#17
da Barondeiduefiumi
hai ragione, non voglio acquistare in base al prezzo, non solo.
quando ho scelto cucina, e abbiamo scelto con arredatore tutti i dettagli, come elettrodomestici e miscelatore, top ecc...mi ha consigliato l'ariston, perchè ha buona qualità, soprattutto di forno, e costa meno di marchi come wirlpool.
cosi abbiamo scelto un certo frigo combinato da incasso, un certo forno ecc... della ariston hotpoint. ma i prezzi dei frigoriferi erano molto alti, ed ho dovuto prendere uno da 1000 anche se preferivo uno da 1300, perchè pare che quei 300 erano solo di classe energetica, e non valeva la pena, secondo arredatore.
girando nei negozi tipo media world, euronics ecc, ho visto che il frigo libero costa meno di 1000 anche di classi energetiche più alte, e con belle funzioni, tipo conservazione ottimale dei cibi, anche la wirlpool non mi è sembrata così cara.
fermo restando che non so se sia meglio un ventilato o un nofrost e che sono ignorante riguardo all'aspetto tecnico, scrivo proprio per avere informazioni che mi aiutino a decidere. cosa deve avere un frigorifero per essere scelto, considerando che non voglio spendere troppo ma avere un buon prodotto?
riguardo le mie necessità:per esempio io faccio spesa settimanalmente, quindi ho necessità che sia il frigo che il congelatore siano capiente e che gli alimenti si conservino bene per più giorni.
riguardo l'estetica, ho scelto cucina classica, Emma di Arredo 3 avorio, con miscelatore ottone e lavello in fragranite. e so che i free sono in acciaio o bianchi, ma proprio dell'ariston ne ho visto 1 color panna, insomma adatto nel colore alla mia cucina, anche se diverso in stile non fa nulla, credo negli stacchi, ponderati, tra moderno e classico.
in generale non voglio un libero perchè costa meno, ma perchè mi sembra che a costo inferiore o parità ho un prodotto migliore libero rispetto a incasso. poi ho pensato che risparmierei sul prezzo della cucina se non dovessi anche prendere la colonna frigo, o è inclusa nel listino prezzo frigo?