sbaglio a spiegarmi
per poter scegliere tra le due a me interessa sapere se come qualità, resistenza, durata, pregio della finitura, vale di più (senza considerare il prezzo) l'anta della GIOIA o l'anta dell'AVENA.
se l'aveva fosse stata tutta in massello non avrei dubbi, ma onestamente pensavo fosse in massello o l'impiallacciatura più spessa
la gioia è in massello ma è in yellow-pine, che mi sembra molto meno resistente agli urti rispetto alla avena
l'avena mi piave molto di più la finitura, ma non mi piace molto che sia di truciolare...
purtroppo cerchi una risposta che non so darti e che in tutta probabilità nessuno sa darti: il prezzo non governa la qualità e la qualità non è un numero pertanto la tua domanda non ha assolutamente modo di ottenere una risposta veritiera.
Ci sono ante che tecnicamente si fanno con l'impillacciatura, altre che tecnicamente si fanno con il massiccio: fare l'anta dell'avena con un listellare massiccio e poi andarlo a placcare con il rovere sarebbe una str0nzata assurda e con probabilità avresti solo un'anta costosa e problematica (s'imbarca, si sbrega). L'anta a telaio invece ha dei listelli laterali che o li avvolgi o li fai in massello e spesso costa di più avvolgerli che farli in massello. Posso dirti, ma se l'hai vista ti sarà chiaro, che l'impiallaccio rovere usato è piuttosto spesso per la media del settore e questo perchè viene fatta una grossa spazzolatura che ne apre veramente tanto il poro.
La durata di un'anta è data dalla superficie (che rivestimento - che vernice - che legno) ma soprattutto dall'uso e dall'abuso che ne fai. In questo caso trattandosi di un'anta in legno contro un'anta impiallacciata hai una sfida jellowpine - rovere... il rovere è lievemente più duro ma sono test assurdi in quanto il fattore "uso" è largamente predominante.
Ripeto: ti piace? hai i soldi? comprala... non spaccarti la testa con tanti ragionamenti: non ne uscirebbe vivo neanche un falegname senza dita.
Pax tibi Marce
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#19ok ho capito il ragionamento.
da ignorante comunque dico che avrei preferito un MDF che un truciolare.......truciolare mi fanno venire in mente i mobili dell'ikea o mondo convenienza che si imbarcano con un filo di umidità, per questo mi è venuto il dubbio, altrimenti non ne avrei.
così per curiosità niente di più , tu, senza considerare l'estetica, quale delle due preferiresti?
grazie ancora
da ignorante comunque dico che avrei preferito un MDF che un truciolare.......truciolare mi fanno venire in mente i mobili dell'ikea o mondo convenienza che si imbarcano con un filo di umidità, per questo mi è venuto il dubbio, altrimenti non ne avrei.
così per curiosità niente di più , tu, senza considerare l'estetica, quale delle due preferiresti?
grazie ancora
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#20yatahaze ha scritto:ok ho capito il ragionamento.
da ignorante comunque dico che avrei preferito un MDF che un truciolare.......truciolare mi fanno venire in mente i mobili dell'ikea o mondo convenienza che si imbarcano con un filo di umidità, per questo mi è venuto il dubbio, altrimenti non ne avrei.
così per curiosità niente di più , tu, senza considerare l'estetica, quale delle due preferiresti?
grazie ancora
ripeto: vedi il truciolare come se fosse il cemento: si usa per i pollai o per i ponti di calatrava. Per i pannelli dritti tipo avena è il materiale ideale.
preferisco l'avena: ma è un gusto assolutamente ESTETICO. Per il resto nessuna delle due deve darti problemi pertanto una vale l'altra.
Pax tibi Marce
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#21ok capito
mi rimane un dubbio....ma vale per entrambi i modelli
sono stato colpito mesi fa da un alluvione in taverna, i mobili, tipo mobile ikea con truciolare si sono sfatti.....mentre altri mobili sempre ikea in vero legno non si sono fatti niente
dovesse venire un alluvione in cucina....il che vuol dire mobili in acqua per 3-4 ore....cosa succederebbe?grazie ciao
mi rimane un dubbio....ma vale per entrambi i modelli
sono stato colpito mesi fa da un alluvione in taverna, i mobili, tipo mobile ikea con truciolare si sono sfatti.....mentre altri mobili sempre ikea in vero legno non si sono fatti niente
dovesse venire un alluvione in cucina....il che vuol dire mobili in acqua per 3-4 ore....cosa succederebbe?grazie ciao
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#22Il legno massiccio immerso in acqua rigonfia meno di un truciolare ed in modo meno distruttivo. C'è da dire tuttavia che nessuno vorrebbe a casa propria un'anta in massiccio che sia rimasta sotto acqua 4 ore. Ciò non toglie che chi ha avuto l'alluvione possa accettare questa situazione e tenersi la cucina come è.yatahaze ha scritto:ok capito
mi rimane un dubbio....ma vale per entrambi i modelli
sono stato colpito mesi fa da un alluvione in taverna, i mobili, tipo mobile ikea con truciolare si sono sfatti.....mentre altri mobili sempre ikea in vero legno non si sono fatti niente
dovesse venire un alluvione in cucina....il che vuol dire mobili in acqua per 3-4 ore....cosa succederebbe?grazie ciao
Il rivestimento esterno dell'anta a volte potrebbe limitare sostanzialmente ed in alcuni casi persino resistere all'immersione (i top per esempio vengono frequentemente testati nelle 24 ore in immersione) ma ogni anta ha fori per le cerniere inoltre se non si rigonfia l'anta si rigonfieranno i fianchi ed i fondi.
Il messaggio quindi è che la cucina alluvionata è da buttare comunque sia: tieni l'acqua fuori di casa o fatti una buona assicurazione.
Pax tibi Marce
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#23nel frattempo ho dato un'occhiata ai modelli AR-TRE sempre del gruppo ATMA
il modello CLOE per esempio è molto bello
è sempre in legno di frassino come la GIOIA? i prezzi sono più o meno quelli?
la scelta si fa difficile
il modello CLOE per esempio è molto bello
è sempre in legno di frassino come la GIOIA? i prezzi sono più o meno quelli?
la scelta si fa difficile
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#24Allora, intanto la Gioia è in frassino e non in yellow pine, Q stava solo facendo un'esempio.
L'avena è stupenda come anta, esteticamente, essendo liscia non la puoi paragonare alla Gioia che è un telaio e comunque il pannello essendo liscio è di truciolare impiallacciato. La Cloe pur essendo esteticamente "sfiziosa" non è qualitativamente all'altezza della Gioia ( hanno anche lo stesso costo più o meno) .
Ti piace l'anta liscia? A giorni esce la Zenzero , ha un'anta in Rovere (impiallacciato) su un supporto alleggerito con effetto piallatura che sfido chiunque ad accorgersi che non è in massello.
http://www.arrex.it/index.php?p=home
A questo indirizzo la vedi nella gallery, le vedi scorrere in alto. La cucina è quella fotografata in rovere naturale con un'isola con lo zoccolo inox molto alto e un'armadio con due antoni rovere sulla sinistra.
Sergio
L'avena è stupenda come anta, esteticamente, essendo liscia non la puoi paragonare alla Gioia che è un telaio e comunque il pannello essendo liscio è di truciolare impiallacciato. La Cloe pur essendo esteticamente "sfiziosa" non è qualitativamente all'altezza della Gioia ( hanno anche lo stesso costo più o meno) .
Ti piace l'anta liscia? A giorni esce la Zenzero , ha un'anta in Rovere (impiallacciato) su un supporto alleggerito con effetto piallatura che sfido chiunque ad accorgersi che non è in massello.
http://www.arrex.it/index.php?p=home
A questo indirizzo la vedi nella gallery, le vedi scorrere in alto. La cucina è quella fotografata in rovere naturale con un'isola con lo zoccolo inox molto alto e un'armadio con due antoni rovere sulla sinistra.
Sergio
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#25grazie per il commento , infatti ho visto un ar-tre, signoressa mi pare come modello, e l'anta della CLOE, ma come qualità mi sembra meglio la arrex (avena, gioia)
la avena mi piace moltissimo come finitura, però essendo ad anta liscia, volendo mettere un vetro, si userebbe un telaio in alluminio, mentre preferisco il telaio all'esterno
per cui mi sa che opterò per la gioia in frassino, che costa anche meno dell'avena
la avena mi piace moltissimo come finitura, però essendo ad anta liscia, volendo mettere un vetro, si userebbe un telaio in alluminio, mentre preferisco il telaio all'esterno
per cui mi sa che opterò per la gioia in frassino, che costa anche meno dell'avena
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#26Salve a tutti
Scusate se mi inserisci ma la discussione mi interessa.
Ho visto le arrex e mi sono piaciuti i modelli denise, cacao e sesamo. Le prime due mi permetterebbero di scegliere il rosso come base che mi piace moltissimo. La terza cambierei colore.
Correggetemi se sbaglio:
Mdf, truciolati o massellò sono l'anima dei mobili. I rivestimenti poi possono essere in laminato piuttosto che in laccato.
Ma l'mdf non é quel composto di colla e trucioli finissimi di legno? Se é così non é un prodotto di bassa qualità? Rispetto al truciolato sta un gradino sotto, o sbaglio?
Perdonate se sono domande già fatte, ma il prezzo che mi é stato fatto per la cacao non é male, o però visto la denise con le ante rosse ma non lisce e mi piace di più.
Scusate se mi inserisci ma la discussione mi interessa.
Ho visto le arrex e mi sono piaciuti i modelli denise, cacao e sesamo. Le prime due mi permetterebbero di scegliere il rosso come base che mi piace moltissimo. La terza cambierei colore.
Correggetemi se sbaglio:
Mdf, truciolati o massellò sono l'anima dei mobili. I rivestimenti poi possono essere in laminato piuttosto che in laccato.
Ma l'mdf non é quel composto di colla e trucioli finissimi di legno? Se é così non é un prodotto di bassa qualità? Rispetto al truciolato sta un gradino sotto, o sbaglio?
Perdonate se sono domande già fatte, ma il prezzo che mi é stato fatto per la cacao non é male, o però visto la denise con le ante rosse ma non lisce e mi piace di più.
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#27si l'mdf è composto da scaglie finissime di legno incollato di dimensione omogenea mentre il truciolare sono sempre scaglie ma più grossolane al centro del pannello. L'mdf costa di più del truciolare ma ha un uso differente: quando si parla di materiali è bene ricordare che ogni materiale ha i suoi pro e i suoi contro e quindi i suoi usi e questo a prescindere dal prezzo: con l'mdf si può laccare e ricavare maniglie sullo spessore, con il truciolare si fanno ante dritte più leggere per esempiohomer81ct ha scritto: Correggetemi se sbaglio:
Mdf, truciolati o massellò sono l'anima dei mobili. I rivestimenti poi possono essere in laminato piuttosto che in laccato.
Ma l'mdf non é quel composto di colla e trucioli finissimi di legno? Se é così non é un prodotto di bassa qualità? Rispetto al truciolato sta un gradino sotto, o sbaglio?
Pax tibi Marce
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#28Grazie per l a risposta. Oggi sono stato a fare il preventivo da veneta cucine e mi hanno spiegato appunto che l'mdf viene usato per i laccati, il truciolato per i laminati.
La simulazione che ho fatto mi costa 6000 euro contro i 5200 della arrex. Ho optato prezzi più alti per gli elettrodomestici. Per il resto non cambiava molto.
A questo punto mi manca ikea ma sono un po' scettico. Lube vorrei vederla ma ho paura di salire col prezzo.
Che dite, vado di arrex? Posso fidarmi?
La simulazione che ho fatto mi costa 6000 euro contro i 5200 della arrex. Ho optato prezzi più alti per gli elettrodomestici. Per il resto non cambiava molto.
A questo punto mi manca ikea ma sono un po' scettico. Lube vorrei vederla ma ho paura di salire col prezzo.
Che dite, vado di arrex? Posso fidarmi?
Re: Arrex Denise, Ibisco e Avena
#29vedi quale rivenditore ti da più fiducia perchè è vitale il montaggio ed il progetto che ti viene fatto... quindi ikea... in ultima istanza... che dire.. se proprio non si può farne a meno...homer81ct ha scritto: A questo punto mi manca ikea ma sono un po' scettico. Lube vorrei vederla ma ho paura di salire col prezzo.
Che dite, vado di arrex? Posso fidarmi?
Di lube non credere che ti venga di più... dipende da modello e rivenditore.
Pax tibi Marce